Page 8 - Attualità Elettrotecnica Novembre Dicembre 2019
P. 8

uno sguardo su...
ETA e il suo
centro di ricerca
Per crescere è indispensabile individuare ed elaborare una Vision aziendale, in li- nea con i propri valori e la propria Mis-
sion. E se la Vision aziendale rappresenta il sogno, ciò che ETA desidera essere nel futuro, il suo Sogno sta iniziando a prendere forma. E la sua Vision si chiama ETA Next.
Il Gruppo ETA, con sede a Canzo ed unità pro- duttive a Canzo ed Albavilla, occupa circa 250 persone per un fatturato globale di 35 mi- lioni di Euro. Con 3 filiali commerciali all’estero ed una presenza in circa 60 Paesi, è leader tra i produttori di enclosures, ovvero i contenitori metallici che racchiudono tutte le parti elettri- che ed elettroniche che gestiscono le automa- zioni. I principali mercati di azione sono relati- vi all’Automazione Industriale, gli Ambienti gravosi, la Distribuzione di energia in BT e l’In- formation Technology. Da anni ETA si impegna in Ricerca ed innovazione sostenibile: utilizzo di acciai HSLA per una maggior resistenza e minor spreco, investimenti in lavorazioni ed impianti a risparmio energetico e basso impat- to ambientale, soluzioni di prodotto flat-pack per ottimizzare spazi e trasporti.
Il centro di ricerca
ETA Next – inaugurato nel 2017 a Canzo (CO) in Italia – è il Centro di Ricerca ETA in grado di ideare, progettare e costruire, con l’obiettivo di proporre nuovi prodotti e soluzioni standard e sviluppare progetti dedicati ai Business Par- tners dell’azienda. Un vero e proprio Laborato- rio di Idee e Soluzioni per la Funzione R&D di ETA, dove poter studiare ogni esigenza del cliente, testare i componenti di un progetto – grazie agli impianti produttivi specifici total- mente dedicati alla prototipazione ed al testing – e scegliere l’alternativa più efficiente ed effi- cace. All’interno di ETA Next si trova anche un intero reparto dedicato alla Qualità ed alla Si- curezza, per essere all’avanguardia con le cer- tificazioni, le normative e gli standard di setto- re, e rispondere alle precise e particolari richie- ste del mercato grazie ad un laboratorio dedi- cato e completo di tutta la strumentazione.
Il processo di cataforesi
Per la prima volta al mondo viene applicato il processo di cataforesi alla verniciatura di en- closures e quadri elettrici: il sistema si chiama E DUP, doppia protezione. Il nuovo trattamen- to E DUP – Double Layer Protection – prevede un primo strato di vernice per elettroforesi ca- todica con resina epossidica ed una seconda di finitura con polveri epossipoliestere ter-
moindurenti secon-
do il ciclo standard
elettrostatico ETA
(colore standard
ETA RAL7035 buc-
ciato oppure intera
gamma di colori
RAL disponibili su
richiesta). Questo
trattamento – appli-
cato come stan-
dard a tutte le solu-
zioni verniciate ETA
– prevede un pri-
mer dalle indiscus-
se proprietà chimi-
che e fisiche, che
garantisce migliori
performance di
prodotto, nell’ottica
di offrire soluzioni sempre più affidabili, performanti ed adeguate per una versati- lità di ambienti ed applicazioni. L’elevata automatizzazione e innovazione di pro- cesso hanno permesso l’ottenimento di un risultato dalle elevate caratteristiche qualitative, consentendo una riduzione degli spessori del film di finitura ed un’eli- minazione degli sprechi nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.
Un servizio a 360
Quando nasce l’esigenza di avere solu- zioni differenti dallo standard, ETA svilup-
pa il prodotto che meglio si adatta all’ap- plicazione specifica. Così, quando le ne- cessità cambiano, le capacità di persona- lizzazione si plasmano: sistemi di piegatu- ra/punzonatura e tecnologia di taglio laser avanzata per l’esecuzione di forature, un sistema di verniciatura automatico per co- lori RAL e finiture/cicli speciali, un team tecnico competente per supportare il cliente nella definizione delle specifiche di prodotto rispondenti alle sue specifiche esigenze. Se si ha la necessità di effettua-
re il download di disegni tecnici in formato
2D (.dwg, .dxf, .pdf) e 3D (.step), dichiara- zioni di conformità, E BOOK tecnici, imma- gini di prodotto, video, il Il sito web www.eta.it e la piattaforma myETA sono completi di tutte le informazioni! Le pagine aziendale social, grazie a un canale Youtube permettono di vi- sionare video corporate e video tecnici di pro- dotto, ed un canale Linkedin consente di se- guire gli ultimi aggiornamenti.
8
attualità elettrotecnica - novembre/dicembre 2019 - numero 9
E.T.A. Spa
Via Monte Barzaghino, 6 22035 Canzo (CO)
Tel. 031 673611 - Fax: 031 670525 www.eta.it - infosede@eta.it


































































































   6   7   8   9   10