Page 19 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2024
P. 19
sente di integrare videocitofoni, telecamere di sicurezza, sensori di movimento e allarmi. Contribuisce inoltre a migliorare l’efficienza energetica ottimizzando i consumi.
Una casa sempre più sicura
L’integrazione di un sistema di videocitofonia avanzato in un impianto domotico rappresen- ta, dunque, un’importante evoluzione verso la creazione di una smart home sicura, effi- ciente e conveniente assicurando un control- lo ancora più raffinato e personalizzato.
Ad esempio, quando un visitatore suona il campanello, il sistema può attivare automati-
camente l’illuminazione esterna, disattivare l’allarme o persino aprire la porta se si tratta di una persona autorizzata.
Permette inoltre di mostrare chi suona alla porta direttamente sullo smartphone o di memorizzarne una foto per successive verifi- che. I videocitofoni moderni non sono più semplicemente citofoni con videocamera, ma dispositivi intelligenti che migliorano la sicurezza e la gestione degli accessi alla propria abitazione.
Un sistema di videocitofonia avanzato inte- grato nell’impianto domotico permette inoltre una comunicazione fluida tra tutti i dispositi-
vi della casa.
Grazie agli elevati livelli tecnologici raggiun- ti, rappresentano una soluzione integrabile con altri sistemi per il controllo, la videosor- veglianza e l’automazione degli edifici. Wel- come M e Welcome IP di ABB si spingono anche oltre, per offrire una sicurezza sempre al top: un unico sistema attraverso il quale accedere alla gestione di tutti i servizi. In- stallare un sistema di home automation rap- presenta dunque la soluzione ideale per chi desidera trasformare la propria abitazione in una smart home efficiente, sicura e persona- lizzabile.