Page 44 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2024
P. 44
dalle aziende
un sistema di soluzioni per la smart home
Il sogno di una casa intelli-
gente e connessa diventa re-
altà grazie a Homematic IP,
il sistema di smart home te-
desco firmato eQ-3, azienda
che vanta oltre 40 anni di
esperienza nel settore e i cui
prodotti sono oggi presenti
in oltre 3 milioni di abitazio-
ni. Facile da usare e da in-
stallare, Homematic IP è ca-
ratterizzato da un’ampia
gamma di prodotti, oltre che
da un’ elevata sicurezza, affi-
dabilità e flessibilità.
Homematic IP offre soluzio-
ni per la gestione di ogni
funzione all’ interno della ca-
sa: dal riscaldamento alla
protezione antieffrazione, dal controllo dell’illuminazione e delle tapparelle al controllo degli accessi, dal rilevamento delle condizio- ni atmosferiche al monitoraggio dei consumi. Per configurare e con- trollare tutti i dispositivi, l’ azienda ha sviluppato un’ applicazione gratuita che consente agli utenti di aggiungere varie funzioni nel tempo, di consultare i dati dei propri dispositivi smart, di visualiz- zarli in modo chiaro e intuitivo e di analizzarne l’efficienza e le pre- stazioni. Inoltre, Homematic IP, utilizzando la tecnologia IP, con- sente lo scambio diretto di informazioni tra i singoli dispositivi.
I dati sui profili orari o sul- lo stato dei dispositivi ven- gono memorizzati local- mente garantendo la priva- cy dell’ utente e senza con- dividere le informazioni personali. Il risultato è un sistema particolarmente affidabile e a prova di gua- sto, intuitivo da configura- re e utilizzare e che funzio- na in gran parte offline.
Il controllo vocale è gestito tramite Amazon Alexa e Google Assistant e, in quanto soluzione aperta, Homematic IP offre anche la possibilità di integrare altri sistemi come Philips
Hue per l’illuminazione, le porte da garage Hörmann o le teleca- mere EZVIZ. Grazie alla sua estrema flessibilità e alla possibilità di espandere il sistema in qualsiasi momento, Homematic IP è par- ticolarmente adatto per essere inserito in progetti di ristrutturazio- ne di case esistenti, ma è perfetto anche per le nuove costruzioni. Nel 2024, infine, l’azienda intende rafforzare la sua presenza in Italia ampliando l’offerta in tutte le categorie merceologiche e pre- sentando nuovi prodotti che guardano con particolare attenzione al tema dell’ energy management.
It’s Elettrica Lab: nuove prospettive per Comoli Ferrari
Giovedì 23 maggio, nella cornice dell’Allianz MiCo di Milano, l’Ammini- stratore Delegato Paolo Ferrari e il Direttore Commerciale e Marketing Strategico Raffaele Veneruso hanno presentato la seconda edizione di it’s ELETTRICA Lab 2024. E’ con la prima edizione del 2022 che Como- li Ferrari aveva presentato al pubblico la nuova vision, concretizzata nell’evento di Milano in un format completamente rivisto.
Paolo Ferrari ha esposto a collaboratori, fornitori e stampa il progetto che vedrà l’azienda, da qui al 2029, consolidare il proprio posiziona- mento. “Un cambio di mindset, che coinvolge non solo il settore im- piantistico – prosegue Paolo Ferrari- necessario ad affrontare una sfi- da strategica per l’Italia. Nei prossimi 10 anni il 60 % dell’energia deve essere prodotta con il rinnovabile, e più in generale, il nostro Paese ve- drà un’imponente rivoluzione ina particolare nel settore impiantistico, sfruttando l’evoluzione della digitalizzazione, dell’AI e delle più innova- tive tecnologie per un processo di energizzazione intelligente - su tut- ta l’infrastruttura nazionale. Ed in questa “partita” vogliamo certamen- te giocare un ruolo da protagonisti.” Il nuovo scenario immaginato da
Comoli Ferrari è che il mestiere di distributore di prodotti in evoluzione verso il ruolo di fornitor e di soluzioni. Trusted Solution Partner si svilup- perà in tre tappe, che diventano i temi di it’s ELETTRICA per le prossi- me tre edizioni. 100% Solution è il primo traguardo, rappresentato nei nuovi livelli di experience a it’s ELETTRICA Lab 2024, in programma dal 10 al 12 ottobre, all’Allianz MiCo di Milano. Da 100% Solution del 2024, a 100% Partner per il ’26 e quindi 100% Trusted nel ’28. Per arrivare nel 2029 per il centenario, a essere identificati con il nuovo posizionamento.” “È proprio questa nuova fase che richiede un cambio di mindset, al fine di comprendere le nuove esigenze del mer- cato dell’impiantistica. E su queste esigenze Comoli Ferrari costruisce il nuovo format dell’evento di ottobre 2024, proponendo un cambio di paradigma con più opportunità per tutti, facendo crescere le compe- tenze necessarie a sviluppare nuove soluzioni, integrando tecnologie e servizi.” dichiara l’AD.
“Da qui per noi un nuovo imperativo categorico: ampliare il concetto di filiera e svluppare ulteriormente il concetto di network.” – Ha dichiara- to Raffaele Veneruso, Direttore Commerciale e Marketing Strategico: “Non parliamo più esclusivamente all’impiantista. Vogliamo rivolgerci ai progettisti, agli architetti, ai designer di luoghi, di sistemi, di compo- nenti, di materiali; alle imprese e alle industrie, alla Pubblica Ammini-
44
attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2024 - numero 5