Page 8 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 8
Norimberga: SPS 2025 dal 25 al 27 novembre
È prossimo l’importante appuntamento a Norimberga sul mondo dell’automazione. Sarà l’occasione
per conoscere le novità del settore e per ottimi incontri
Un benvenuto anche ad alunni, studenti e giovani professionisti La fiera sta ampliando il programma per que- sto gruppo target con diverse iniziative rivolte ai giovani talenti. Già lo scorso anno nei tre giorni di manifestazione è stato proposto un Makeathon, in cui i giovani per 2,5 ore hanno potuto impegnarsi in piccoli team a risolvere compiti tecnici assegnati loro dalle aziende. Grazie al grande riscontro e al feedback positi- vo, questo progetto continuerà anche nel 2025. Particolarmente gradita l’opportunità di fare una prima esperienza con le tecnologie dell’au- tomazione e di conoscere meglio fornitori o persino futuri partner e datori di lavoro. Le visi- te guidate saranno quindi riproposte nel 2025.
Partecipazione
e ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni su SPS sono disponibili al sito sps-exhibition.com. Gli interessati pos- sono trovare sul sito web dell’evento l’elenco degli espositori con informazioni sui prodotti e sulle soluzioni. La biglietteria sarà online a lu- glio con prezzi early bird fino a metà ottobre.
Per restare informati
tutto l’anno
Oltre alla manifestazione fieristica, SPS offre un ampio programma che consente di colle- garsi in rete con la community durante tutto l’anno e di seguire le tendenze attuali. Tra le iniziative, eventi digitali come i Technology Talks mensili, che si tengono ogni ultimo gio- vedì del mese, o SPS Insights con notizie, ten- denze e sviluppi del settore.
a cura della Redazione
Manca poco all’apertura della fiera SPS - Smart Production Solutions, che si terrà a Norimberga dal 25 al
27 novembre 2025. Attualmente si sono già iscritti oltre 900 espositori ed è stato prenota- to il 95% dello spazio espositivo dell’anno precedente. I preparativi per l’appuntamento clou dell’automazione che avrà luogo a fine anno sono in pieno svolgimento.
“Malgrado le attuali sfide globali ed economi- che, e in particolare per far fronte a tali sfide, SPS è e rimane la fiera più importante per l’in- dustria dell’automazione. Non si tratta solo di una piattaforma per la presentazione delle ul- time tecnologie e innovazioni, bensì di un pun- to d’incontro di cruciale importanza per gli esperti e i decision-maker, fondamentale per istituire partnership strategiche e confrontarsi sulle soluzioni alle sfide attuali. La fiera pro- muove lo scambio internazionale di cono- scenze ed esperienze, il che è essenziale per l’ulteriore sviluppo e l’adattamento del settore alle mutevoli condizioni del mercato”, spiega Sylke Schulz-Metzner, Vicepresidente SPS, aggiungendo: “Per poter reagire alle sfide economiche la community deve restare unita e sviluppare nuove idee e approcci.
SPS offre una piattaforma ideale a tale scopo, con un programma di eventi collaterali infor- mativo e stimolante.” Oltre ai tanti protagonisti internazionali e alle aziende che parteciperan- no per la prima volta in fiera, saranno nuova- mente presenti anche numerosi espositori ita- liani. Nei quattro forum fieristici si potranno ap- profondire argomenti quali intelligenza artifi- ciale (AI) nell’automazione, trasformazione di- gitale, data rooms e innovazioni nel campo dei sensori, e si potrà partecipare a dibattiti nel- l’ambito di tavole rotonde con ospiti di spicco.
Attesi numerosi espositori
e visitatori italiani
Da molti anni l’Italia è uno dei principali Pae- si esteri che espongono a SPS.
Nel novembre 2024 hanno partecipato in tut- to 69 aziende italiane. Inoltre ben 1.502 visi- tatori italiani si sono recati a Norimberga per conoscere le ultime tendenze e innovazioni nel campo dell’automazione e per trovare so- luzioni concrete alle sfide commerciali. Rispetto all’anno precedente il numero di vi- sitatori provenienti dall’Italia è aumentato del 12%, a dimostrazione dell’interesse del mer- cato italiano per la fiera.
Informazioni su Mesago Messe Frankfurt
Mesago con sede a Stoccarda, è stata fon- data nel 1982 ed è l’organizzatore di fie- re, congressi e seminari tematici orientati alla tecnologia. L’azienda appartiene al Messe Frankfurt Group. Mesago opera a livello internazionale, e con 160 dipen- denti organizza ogni anno fiere e con- gressi per più di 3.300 espositori e oltre 110.000 visitatori.
Informazioni di base sulla Messe Fran- kfurt www.messefrankfurt.com/background- information
La sostenibilità alla Messe Frankfurt
www.messefrankfurt.com/sustainability- information
8
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6

