Page 37 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 37
gni del mercato garantendo una completa continuità di servizio di elevatissima qualità, paragonabile a quello che offre il meccanico della Formula 1 nel box. E la qualità di quanto offre è “certificata” anche dai suoi laboratori per le “prove” e dai numerosi Training Center Vertiv Academy. Vertiv ritiene che la formazione sia una necessità. Questa strategia a tutto cam- po porta alla soddisfazione del cliente (anche in termini di sostenibilità nel tempo di quanto viene installato) e al successo dell’azienda in termini di posizionamento nel settore.
Uno dei più grandi
data center di AI al mondo Vertiv ha avviato una collaborazione con NVI- DIA e il leader dell’AI Domyn per l’implementa- zione di Colosseum, uno dei supercomputer NVIDIA DGX AI più grandi al mondo, dotato dei Superchip NVIDIA Grace Blackwell. Previsto in Italia entro la fine del 2025, Colosseum ridefini- rà il contesto digitale grazie a un data center AI Sovereign, unico nel suo genere per i carichi di lavoro soggetti a regolamentazioni. Colosseum soddisfa le esigenze di settori a elevata regola- mentazione come finanza, sanità e pubblica amministrazione e rappresenterà il connubio tra potenza di calcolo avanzata, efficienza energetica e sovranità dei dati, nel rispetto dei più severi requisiti per la sicurezza dei dati. Co- losseum, un NVIDIA DGX SuperPOD, è l’ultima novità di una pluriennale collaborazione fra Ver- tiv e NVIDIA. È strategicamente posizionato nel sud Italia per soddisfare le esigenze delle am- ministrazioni regionali, segnando una pietra mi- liare nel contesto dell’AI in Europa.
Vertiv in Norvegia
Vertiv è stata selezionata come principale for- nitore da Polar per realizzare il suo primo data center modulare AI-ready in Norvegia. La struttura di Polar è alimentata interamente da energia idroelettrica e riduce al minimo le emissioni di CO , gestendo al contempo am- bienti ad alta densità e raffreddati a liquido fi- no a 120 kW per rack. La soluzione Vertiv è progettata con ridondanza di tipo N+1 nei si- stemi elettrici e termici, per offrire la resilienza
e l’affidabilità necessarie a supportare l’AI e le attività di computing accelerato. La finalità di Polar è di realizzare una piattaforma di infra- strutture leader nel settore e attenta all’am- biente, che consenta ai clienti di sfruttare il po- tenziale dell’AI in futuro. Le applicazioni di AI richiedono sempre maggiori risorse: la richie- sta di infrastrutture scalabili ed efficienti dal punto di vista energetico è più elevata. Grazie alle infrastrutture di alimentazione e raffredda- mento prefabbricate di Vertiv, la nuova facility di Polar sarà in grado di soddisfare tali sfide, supportando un ambiente di elaborazione ad alte prestazioni con un’agilità in linea con gli obiettivi aziendali di sostenibilità.
Un nuovo design che offre raffreddamento e potenza
Vertiv ha recentemente presentato un’architet- tura di riferimento per il raffreddamento e l’ali- mentazione ad alta efficienza energetica da 142 kW per la piattaforma NVIDIA GB300 NVL72. In aggiunta alle soluzioni di raffredda- mento e alimentazione end-to-end completa- mente integrate per questa piattaforma di nuo- va generazione, l’architettura in oggetto inau-
gura una nuova era di progettazione dell’infra- struttura che si distingue dai tradizionali siste- mi di buildout. Le soluzioni Vertiv sono disponi- bili come asset di SimReady 3D in NVIDIA Om- niverse Blueprint per la progettazione e la ge- stione delle AI Factory. L’architettura può esse- re personalizzata per design di data center realizzati ad hoc, in modo da ridurre drastica- mente i tempi di pianificazione e i fattori di ri- schio durante le fasi di realizzazione. Vertiv collabora con NVIDIA e con le relative road- map per i data center, per definire nuove infra- strutture per l’AI e design già pronti per l’imple- mentazione, che anticipano l’aumento delle densità di potenza dei rack. In particolare, Ver- tiv sta collaborando con NVIDIA per supporta- re infrastrutture di alimentazione per data cen- tera800VDCperrackITda1MWeoltre,con soluzioni Vertiv disponibili a partire dal 2026.
Un nuovo Academy center
a Francoforte
Vertiv ha inaugurato il nuovo training center Vertiv Academy a Francoforte, in Germania. Il nuovo centro migliorerà la formazione tecni- ca, l’innovazione dei servizi e il coinvolgimen- to dei clienti in Germania, Austria e Svizzera, sviluppando nuove generazioni di ingegneri pronti ad affrontare un’era caratterizzata dal- l’intelligenza artificiale e dall’automazione. L’innovativo training center è dotato di appo- site aree di formazione equipaggiate con i più recenti sistemi per le infrastrutture critiche, che consentono di sperimentare le tecnologie per il thermal management, i gruppi di conti- nuità (UPS) e i quadri elettrici. La struttura of- fre ambienti di apprendimento pratici dove i tecnici Vertiv possono esercitarsi attraverso scenari e simulazioni di guasti, consentendo tempi di risposta più rapidi e una riduzione dei rischi di servizio. Vertiv ha già in program- ma oltre 100 corsi di certificazione e di forma- zione per ampliare ulteriormente le compe- tenze in materia di assistenza e manutenzio- ne dei sistemi di alimentazione, raffredda- mento e di altre infrastrutture digitali critiche.
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6
37

