Page 3 - Attualità Elettrotecnica Novembre-Dicembre 2020
P. 3
editoriale
Come
superare il
difficile momento
di Dino Pellizzaro
I dati presentati da ANIE in una sua recen- te assemblea pubblica sono preoccupanti. Troverete a questo proposito un articolo al- l’interno di questo numero. Qui riassumia- mo alcuni dati e alcune osservazioni emer- se in quest’occasione. Il dato più significa- tivo è il 70% delle aziende che nel primo semestre ha avuto un calo di fatturato. Un altro dato indica che il 71% delle imprese ritiene che questa flessione continuerà per tutto il 2020, anzi, il 40% delle aziende pre- vede una flessione a due cifre. I dati all’ini- zio di settembre lasciavano immaginare qualche piccolo spiraglio di diminuzione della flessione, ma tutto ciò però non sem- bra essere supportato a inizio novembre. Che fare quindi?
La barca è la stessa per tutti, e ciascuno, secondo le proprie possibilità e le proprie competenze professionali, deve necessa- riamente aiutare a remare. Però alcune co- se vanno (e sono state) dette. Innanzitutto che la pandemia ha messo in evidenza la necessità di digitalizzazione. In secondo luogo che è necessario definire strategie di intervento nel settore industriale, nel building, nei trasporti e nel settore energe- tico. Sono scelte che naturalmente compe- tono alla politica e all’economia, ma che hanno significative ricadute ne lavoro diu- turno di installatori e progettisti in ambito elettrico. Si pensi a quanto queste due fi- gure professionali possono essere utili per indirizzare la domanda verso soluzioni im- piantistiche innovative e performanti (nel- l’industria e nel building), verso l’installa- zione di sistemi di accumulo e di sistemi per la ricarica delle auto elettriche, per di- re solo alcuni campi di interesse. Insomma, la filiera produttiva, almeno nelle intenzioni di ANIE, vuole muoversi in que- ste direzioni, assolutamente inevitabili se si vuole superare l’impasse. E ciascuno di noi deve fare la sua parte.
Visita il nostro sito
attualità elettrotecnica - novembre/dicembre 2020
FTG18(O)M16
LA SICUREZZA IN CASO DI INCENDIO
IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE UE 305/11
venditeit@baldassari.it - www.baldassaricavi.it
®
rubriche
6 Attualità
30 Vetrina
37 Visto per Voi
41 Visto per Voi
42 Dalle Aziende
9 Dossier: Protezioni
10 Una scelta motivata
a cura di ANIE CSI
12 Sovratensioni temporanee (TOV): una guida
a cura della Redazione
14 Perché inserire differenziali di tipo B?
a cura di Asita
16 Differenziali e mondo digitale
di Marco Battisti
18 L’evoluzione degli sganciatori
a cura di Claudio Raimondi
20 Dossier: Prodotti
28 Anie: stime per il 2020 e proposte
a cura della Redazione
38 Come ottimizzare il quadro elettrico
di Davide Armellin
40 Il superbonus può essere smart
a cura della Redazione
48 Tre parole per un’azienda
a cura della Redazione
- numero 9
3
sommario
FTG18M16 REPERO® ULTRA
FTG18OM16 REPERO® ULTRA