Page 46 - Attualità Elettrotecnica Novembre-Dicembre 2024
P. 46

dalle aziende
 Nel 2024, AVE raggiunge un traguardo storico: 120 anni di eccellen- za e innovazione nel settore elettrico. Per l’occasione, l’azienda ha lanciato Whitek 44, il nuovo Sistema Civile Integrato che combina design all’ avanguardia con un’ ampia gamma di soluzioni tecnologi- che. Al centro della collezione c’è una serie civile bianca opaca, com- posta da oltre 300 articoli, arricchita dai comandi assiali di ultima ge- nerazione, che conferiscono al punto luce un’estetica minimalista e lineare, e dalle nuove placche ultrapiatte Pills in Corian e Ea-
sy Smart 44 in tecnopolimero. Whitek 44 rappresenta la per- fetta integrazione con i sistemi tecnologici e tutte le ultime no- vità AVE, offrendo la massima flessibilità e personalizzazione per ambienti residenziali e professionali. Assieme al lancio di Whitek 44, AVE ha realizzato un video per celebrare i suoi 120 anni, filmato che ha recentemente ottenuto il “Premio Prestige - Video Corporate” agli OPENARTAWARD 2024, decima edizione dell’importante evento dedicato alla pubbli- cità, nonché in assoluto l’unico premio del settore “istituzio- nalmente riconosciuto”. Creato da akòmi in collaborazione con Secret Wood, il filmato ripercorre le tappe salienti del- l’evoluzione di AVE, storicamente prima Azienda produttrice di materiale elettrico in Italia, dalla sua fondazione nel 1904 fino ad oggi. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Napo-
li lo scorso settembre, e il video celebrativo dedicato ad AVE ha con- quistato la giuria. AVE scrive ora un nuovo importante capitolo della sua storia con Whitek 44. Questo sistema civile integrato rappresen- ta un’innovazione per il settore elettrico: un sistema sviluppato per completare al meglio tutte le gamme AVE, armonizzandole attraver- so nuove evoluzioni tecniche e di design. Un unico sistema perfetto per impianti elettrici tradizionali, domotica filare e IoT.
AVE compie 120 anni
  Lovato Plastic: un nuovo edificio a Bergamo
Lovato Electric annuncia con orgoglio l’inizio dei lavori per la costru- zione di un nuovo e moderno edificio nella sede centrale di Gorle (BG). Un investimento di 14 milioni di euro, che segna una tappa fondamen- tale nella crescita dell’azienda e della sua capacità produttiva. Il nuovo edificio si estenderà su una superficie di 4800 metri quadrati ed ospiterà due reparti strategici per l’Azienda: l’attrezzeria, dove si costruiscono gli stampi, e lo stampaggio, dove vengono realizzati i componenti plastici. Questo ampliamento permetterà inoltre di libera- re spazio nella sede storica, dove sono previsti altri importanti investi- menti produttivi. La nuova struttura sarà dotata di impianti di ultima ge- nerazione, progettati per garantire la massima efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto. Inoltre, sarà presente un magazzino per lo stoccaggio degli stampi con caratteristiche antisismiche e ignifu- ghe, a garanzia della sicurezza e della protezione di questi importanti asset. Grazie all’introduzione di nuovi macchinari tecnologicamente avanzati, Lovato Plastic consentirà un significativo aumento della ca- pacità produttività, unitamente a velocità e reattività per meglio rispon- dere alle richieste del mercato. L’investimento porterà anche alla crea- zione di nuovi posti di lavoro, contribuendo allo sviluppo economico lo- cale e rafforzando il legame tra l’Azienda e il territorio.
I lavori di costruzione sono appena partiti e la conclusione è prevista per agosto 2026. Lovato Electric attraverso questo nuovo progetto di-
mostra ancora una volta la sua volontà di affrontare sfide ambiziose con un forte impegno verso l’innovazione, la sostenibilità e la valorizza- zione del capitale umano. Lovato Electric è un’azienda bergamasca con oltre 100 anni di storia e leader nella progettazione e produzione di componenti elettrici in bassa tensione per applicazioni industriali e nello sviluppo di software per il monitoraggio energetico.
I successi collezionati nel tempo sul territorio nazionale hanno permes- so all’azienda di aprire 14 sedi estere e di attivare una rete di oltre 90 importatori che garantiscono la reperibilità dei suoi prodotti in più di 100 paesi nel mondo.
46
attualità elettrotecnica - novembre/dicembre 2024 - numero 8























































































   44   45   46   47   48