Page 35 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2025
P. 35

eccelenza, innovazione e futuro: ecco il CEI
In occasione dell’Assemblea dei Soci 2025, il Comitato Elettrotecnico Italiano ha premiato le eccellenze del Paese in campo elettrotecnico,
elettronico e delle telecomunicazioni
a cura della Redazione
Si è tenuta il 21 maggio, presso la pre- stigiosa cornice di Palazzo Bovara a Milano, l’Assemblea dei Soci CEI
2025, un appuntamento chiave per il Comi- tato Elettrotecnico Italiano (CEI) e i suoi as- sociati.
L’evento ha offerto un’opportunità preziosa per presentare i risultati significativi ottenuti dall’Associazione nel corso del 2024, rinno- vare alcune cariche sociali per il 2025 e raf- forzare il dialogo con i principali stakehol- der del settore. Il 2024 si è rivelato un anno di significativa crescita e risultati positivi per il CEI, come evidenziato dal Presidente Ing. Riccardo Lama e dal Direttore Genera- le Ing. Paolo Tazzioli: “Un sentito ringrazia- mento va ai Soci, il cui prezioso contributo è stato fondamentale per il raggiungimento di questi traguardi, così come a tutti i collabo- ratori del CEI, il cui impegno e dedizione quotidiani sono stati determinanti per il no- stro successo”.
L’Assemblea è stata seguita da un Evento Celebrativo caratterizzato dalla consegna dei prestigiosi Premi CEI 2025, nelle catego- rie “Miglior Tesi di Laurea”, “Alessandro Vol- ta” e “Giovanni Giorgi”.
La cerimonia, che ha visto la partecipazione di dipendenti, esperti, docenti universitari e numerosi giornalisti, si è conclusa con un elegante cocktail di networking.
Dal 1998, i Premi CEI rappresentano un ri- conoscimento all’avanguardia per i talenti che contribuiscono in modo determinante all’evoluzione dei settori dell’elettrotecnica, dell’elettronica e delle telecomunicazioni in Italia. Questi premi celebrano l’innovazione e l’impegno verso la qualità e la sicurezza. Il Premio “Miglior Tesi di Laurea” è dedicato a neolaureati o laureandi che abbiano svol- to una Tesi di Laurea dedicata in modo di- retto ad approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comuni- taria ed internazionale e ai suoi riflessi tec-
nici, economici o giuridici.
Per la XXVIII Edizione i riconoscimenti sono stati conferiti a: Dott. Luca Calabresi, Dott. Nicola Della Valle, Dott.ssa Federica Fortu- nato e Dott. Federico Serini.
Il Premio “Alessandro Volta” è dedicato ai membri dei Comitati Tecnici e SottoComita- ti del CEI che si sono distinti per la dedizio- ne, l’impegno e la competenza, nell’interes- se della normazione e delle attività correla- te. In questa X Edizione, i vincitori sono: Sig. Giuseppe Agriesti, Dott. Daniele Cuo- mo, Dott. Giorgio De Donà, Ing. Francesco Mirandola, Dott. Ing. Paolo Muroni, Sig. Claudio Pavan.
Il Premio “Giovanni Giorgi” è riservato ai
Presidenti e Segretari dei Comitati e Sotto- comitati Tecnici CEI e agli Officers CENE- LEC e IEC nominati dal CEI, quale ricono- scimento per il contributo fornito all’attività normativa. Per la XV Edizione, i premiati so- no: Dott. Prof. Alessandro Brunelli, Ing. Gio- vanni Cassinelli, Ing. Bruno Cova, Per. Ind. Diego Prati. Il CEI, con oltre 116 anni di at- tività, porta con sé una lunga storia al- l’avanguardia nel campo della tecnologia: un’eredità ricevuta dalle generazioni prece- denti che si impegna a trasmettere a quelle future, anche attraverso la celebrazione dei migliori talenti del Paese, con l’obiettivo di sviluppare e far crescere sempre di più un’Italia a regola d’arte.
 attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2025 - numero 5
35


















































































   33   34   35   36   37