Page 49 - Attualità Elettrotecnica Novembre-Dicembre 2024
P. 49

 Gewiss: certificazione
del Sistema di Gestione Anticorruzione
Gewiss ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione Anticorru- zione da parte dell’ente accreditato IMQ che ne ha evidenziato la piena conformità ai requisiti della norma di riferimento ISO37001.
Questa certificazione, che si aggiunge alle già conseguite ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Salute e Sicurezza), ISO 50001 (Energia), ISO 27001 (Sicurezza delle informazioni) e UNI PDR 125 (Parità di genere), rappresenta un ulteriore prestigioso riconosci- mento raggiunto da Gewiss, grazie anche al costante impegno nella promozione di una cultura aziendale in cui l’eccellenza etica è fonda- mento imprescindibile. “Da sempre attenti alla crescita del valore e del- la credibilità dell’azienda sia all’interno che all’esterno, siamo molto or- gogliosi di aver ottenuto questa ulteriore certificazione che, insieme alle altre, risponde alla sempre maggiore richiesta di attenzione da parte di tutti i nostri stakeholder e collaboratori verso la qualità, l’ambiente e l’im- pegno sociale” ha commentato Laura Onorati, QHSE & Sustainability Manager di Gewiss.
dal 2025 una nuova nomina a Vertiv
Vertiv ha comunicato che a partire dal 1° gennaio 2025 Scott Armul verrà promosso vice president executive per il global portfolio e le business unit, riportando a Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. Armul si dedicherà alla definizione e all’attuazione di una strategia sullo sviluppo del portfo- lio globale orientata alla crescita, in quanto Vertiv continua ad ampliare la propria offerta per soddisfare le esigenze del settore e dei clienti in evo- luzione, in un’economia digitale estremamente competitiva. Come antici- pato, a partire dal 1° gennaio 2025, Stephen Liang, Chief Technology Of- ficer di Vertiv e vice president executive di prodotti e soluzioni, si concen- trerà sulle responsabilità di CTO, definendo vision e strategia per i futuri sviluppi tecnologici. Armul guiderà la ricerca e lo sviluppo ingegneristico,
nonché le business unit
che compongono la gam-
ma delle soluzioni di Vertiv
quali thermal management,
power management, siste-
mi IT, soluzioni per le infra-
strutture e servizi globali.
Insieme, Armul e Liang
avranno un ruolo determi-
nante nel delineare la road-
map tecnologica futura di
Vertiv. Armul è entrato in
Vertiv nel 2009 come tirocinante MBA per la pianificazione e lo sviluppo del business ed ha assunto il ruolo di strategic planner a tempo pieno nel 2010. Tra le varie posizioni ricoperte in Vertiv rientrano quella di senior marketing manager per i servizi Vertiv, quella di director of AC power pro- duct management, quella di vice president e general manager delle so- luzioni DC power e per impianti esterni per le Americhe e quella di vice president del settore DC power e per impianti esterni a livello globale. Attualmente Armul è vice president degli account strategici global con l’obiettivo di incrementare il volume degli ordini e di implementare inizia- tive strategiche collegate alla crescita di Vertiv.
      ®
CAVI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Ottima resistenza idrocarburi (CEI 20-34/0-1 Par. 9) Non propagazione fiamma (CEI EN 60332-1-2) Resistenza raggi UV (CEI EN 50289-4-17 A) Resistenza oli minerali (IRM 902 - CEI EN 60811-404) Emissione gas corrosivi (CEI EN 50396) Resistenza alte temperature fino a 120°C Resistenza all’ozono (CEI EN 50396) Resistenza all’acqua: AD7
Resistenza sostanze corrosive e inquinanti: AF3 Resistenza all’impatto: AG2
Resistenza alle vibrazioni: AH3
REAZIONE AL FUOCO
Cca - s1,d1,a1 - Dca - s1,d2,a1 - Eca
   BALDASSARI CAVI H1Z2Z2-K
BALDASSARI CAVI H1Z2Z2-K
 venditeit@baldassari.it www.baldassaricavi.it
   attualità elettrotecnica - novembre/dicembre 2024 - numero 8





































































   47   48   49   50   51