Page 3 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 3
editoriale
Corsi libri riviste
di Dino Pellizzaro
Torniamo sulla presenza in rete dei temi dell’installazione. Ci torniamo perché se ne leggono delle belle. Pare proprio che sia necessario aumentare il grado di co- noscenza della teoria, delle norme e del- la tecnologia perché rispetto a un proble- ma posto vi sono risposte contradditorie, e fin qui va bene: non è obbligatorio che vi sia solo un’unica soluzione.
Se uno che non è abilitato a svolgere la professione di installatore ti chiede sui “social” cosa deve fare per risolvere una determinata questione, la prima risposta dovrebbe essere “rivolgiti ad un installa- tore di cui ti fidi e non fare tu che non hai competenze e abilitazione”.
E invece troviamo al contrario risposte non chiare, se non completamente sba- gliate. Internet genera confusione.
Cosa fare quindi? Premesso che l’espe- rienza è l’arma sovrana per risolvere si- tuazioni delicate, va detto che oggi, con l’incrementare della difficoltà di installa- zione, vista l’espansione delle tecnologie in commercio, è necessario pensare di utilizzare una parte (piccola, ma non è detto) del proprio tempo per sostenere la proprio professionalità. Come?
I modi ci sono: corsi, fiere, libri e riviste.
Il covid ha implementato la proposta di corsi e se ne tengono anche di molto im- portanti da parte di comitati (il CEI ad esempio) e di aziende, che hanno tutto l’interesse, reciproco, di segnalare urbi et orbi l’avanzamento delle tecnologie e delle Norme.
Le fiere sono un altro strumento utile, e di questi tempi ve ne sono molte.
I libri tecnici (che sono conside-
rati superati a favore della formazione diretta in In-
ternet): bisogna ripren-
dere a leggerli.
E sommessamente se-
gnaliamo l’ausilio delle
riviste, come la nostra,
che possono offrirvi
quel quid utile a fideliz-
zare il cliente offrendo-
gli un servizio di eleva-
ta qualità.
Una gamma completa di cavi per la sicurezza in caso
di incendio
®
o i r a m m o s
VIVERE UNA CITTÀ PIÙ SICURA
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3
3
rubriche
4 Attualità
34 Visto per Voi 38 Vetrina
44
Dalle aziende
8 2023: Ecolamp smaltisce 2600 tonnellate di RAEE
a cura della Redazione
9 Dossier: Distribuzione dell’energia
10 Reti di distribuzione: la struttura
di Daniele Cenni e Luciano Gaia
14 Norme CEI e prese
a cura di Palazzoli
16 Un’offerta per la distribuzione
dell’energia
a cura di Vimar
18 Un nuovo concetto per la gestione dell’energia
a cura di Asita
20 La sicurezza degli impianti
a cura di Scame
22 Il montante negli edifici multi-unità
di Dino Pellizzaro
24 Comprendere l’energia per ottimizzarla
a cura di ABB
26 Dossier: Prodotti
36 Impianti idronici
e sistemi VRF-VRV
di Michele Vio e Matteo Rigo
42 Successo per la 43a edizione di MCE
a cura della Redazione
49 Uno spazio nuovo a Bergamo
a cura della Redazione
venditeit@baldassari.it - www.baldassaricavi.it