Page 15 - Attualità Elettrotecnica Novembre-Dicembre 2024
P. 15

 La CEI 82-25 è la guida per la realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica collegati alle reti elettriche di Media e Bassa tensione, mentre la guida CEI 81-28 tratta specificata- mente la protezione contro i fulmini e le sovra- tensioni degli impianti FV. Le sovratensioni possono verificarsi tra i moduli fotovoltaici e l’inverter (lato corrente continua), con effetti potenzialmente devastanti sull’efficienza del sistema e sulla durata dell’inverter stesso. Per- tanto, gli SPD di Tipo 1 e Tipo 2 sono comune- mente utilizzati in sistemi FV, posizionati tra l’inverter e i pannelli, e tra l’inverter e la rete elettrica (lato corrente alternata). Gli SPD di Ti- po 1 proteggono principalmente dai fulmini di- retti, mentre quelli di Tipo 2 sono progettati per sovratensioni indotte. Più nel dettaglio, gli SPD di Tipo 1 sono necessari:
• sul lato AC
in prossimità dell’ingresso rete qualora la struttura, su cui viene installato l’impianto FV, sia a soggetta a scariche dirette;
• sul lato DC
in presenza di un impianto LPS esterno lad- dove NON venga rispettata la distanza di si- curezza tra l’impianto FV e le calate dell’LPS esterno.
Gli SPD di Tipo 2 sono sufficienti: • sul lato AC
se l’impianto è autoprotetto (non soggetto a
scariche dirette) • sul lato DC
in tutti i casi tranne quando NON viene ri- spettata la distanza di sicurezza tra impian- to FV e LPS esterno.
Quanto sopra vale se l’impianto FV NON alte- ra la forma dell’edificio, in caso contrario si deve verificare la necessità di realizzare o modificare l’impianto di protezione esterno facendo riferimento alla norma CEI 62305-2 che fornisce la procedura per la determina- zione del rischio dovuto a fulmini a terra in una struttura.
Sugli impianti FV di una certa dimensione si rende, inoltre, necessario proteggere le linee di comunicazione relative ai sistemi di moni- toraggio con appositi SPD rispondenti alla norma CEI EN 61643-21.
SPD per Colonnine di Ricarica
Le colonnine di ricarica per veicoli elettrici (EV) sono una parte essenziale delle moder- ne infrastrutture urbane e aziendali.
Tuttavia, sono esposte a rischi di sovraten- sioni, specialmente in ambienti esterni o aree con alta densità di fulmini.
La norma impianti, CEI 64-8 nella parte 7- 722-443 e la già citata norma SPD CEI EN 61643-11 regolano la protezione contro le so- vratensioni nelle colonnine di ricarica, richie- dendo l’installazione di SPD specifici in base al livello di protezione richiesto e alla configu-
 attualità elettrotecnica - novembre/dicembre 2024 - numero 8 15



















































































   13   14   15   16   17