Page 42 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 42
vetrina
AcuSearch: gestione efficace della sicurezza
Acusearch semplifica la gestione della sicurezza, rendendo la ricerca di eventi e persone più efficiente e immediata. Questa nuova tecnologia fir- mata Hikvision permette di chiedere al sistema di videosorveglianza di selezionare una specifica persona e di rivedere qualsiasi immagine che la riguarda. In un click l’operatore troverà esattamente ciò che cerca al- l’interno di ore o anche giorni di registrato. Hikvision è partita dalla conso- lidata tecnologia AcuSense, che rileva e classifica persone e veicoli usan-
do l’intelligenza artificiale per garantire un’affidabilità fino al 90%. Con AcuSearch Hikvision è andata oltre, permettendo di selezionare una spe- cifica persona e di rivedere e tracciare tutte le immagini relative ai suoi mo- vimenti. Con Acusearch si può quindi trovare ciò che si sta cercando con la massima velocità ed efficacia. Potendo selezionare i video in modo da cercare solo i frame che ritraggono una persona precisa, si possono otte- nere informazioni chiave in tempi ridottissimi. AcuSearch si caratterizza in- fatti per: alta precisione (metadati delle telecamere e AI garantiscono ele- vata precisione nella selezione del soggetto da individuare); ricerca rapi- da e intelligente (il focus sul target specifico consente di trovare rapida- mente la persona di interesse); semplicità di utilizzo (con un solo click si ottengono risultati immediati) e costi ridotti (perché efficienza e rapidità si traducono in una riduzione dei costi operativi). AcuSearch è disponibile come aggiornamento firmware per le telecamere e gli NVR della serie AcuSense. Questo aggiornamento può essere facilmente scaricato e in- stallato, permettendo agli installatori di offrire ai propri clienti una soluzio- ne all’avanguardia senza sostituire i dispositivi esistenti.
nuovo pulsante con etichettatura dinamica
Schneider Electric ha introdotto nella sua gamma System Design un nuovo pulsante SpaceLogic KNX che offre la massima flessibilità di impiego, grazie all’etichettatura dinamica senza carta e a un con- cept modulare “a mattoncini” (Smart Brick). Questa soluzione per-
mette di adattare rapidamente la pulsantiera in caso di cambiamenti nel progetto o per accomodare nuove esigenze dei clienti nel corso del tempo. Il display colorato, con icone digitali e testo individuale, consente l’etichettatura senza carta, riducendo i tempi di preparazio- ne; l’architettura di funzionamento può essere impostata durante la programmazione del dispositivo usando il software di configurazione eConfigure KNX, oppure utilizzando il software ETS; il concept “a mattoncini” adottato semplifica l’introduzione di modifiche in qualsia- si momento del ciclo di vita, utilizzando 16 combinazioni di tasti di- verse che possono essere cambiate al bisogno, anche a dispositivo già installato. A queste caratteristiche chiave del nuovo pulsante si aggiungono un funzionamento particolarmente intuitivo, agevolato dalla chiarezza delle icone e dalla personalizzazione dell’etichetta e altri dettagli quali la disponibilità di un sensore di prossimità che atti- va il display quando viene rilevato un movimento; la luce di orienta- mento, che può essere programmata come si desidera. Semplice anche la modifica dei set point di temperatura dell’ambiente, che si può effettuare direttamente dal pulsante. Il salvaschermo del display si disattiva automaticamente dopo un dato intervallo di tempo, per consentire risparmio energetico e minore usura del componente. In- fine, la modalità di pulizia del prodotto prevede di mantenere i bilan- cieri bloccati, per evitare attivazioni indesiderate, e visualizzazione sul display del tempo rimanente prima della fine dell’operazione.
Iscriviti alla newsletter Per essere sempre aggiornato sulle novità del mondo dell’impiantistica elettrica
www.maestri.it
42
attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7