Page 4 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 4

transizioni green e digital spingono
l’occupazione
L’attuale particolare momento di transizione per le imprese elettrotecniche ed elettroniche, tra punti di forza e criticità, viene analizzato da ANIE
in un documento che qui presentiamo
a cura della Redazione
Un recente documento Anie offre inte- ressanti elementi per valutare le ten- denze del mercato. Riportiamo qui
l’interessante documento che offre numerosi spunti di discussione.
Secondo le previsioni di Unioncamere, tra il 2024 e il 2028 le imprese elettrotecniche ed elettroniche italiane esprimeranno un fabbi- sogno di circa 22.500 nuovi occupati.
Una domanda in crescita, quindi, in termine di numeri, di competenze e di impiego di nuove tecnologie per le imprese manifatturie- re dei settori elettrotecnico ed elettronico, un trend guidato dalle transizioni energetica e digitale. Circa 47 mila le assunzioni program- mate nel 2023, con una crescita del 3,9% sul 2022, contribuendo per il 6,6% al totale delle assunzioni in programma nel corso dell’anno nell’industria manifatturiera nazionale.
Dopo il crollo nell’anno della pandemia (- 33%) e il rimbalzo l’anno successivo (+59%), la crescita nel biennio 2022-2023 ha portato a fine periodo un incremento delle posizioni richieste rispetto al 2019 del 18% (+7 mila circa le assunzioni programmate). Con le fi- liere labour intensive della meccanica e dei trasporti le imprese elettrotecniche ed elet- troniche nel quadriennio 2019-2023 hanno mostrato maggiore vivacità nella domanda di lavoro rispetto ad altri settori industriali.
La tipologia di impresa
A fare la differenza sulla domanda di lavoro è la struttura imprenditoriale.
Sono le aziende con più di 50 dipendenti le più dinamiche, registrando un incremento annuo nelle assunzioni programmate del 9,4%, pari al 57,4% del numero totale di as- sunzioni previste in corso d’anno, a fronte delle maggiori difficoltà delle micro imprese, con meno di 10 dipendenti, che fanno osser- vare una flessione sui livelli del 2022 del 10,5%, per una quota sul totale delle assun- zioni programmate del 13,8%.
  4 attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7





















































































   2   3   4   5   6