Page 35 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2024
P. 35

 Il controllo remoto attraverso app dedicate consente di intervenire tempestivamente in situazioni impreviste e riduce le operazioni manuali, migliorando il comfort e l’efficienza. L’integrazione nativa tra sistemi di domotica e apparecchi di illuminazione offre vantaggi tangibili per progettisti, installatori e agli utenti finali.
L’unione fa la forza
ABB, leader nella distribuzione elettrica, e LEDVANCE, leader nel settore dell’illuminazio- ne, grazie alle loro soluzioni ABB-free@ho- me® e LEDVANCE SMART+ perfettamente compatibili offrono una soluzione unica per un nuovo livello di comfort nella casa. Le soluzio- ni ABB offrono un’innovativa infrastruttura elet- trica per edifici intelligenti, mentre LEDVANCE può vantare un’ampia gamma di prodotti per l’illuminazione connessi. ABB-free@home® è uno dei principali sistemi Smart Home mentre LEDVANCE SMART+ è un’ampia gamma di apparecchi di illuminazione e accessori smart, insieme rappresentano una piattaforma innovativa e integrata di Smart Home per una gestione completa e della casa. L’illuminazio- ne è controllabile sia dai comandi tradizionali che direttamente dallo smartphone tramite una unica app, migliorando l’efficienza, il comfort e la sicurezza degli edifici intelligenti.
Zenit free@home'
La serie civile Zenit free@home® offre la massi- ma funzionalità consentendo, grazie all’auto- mazione, la personalizzazione dei servizi per ogni edificio.
Zenit free@home® porta il comfort e l’effi- cienza in qualsiasi abitazione, grazie ad una gestione semplice e completa per il coman- do e la gestione di tapparelle, raffrescamen- to, riscaldamento, ventilazione e illuminazio- ne. Con Zenit free@home® la gestione dei li- velli dell’illuminazione viene ottimizzata al- l’interno di ogni ambiente in funzione della presenza di persone, oppure per avere una differente distribuzione della luce o creare scenari personalizzabili come ad esempio “spegni tutto” nel momento in cui si lascia la casa o l’edificio, oppure avere valori di rego- lazione dell’illuminazione predefiniti o impo- stati in funzione della luce naturale esterna. Tutto questo contribuisce ad un miglior livello di comfort luminoso e ad un uso più raziona- le della luce con una sensibile riduzione dei consumi. Grazie alle soluzioni di automazio- ne dei servizi ABB-free@home®, ogni funzio- ne trasforma gli ambienti in spazi intelligenti dove tutto può essere gestito sia localmente attraverso comandi a parete, oppure da re- moto, consentendo in ogni momento di poter avere il controllo della propria abitazione.
System Access Point
Questo dispositivo, considerato il cuore del si- stema, consente la messa in funzione e il con- trollo anche da remoto delle soluzioni ABB- free@home®, identificando e programmando tutte le utenze connesse alla rete. Consente di collegare, fino a 150 dispositivi ABB-free@ho- me®, tramite cavo o connessione wireless. È possibile effettuare la gestione delle program- mazioni orarie e della funzione Astro per pro- grammare l’illuminazione esterna e interna in funzione dei cicli temporali di alba e tramonto. Dispone di un nuovo processore Dual Core per una migliore connessione WLAN, due at- tacchi USB in modo da poter estendere la me- moria e integrare funzioni aggiuntive.
LEDVANCE SMART
+ WIFI PLANON FRAMELESS LEDVANCE SMART+WiFi è una gamma di dispositivi che comprende apparecchi, stri- sce, lampade LED e accessori intelligenti che, grazie alla rete Wi-Fi, consentono il controllo e la gestione degli impianti di illu- minazione.
Una volta connessi, questi apparecchi di il- luminazione verranno direttamente ricono- sciuti dal sistema ABB-free@home® e sa- ranno perciò controllabili secondo i desideri personali o le necessità ambientali, con sen- sibili risparmi energetici. SMART+ WIFI PLA- NON FRAMELESS è il pannello LED a rego- lazione wireless che consente di personaliz- zare l’atmosfera della stanza in base al mo- mento della giornata e alle tue necessità. L’installazione è semplice e veloce ed è l’ideale per cucine, soggiorni, stanze dei bambini o studi. Il controllo avviene tramite APP o controllo vocale con Google Assistant o Amazon Alexa. Il controllo dei colori RGB offre circa 16 milioni di opzioni cromatiche disponibili e una temperatura colore regola- bile tramite Tunable White: 3.000...6.500 K.
    attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2024 - numero 5
35






















































































   33   34   35   36   37