Page 30 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 30

dossier gestione dell’energia
 Hager Bocchiotti
Per una gestione sempre più “smart” di riscaldamento e climatizzazione, in ambito residenziale, terziario e commerciale, Hager Bocchiotti offre una linea di quattro attuatori di riscaldamento a 6 canali per il controllo di fino a 6 zone indipendenti e che offre grande flessibilità e comfort.
Gli attuatori sono KNX e configurabili con il software di configurazione standard ETS. I modelli TXMxxx sono configurabili anche con il sistema easy di Hager. Adatti a realizzare una grande varietà di scenari comfort, gli attuatori TYM646R o TXM646R consentono di configurare fino a 12 termostati virtuali per riscaldamento e/o raffrescamento alle uscite degli attuatori per il controllo delle valvole o dei sistemi HVAC. Quindi con un
singolo attuatore è possibile controlla- re caloriferi, ventilconvettori, fan coil e impianti di riscaldamento e raffresca- mento a pavimento. Per la rilevazione della temperatura ambiente, sia nelle zone interne che esterne, è necessario collegare al bus KNX le sonde di tem- peratura, spesso integrate all’interno di altri dispositivi come pulsantiere e comandi di serie civile KNX. I termo- stati virtuali possono poi essere gestiti dall’utente con un sistema di supervi- sione KNX come il server domovea di Hager Bocchiotti. Da un punto di vista funzionale è possibile abbinare, ad esempio, il dispositivo TXM646R ad un più semplice attuatore di controllo sen- za regolatori, come il TXM646T, imple- mentando così un sistema in grado di
controllare fino a 12 zone tramite 12 termostati virtuali e 12 canali attua- tori, 6 su ognuno dei due dispositivi. Questa combinazione è configura- bile in ETS e in modalità easy KNX, ma utilizzando i corrispondenti pro- dotti TYMxxx (configurabili solo in ETS) sono disponibili molte più funzio- ni per un controllo più avanzato dei sistemi HVAC. Con forma compatta (6 uscite integrate nel triac in soli 4 moduli DIN), gli attuatori KNX per il controllo della temperatura di Hager Bocchiotti sono silenziosi e adatti per ambienti residenziali e/o alberghieri. Possono controllare valvole sia a 230 V che a 24 V e ogni canale può essere by-passato manualmente tramite un comando frontale individuale. Ogni canale è, inoltre, dotato di LED che indica diversi stati: malfunzionamento, corto-circuito, sovracca- rico. Sono dotati di protezione da sovraccarico e corto circuito e della funzione antibloccaggio della valvola o della pompa programmabile.
Lovato Electric
Lovato Electric presenta una novità per la gestione e il monitoraggio energetico: i multimetri serie DMG con sistema EASY-BRANCH.
I multimetri DMG si distinguono per l’ampio display LCD widescreen a colori (4,3”) che consente una lettura chiara e immediata dei parametri necessari per un’analisi accurata della rete elettrica. Le misure rilevate sono presentate attraverso grafici delle forme d’onda, diagrammi polari e rappresentazioni di spettri armonici fino al 63° ordine. Il punto di forza dei DMG è la programmazione intelligente: la tecnologia NFC permette di effettuare, anche a dispositivo non alimentato, la configurazione e la
modifica dei parametri tramite l’App LOVATO NFC per smart devices An- droid e iOS. Grazie alle numerose opzioni di comunicazione, i DMG pos- sono essere integrati in sistemi di supervisione energetica per l’analisi completa di tutti i vettori. La possibilità di prevedere ingressi digitali e analogici consente di integrare nella raccolta dati anche misure di cam- po come i consumi di gas o acqua, i livelli di serbatoi, le temperature, le pressioni ecc. Gli analizzatori di rete DMG, attraverso la logica PLC inte- grata, possono svolgere semplici automatismi legati a temporizzazioni e consentono la combinazione logica di soglie e stati di ingressi digitali, ad esempio per comandare un’uscita di segnalazione.
In oltre, i modelli DMG8000 e DMG9000 offrono la funzione web-server, che permette di impostare tutti i parametri oltre che da pannello frontale anche dal browser del proprio PC, memorizzare e archiviare i dati nella memoria integrata, rappresentare i valori rilevati tramite tabelle e grafici e realizzare sistemi di monitoraggio plug&play senza licenze software. Il sistema Multi-Branch permette di utilizzare i multimetri serie DMG per creare un sistema di misura che rilevi i parametri elettrici di numerosi ca- richi mediante un cablaggio semplice e rapido. Il sistema Easy-Branch presenta semplicità di installazione, velocità di cablaggio, affidabilità e accuratezza di misura. La nuova generazione di multimetri serie DMG in abbinamento al sistema Easy-Branch rappresenta il risultato di una ri- cerca che Lovato Electric ha intrapreso per facilitare il lavoro dell’instal- latore e rendere più efficiente il processo di gestione dell’energia.
Schneider Electric
EcoStruxure Energy Hub di Schneider Electric è un software di monito- raggio energetico su abbonamento, pensato per edifici di piccole e me- die dimensioni e progettato per consentire di monitorare facilmente i consumi. Aiuta a rispettare le normative energetiche, raggiungere gli obiettivi di efficienza e garantire la continuità. Con Energy Hub si può ac- cedere in modo scalabile e in base alle proprie esigenze a una soluzione che sfrutta il potenziale dei dati e della connettività per offrire importanti vantaggi: maggiore efficienza, consentendo di risparmiare sui consumi; facilità di utilizzo, grazie a dashboard preconfigurate e alla possibilità di creare notifiche e funzionalità personalizzate; velocità di configurazione, con un sistema plug & play; il supporto dei tecnici Schneider Electric. I da- ti raccolti sono convogliati verso EcoStruxure Panel Server, il gateway di Schneider Electric che li invia alla piattaforma Cloud; da qui, viene alimen- tata una piattaforma accessibile ovunque e in qualunque momento, anche via app mobile, che offre uno strumento di monitoraggio e gestione, per visualizzare i consumi, impostare e ricevere allarmi, analizzare l’utilizzo dell’energia e confrontare i dati su diversi periodi di tempo, rispetto al tipo di carico, alle diverse aree di un edificio ecc. per poter intervenire evitan- do sprechi. È così possibile risparmiare anche fino al 30% sui consumi energetici. Non solo: monitorando anche le emissioni di CO2 correlate, Energy Hub supporta anche gli obiettivi di sostenibilità verso i quali clien- ti stanno dimostrando una crescente sensibilità. Energy Hub è disponibile su licenza in abbonamento con diversi livelli di servizio: Advanced, e +Ad-
 30
attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7




















































































   28   29   30   31   32