Nel 2024 Erion WEEE ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 237.000 tonnellate di RAEE, in crescita del 2% rispetto al 2023 (232.000 tonnellate). I risultati si confermano in linea con la raccolta dei RAEE a livello nazionale e non aiutano a ridurre la distanza che separa l’Italia dai target fissati dall’Unione Europea. Per centrare l’obiettivo il nostro Paese dovrebbe, infatti, raccogliere circa 12 kg di rifiuti elettrici ed elettronici per abitante, mentre attualmente è fermo a 6 kg. Per quanto concerne il Consorzio – che gestisce il 65% dei RAEE Domestici in Italia – l’incremento della raccolta, seppur contenuto, riguarda soprattutto i RAEE del Raggruppamento R4 (piccoli dispositivi elettrici ed elettronici) con oltre 18.000 tonnellate (+5% rispetto al 2023). Le ragioni di questa crescita sono riconducibili in larga misura alle importanti iniziative di sensibilizzazione promosse nell’anno appena trascorso da Erion WEEE su tutto il territorio italiano al fine di accrescere la conoscenza dei cittadini rispetto ai RAEE e favorire la raccolta differenziata e il corretto conferimento di questi rifiuti. Anche nel 2024, infatti, il Consorzio ha arricchito il maxipiano di comunicazione DireFareRAEE con ulteriori iniziative: dalle nuove date del tour di proiezione del docufilm “Materia Viva” alla messa a disposizione dell’opera in streaming on demand su Mediaset Infinity; dalla prima mostra immersiva “Materia Viva Experience” dedicata ai RAEE, alle campagne social “RAEEGen” e “RAEEGen – Opinion leader” in partnership con esperti del settore e personaggi del mondo dello sport, della televisione e dell’intrattenimento; dalla campagna stampa “Setenefottiseifottuto” a un piano di oltre 4.000 affissioni in tutta Italia, fino alle collaborazioni con importanti e autorevoli partner. I risultati operativi di Erion WEEE confermano l’eccellenza del lavoro svolto dal Consorzio nel 2024: il tasso di riciclo delle Materie Prime Seconde è stato infatti pari al 88% del peso dei RAEE. In dettaglio, dalle circa 237.000 tonnellate di RAEE Domestici gestiti, il Consorzio ha ricavato più di 130.000 tonnellate di ferro, circa 5.200 tonnellate di alluminio, 5.800 tonnellate di rame e 29.600 tonnellate di plastica.
22.01.25