Page 23 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 23
il parco macchine e di rispondere a obblighi di produzione sempre più stringenti in termi- ni di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica ha spinto l’azienda a investire nel- l’ammodernamento dell’infrastruttura elettri- ca. Il sito di Capalle/Campi Bisenzio, in parti- colare, è stato oggetto negli ultimi 15 anni di diversi interventi di retrofit, culminati recente- mente con la digitalizzazione dei sistemi e della gestione dell’energia.
Il revamping
Gli interventi di revamping sono stati suppor- tati dalle risorse disponibili nel quadro di In- dustria 4.0 e hanno permesso all’azienda di attivare importanti innovazioni: ad esempio, oggi Capp Plast con il monitoraggio termico è in grado di misurare la temperatura am- biente, la temperatura dei cavi e il tasso di umidità per rilevare potenziali problemi e ri- durre il rischio di errori e interruzioni nella produzione.
Nel sito è stata installata una cabina di trasfor- mazione elettrica MT-BT Smart di Schneider Electric, che alimenta una nuova grande pres- sa a iniezione introdotta nell’impianto; la cabi- na è connessa e consente agli operatori di uti- lizzare interfacce con realtà aumentata e realtà virtuale, aumentando la sicurezza e la capaci- tà di controllo. L’adozione della soluzione di monitoraggio EcoStruxure Power Monitoring Expert di Schneider Electric, progettata per aiutare a massimizzare i tempi di attività e l’ef-
ficienza energetica ed operativa nei siti energi- vori, ha consentito a Capp Plast di ottenere ri- levanti risparmi, ma non solo: ha anche reso più semplice soddisfare l’obbligo periodico di redazione degli audit energetici per entrambi i siti produttivi dell’azienda. La lettura dei consu- mi avviene in modo automatico, preciso e affi- dabile attraverso i sensori presenti nell’impian- to, e la piattaforma software di monitoraggio è in grado di dialogare direttamente con i gestio- nali aziendali, permettendo tra le altre cose an- che di calcolare il dispendio di energia per
ogni singola gamma di prodotto realizzata. Il monitoraggio costante di tutti i vettori energeti- ci ha permesso a Capp Plast di identificare e intervenire sugli sprechi, anche e soprattutto quelli di cui non era a conoscenza, e ciò si è tradotto in un abbattimento annuale dei consu- mi di circa 1,4 GWh. Inoltre, le informazioni dettagliate sui consumi consentono di indivi- duare gli investimenti necessari per un ulterio- re efficientamento delle linee di produzione.
Analisi completa
delle prestazioni
Utilizzando Power Monitoring Expert di Schneider Electric, Capp Plast è oggi in grado di analizzare le prestazioni dell’infrastruttura elettrica e individuare tempestivamente even- tuali problematiche legate alla qualità del- l’energia, che potrebbero determinare guasti delle apparecchiature o comprometterne l’affi- dabilità. Per una maggiore garanzia di conti- nuità, Capp Plast ha sottoscritto anche il servi- zio di consulenza Schneider Electric, che ha consentito l’adozione di un approccio preven- tivo e predittivo, permettendo di attivare tem- pestivamente, sulla base di allarmi, interventi che evitano il verificarsi di incidenti critici. Oltre a garantire una maggiore sicurezza del- le persone e delle risorse presenti negli im- pianti, il servizio di consulenza assicura a Capp Plast la continuità della produttività e ri- duce al minimo i tempi di inattività, di ripara- zione e di manutenzione non programmati.
attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7
23