Page 36 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2024
P. 36
vetrina
4box rivoluziona il mondo delle prese e dei comandi
4box, brand entrato a far parte del
gruppo Finder, porta sul mercato nuo-
ve soluzioni per gli impianti elettrici
civili sviluppate per migliorare l’ espe-
rienza di installazione e fruizione.
Tutte le referenze, compatibili con le
principali serie civili in commercio, si
adattano a qualsiasi tipologia di neces-
sità, a partire da edifici realizzati ex no-
vo, ristrutturazioni di impianti, fino a
migliorie all’ interno di abitazioni già
esistenti. Tra i prodotti a catalogo tro-
viamo prese elettriche brevettate, co-
mandi, alimentatori USB, elementi ba-
silari e dispositivi smart. La linea dedi-
cata alle prese elettriche comprende la
SERIE P con i modelli Side (in soli due
moduli una presa Schuko oppure due
prese bipasso, disponibile anche in ver-
sione Side XL); la P40 che offre in
un’unica presa la funzionalità dei due frutti elettrici più utilizzati; infine il tipo P503 che include una presa Schuko universale e due prese bipasso da 10, per ottimizzare lo spazio nella scatola 3 modu- li. Tra i comandi troviamo il pulsante UNIKO che racchiude 5 fun- zioni in un solo dispositivo: interruttore, deviatore, invertitore e pul-
sante (NO/NC). Ulteriori dispositivi indispensabili per realizzare un im- pianto elettrico personalizzato e inno- vativo sono gli elementi basilari della SERIE B (supporti, placche, copri fo- ro) e le soluzioni pratiche per esterno della SERIE E, scatole e prese con IP40 e IP55 in base ai modelli.
L’ impianto elettrico si evolve anche grazie all’ utilizzo degli alimentatori USB della SERIE U da incasso. Questi prodotti garantiscono la massi- ma velocità di ricarica con un minimo ingombro evitando l’ uso di alimenta- tori esterni. Realizzati secondo i più recenti standard tecnologici assicura- no a tutti dispositivi la corretta ali- mentazione e ricarica nel minor tempo possibile. A completare la gamma si aggiungono i prodotti smart SERIE S
installabili senza gateway: P40 S la presa intelligente; UNIKO LITE S il comando smart per la gestione di interrotte, deviate o invertite; UNIKO PRO S il comando smart multifunzione per la gestione di luci e avvolgibili; RELÈ LITE S e RELÈ PRO S, i relè da derivazio- ne in grado di rendere smart qualsiasi impianto esistente.
soluzioni di alimentazione
e raffreddamento end-to-end
Mentre l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’High Performance Computing (HPC) continuano a stravolgere il settore dei data center, Vertiv ha annunciato un nuovo portfolio di soluzioni per le infrastrutture dei data center ad alta densità, in grado di supportare i requisiti di alimentazio- ne e raffreddamento richiesti dall’AI. Disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), Vertiv 360AI è progettato per accelerare le applicazioni dell’AI su vasta scala, con progetti che vanno dalle solu- zioni rack per i test pilota e l’Edge AI, ai data center più grandi utilizza- ti per l’addestramento dei modelli di AI. L’intelligenza artificiale e l’ela- borazione accelerata stanno stimolando una domanda di consumo energetico e di raffreddamento senza precedenti, con una densità di rack stimata fino a 500 kW per rack. Di conseguenza, la progettazione e l’implementazione delle infrastrutture di alimentazione e raffredda- mento sono diventate più complicate. Vertiv 360AI offre un approccio semplice all’alimentazione e al raffreddamento dei sistemi AI, con una gamma completa di soluzioni di alimentazione, raffreddamento e ser- vizi che risolvono le nuove sfide. Le soluzioni Vertiv 360AI includono modelli convalidati e soluzioni pre-ingegnerizzate per beneficiare del- la solida esperienza di Vertiv, eliminando i cicli di progettazione. Vertiv 360AI offre anche soluzioni modulari prefabbricate per consentire ai clienti di implementare l’AI senza interferire con i workload esistenti e
senza occupare nuovo spazio. Le soluzioni Vertiv 360AI sono in grado di alimentare e raffreddare oltre 130 kW per rack e includono modelli ottimizzati per le operazioni di retrofit. Vertiv 360AI è stato presentato al Datacloud Global Congress (5-6 giugno, Cannes, Francia) e nel corso del roadshow EMEA di Vertiv dedicato alle soluzioni AI.
36
attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2024 - numero 5