Page 34 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2024
P. 34
IoT: prodotti complementari per un’integrazione intelligente
Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha trasformato profondamente il settore dell’illuminazione e grazie all’integrazione di diverse soluzioni
ora è possibile offrire un nuovo livello di comfort per le abitazioni
a cura di ABB e LEDVANCE
La tecnologia LED è diventata protagoni- sta nel settore illuminotecnico grazie ai numerosi vantaggi che offre rispetto a
quella tradizionale. La gestione smart dell’illu- minazione, resa possibile da connessioni Wi- Fi, bluetooth o altre tecnologie, contribuisce ad aumentare i benefici offerti dall’introduzio- ne dei LED, consentendo l’automazione del- l’accensione, spegnimento e regolazione del- le luci tramite app, assistenti virtuali o altri si- stemi intelligenti. Questo porta a un risparmio energetico significativo, a un miglioramento del comfort visivo e a una libertà progettuale nel settore del design illuminotecnico. Tutta- via, le lampade smart stand-alone su impianti tradizionali hanno il limite di non consentire il pieno sfruttamento di ciò che le moderne tec- nologie possono offrire. L’integrazione in un ecosistema domotico permette invece di man- tenere i comandi da parete esistenti, consen-
tendo un controllo completo e intuitivo anche tramite smartphone. L’integrazione in un eco- sistema domotico migliora l’efficienza energe- tica e offre livelli di comfort aumentati per ogni esigenza dell’utente finale.
L’integrazione
tra diversi sistemi
L’IoT (Internet of Things) offre nuove opportu- nità per migliorare l’ambiente abitativo o di la- voro in modo sostenibile; tuttavia, però l’inte- grazione di prodotti di costruttori specialisti differenti può comportare la necessità di inter- venire con hardware aggiuntivi con i rischi di una non perfetta funzionalità del sistema lega- ti alla complessità del sistema.
Per questo occorre prima di tutto sincerarsi della perfetta compatibilità tra diverse mar- che, cosa che solo il costruttore può garantire.
L’integrazione di prodotti di costruttori diversi testati e ottimizzati per interagire in un unico sistema domotico garantisce il risultato finale, eliminando inefficienze funzionali e costi di possibili interventi manutentivi. In particolare, l’integrazione nativa tra sistemi di domotica e apparecchi di illuminazione permette un con- trollo semplificato dell’impianto tramite appli- cazioni per smartphone e tablet o assistenti virtuali, interruttori standard, telecomandi e smart speaker con evidenti vantaggi come una maggiore facilità d’uso e una riduzione dei consumi.
Tutto ciò comporta:
• Integrazione semplice nella rete domestica • Tecnologia comprovata e altamente funzio-
nale
• Comando senza gateway aggiuntivo
• Controllo delle luci anche da remoto trami-
te router internet
34
attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2024 - numero 5