Page 42 - Attualità Elettrotecnica Novembre-Dicembre 2024
P. 42
vetrina
termostati smart da parete
Vimar presenta il nuovo termostato Smart da parete sviluppato su due tecnologie: con connettività Wi-Fi e 4G LTE, per essere connesso alle reti mobili di ultima generazione. Facile da utilizzare grazie ai co- mandi intuitivi e disponibile anche nell’elegante finitura nera, si presen- ta con uno schermo animato a matrice LED, che ne semplifica la lettu- ra da distante. Discreto e minimale, lo schermo riporta l’indicazione del- la temperatura, che, grazie a un lieve movimento basculante del fronta- lino, può essere impostata facendo una breve pressione sulla parte su- periore o inferiore del termostato. Il termostato può essere controllato in locale o da remoto tramite app View, con la quale è possibile sia la con- figurazione che la gestione in modo semplice e intuitivo.
le funzioni smart. La tastiera frontale del dispositivo è composta da 4 pulsanti, suddivisi concettualmente in due colonne.
Una colonna può essere dedicata alla gestione delle funzionalità di dimmer, permettendo l'accensione, lo spegnimento e la regolazione graduale dell'intensità luminosa. L'altra colonna può essere configura- ta, opzionalmente, per la gestione di scene o l'invio di comandi ad al- tri dispositivi. Il dispositivo può essere comandato remotamente trami- te pulsanti collegati ai morsetti P1 e P2, i quali possono connettersi in- distintamente al conduttore di Linea o a quello di Neutro. Tutta la ge- stione è possibile sia localmente sia tramite l’app Ave Cloud. Con l'in- troduzione del nuovo comando multifunzione e dimmer Wi-Fi, Ave ar- ricchisce ulteriormente la sua serie civile connessa, offrendo ai profes- sionisti ancora più flessibilità per realizzare impianti smart.
nuovo armadio per esterni
In passato, le soluzioni speciali erano l’unica scelta preferita quando i produttori di impianti cercavano un armadio per esterni a doppia parete di grandi dimensioni. Con relative conseguenze negative: costi elevati, lunghi tempi di consegna e installazione complessa. Rittal propone una soluzione a questa situazione con l'evoluzione del suo armadio per esterni CS Toptec. Per farlo, Rittal ha trasferito il principio dei suoi arma- di modulari agli armadi per esterni a doppia parete. Questi vengono ora prodotti in serie e sono disponibili in magazzino in larghezze di 600 e 800 mm, profondità di 600 e 800 mm e altezze di 1200, 1600, 1800 e 2000 mm – con predisposizione opzionale per un'unità di raffreddamen- to. I tempi di consegna sono significativamente più brevi: i produttori di impianti possono quindi rispondere immediatamente a nuove esigenze senza dover considerare lunghi tempi di pianificazione, progettazione e produzione. Rittal si concentra in particolare sulle diverse opzioni di espansione degli armadi tramite un'ampia gamma di accessori di siste- ma e sulla versatile installazione sul posto. La documentazione digitale ePOCKET assicura un accesso sempre aggiornato a tutte le informazio- ni chiave. Come per ogni armadio Rittal, questa tasca digitale per gli schemi di cablaggio è integrata anche in CS Toptec e facilmente acces- sibile ai clienti tramite l'Eplan Cloud. Manutenzione e scambi di informa- zioni possono così essere effettuati rapidamente ed efficientemente.
Da un’unica schermata è così possibile gestire non solo più termostati all’interno della stessa abitazione, ma anche termostati presenti in più impianti. La sezione energia permette inoltre una maggior consapevo- lezza sui consumi, fornendo dati precisi sul funzionamento dell’impianto.
comando multifunzione
e Dimmer Wi-Fi
La serie civile connessa Ave con tecnologia Wi-Fi Mesh si amplia anco- ra grazie all’introduzione del comando multifunzione e dimmer Wi-Fi. Questo dispositivo vanta caratteristiche tecniche di alto livello, progetta- te per offrire ancora più flessibilità nella gestione dell’illuminazione e del-
42
attualità elettrotecnica - novembre/dicembre 2024 - numero 8