Page 31 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 31
vanced. Con il livello Advanced si risponde alle esigenze di edifici di me- die dimensioni a destinazione commerciale, residenziale, uffici o di uso misto, creando un sistema di monitoraggio e controllo di energia ed emis- sioni multisito e personalizzato. +Advanced aggiunge a tutto questo l’inte- grazione di monitoraggio e notifiche anche sulla distribuzione elettrica e sugli asset critici. Energy Hub è un‘applicazione, che riduce fino al 25% tempi e costi di configurazione, in linea con le esigenze di privacy dei da- ti. Infatti, sia EcoStruxure Panel Server che EcoStruxure Energy Hub rispet- tano gli standard internazionali per la cybersecurity.
Vertiv
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, offre nuove versioni da 1 kVA a 3 kVA del Vertiv Lie- bert GXE, un gruppo di continuità (UPS) monofase a doppia conversione online per applicazioni a 230 V, progettato per supportare le applicazioni critiche distribuite nelle reti edge. Con l’aggiunta dei nuovi moduli, la fami- glia Liebert GXE è così disponibile in una gamma completa di potenze da 1 kVA a 10 kVA ed è disponibile per la pronta consegna nei magazzini di Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Asia e America Latina.
L’UPS Liebert GXE 1-3 kVA è previsto in un modello compatto solo tower o in un design flessibile convertibile rack/tower e offre rendimenti elevati fino al 91% in modalità online e fino al 96% in modalità Eco.
informazioni dettagliate sullo stato dell’UPS, agevolando l’installazione e il funzionamento. Questa unità offre funzionalità di monitoraggio remoto, consentendo un comodo accesso all’infrastruttura IT tramite la scheda opzionale Vertiv Liebert Intellislot Unity Communications, insieme al download gratuito del software Vertiv Power Insight.
Vimar
Design elegante, linee pulite, spessore ridotto ed ergonomia funzionale. Questo è il nuovo termostato Smart da parete sviluppato da Vimar su due tecnologie: con connettività Wi-Fi e 4G LTE, per essere collegato al- le reti mobili di ultima generazione. Facile da utilizzare grazie ai coman- di intuitivi, il nuovo termostato smart, disponibile anche nell’elegante fini- tura nera, si presenta con un display animato a matrice LED, che ne semplifica la lettura da distante. La luminosità è regolabile su tre diversi livelli. Discreto e minimale, il display riporta solo l’indicazione della tem- peratura che, grazie a un lieve movimento basculante del frontalino, può essere impostata facendo una breve pressione sul lato superiore o infe- riore del termostato. Una lieve animazione movimenta i numeri che indi- cano i gradi della temperatura facendo visivamente capire se l’impianto è in riscaldamento o raffrescamento. Le informazioni sullo stato di con- nessione e a quello funzionale sono delegate alle intuitive icone illumina- te, presenti su entrambi i lati del termostato che lasciano pulito il fronte del dispositivo. Basta uno sguardo per conoscere lo stato di connessio- ne al cloud, alla rete Wi-Fi, per sapere se il relè è attivo e quindi l’ambien- te si sta portando in temperatura o per verificare l’attivazione, nella versio- ne 4G LTE, dell’eventuale uscita ausiliaria. Il tasto multifunzione, posizio- nato sotto la cornice del lato inferiore, permette di accedere a una serie di funzioni supplementari,ad esempio, la scelta tra gradi Celsius o Fa- hrenheit. Come tutti i prodotti smart di Vimar, il nuovo termostato è con- trollabile da remoto tramite app View con cui è possibile sia configurar- lo, con l’ausilio di un wizard guidato, che gestirlo consemplici e intuitivi widget. Con la nuova release dell’app View è possibile gestire da un’uni- ca schermata non solo più termostati nella stessa abitazione ma anche più impianti. La sezione energia permette inoltre una maggior consape- volezza della richiesta energetica fornendo il tempo di funzionamento dell’impianto. L’integrazione con Amazon e Google assicura il controllo locale o remoto tramite voce, mentre quella con il protocollo IFTTT (If This Than That) permette di creare piccole logiche e far interagire tra lo- ro centinaia di dispositivi connessi.
È dotato di un sistema di gestione delle batterie che ne prolunga la durata e riduce al minimo la necessità di sostituirle. Inoltre, il fattore di potenza in output di 0,9 consente di connettere più carichi attivi in un determinato spa- zio, mentre la tecnologia di doppia conversione online protegge le appa- recchiature dai disturbi della rete. I modelli Liebert GXE rack/tower offro- no un runtime scalabile per le applicazioni che necessitano di un bac- kup prolungato durante le interruzioni della rete elettrica, ottenibile ag- giungendo fino a quattro cabinet di batterie esterni, e un veloce tempo di ricarica grazie al potente caricatore interno da 6 Amp. Le batterie VRLA sostituibili a caldo sono facilmente intercambiabili dall’utente sen- za dover ricorrere a personale specializzato o alla disattivazione dei di- spositivi, per un funzionamento regolare e una riduzione dei costi di ma- nutenzione. Il Liebert GXE è dotato di un display LCD intuitivo che offre
attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7
31