Page 41 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 41

 i motori premium di ABB
L'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE) ha concluso, nel suo recen- te aggiornamento della Net Zero Roadmap, che il percorso per limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C entro il 2030 è molto impegnativo, ma rimane aperto. I sistemi a motore sono un'area di interesse primario, poi- ché rappresentano il 65% dell'utilizzo di energia elettrica a livello indu- striale. Inoltre, si stima che siano responsabili del 60% della crescita del- la domanda di energia nell'ultimo decennio. L'efficienza energetica è fondamentale, ma è solo un aspetto delle prestazioni del motore, che deve includere anche potenza, affidabilità e durata.
È per questo che ABB ha progettato un portafoglio di motori premium per soddisfare le esigenze specifiche di ogni applicazione industriale. La collaudata tecnologia dei motori sincroni a riluttanza (SynRM) di ABB è il primo progetto senza magneti a raggiungere l’hyper-efficiency IE6, un livello di efficienza che ABB definisce come una riduzione del 20% delle perdite di energia rispetto ai motori IE5. I motori SynRM di ABB fan- no parte del portafoglio prodotti ABB EcoSolutionsTM che consente a clienti e partner di fare scelte più sostenibili fornendo una maggiore tra- sparenza sul valore di circolarità e sull'impatto ambientale di ogni pro- dotto. Questo assicura un processo decisionale informato e responsabi- le. I prodotti del portafoglio sono conformi a una serie di indicatori di pre- stazioni chiave definiti nel quadro di riferimento di ABB per la circolarità e sono dotati di una dichiarazione ambientale di prodotto esterna e veri- ficata da terzi (ISO 14025 Tipo III).
nuova serie
di cassette di derivazione
Elettrocanali porta sul mercato la serie di cassette di derivazione chiamata serie 49. Questa gamma di prodotti porta con sé caratteristi- che tecniche volte a rispondere alle esigenze di mercato, dettate dai professionisti del settore elettrico. Robuste e affidabili per ogni tipo di installazione, sono disponibili in cinque misure e tre diverse versioni: con passacavi IP55, con pareti lisce IP67 e con pareti pretranciate me- triche sempre IP67. Le cassette con passacavi e pareti lisce sono di- sponibili in due varianti di materiale - ABS halogen free o ABS autoe- stinguente V0, mentre la versione a parti lisce è disponibile anche in
policarbonato opaco, rispondendo così a ogni specifica necessità del settore elettrico. Grazie alle configurazioni con passacavi, pareti lisce o pretranciate metriche, ogni cliente troverà la soluzione adatta per il proprio progetto. Il sistema di chiusura con vite piombabile a 1/4 di gi- ro della Serie 49 garantisce una maggiore sicurezza rispetto allo stan- dard e un montaggio più rapido. Il coperchio rimane fissato durante l'installazione e l'apertura, prevenendo la perdita di componenti vitali e rendendo il processo meno laborioso e più intuitivo.
Conforme ai gradi di protezione IP67 e IP55, la Serie 49 assicura una protezione superiore contro l'intrusione di acqua e polvere.
Le varianti con IP67 sono ideali per ambienti estremamente esposti, mentre la versione con passacavi si definisce per conformazione attra- verso un IP55, rimanendo comunque una scelta affidabile per impieghi meno gravosi. Inoltre, le cassette resistono agli urti meccanici con una classificazione IK07, proteggendo il contenuto in ogni circostanza.
Le cassette Serie 49 sono dotate di accessori e opzioni che facilitano l'integrazione in diversi ambienti. Questo include predisposizioni per il montaggio di piastre di fondo o guide DIN, così come la possibilità di scegliere fra diverse modalità di fissaggio e isolamento, rendendole estremamente versatili e adatte a molteplici applicazioni.
      ®
CAVI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI
Ottima resistenza idrocarburi (CEI 20-34/0-1 Par. 9) Non propagazione fiamma (CEI EN 60332-1-2) Resistenza raggi UV (CEI EN 50289-4-17 A) Resistenza oli minerali (IRM 902 - CEI EN 60811-404) Emissione gas corrosivi (CEI EN 50396) Resistenza alte temperature fino a 120°C Resistenza all’ozono (CEI EN 50396) Resistenza all’acqua: AD7
Resistenza sostanze corrosive e inquinanti: AF3 Resistenza all’impatto: AG2
Resistenza alle vibrazioni: AH3
REAZIONE AL FUOCO
Cca - s1,d1,a1 - Dca - s1,d2,a1 - Eca
   BALDASSARI CAVI H1Z2Z2-K
BALDASSARI CAVI H1Z2Z2-K
 venditeit@baldassari.it www.baldassaricavi.it
   attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7














































































   39   40   41   42   43