Il sistema energetico della Sardegna può funzionare con il 100% di fonti rinnovabili al 2030, nel settore elettrico (senza centrali a combustibili fossili) e soddisfare l’atteso incremento della domanda di energia elettrica (8 TWh) derivante dalla elettrificazione dei consumi civili, dalla parziale elettrificazione dei trasporti e dei consumi industriali per calore a bassa e media temperatura, lasciando a una ridotta quantità di GNL l’alimentazione dei processi ... Continua a leggere »
NEWS ATTUALITA’
Turismo sostenibile: un podcast di Repower
È iniziata la quinta stagione del podcast Rumors d’ambiente – Alla ricerca della sostenibilità”, ideato e prodotto da Repower, gruppo internazionale attivo nel settore energetico e della mobilità sostenibile, che quest’anno accompagna gli ascoltatori in un vero e proprio viaggio per capire come sarà il turismo sostenibile del futuro e come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare. ... Continua a leggere »
E-Mobility: il punto sulla situazione italiana
Con 64.391 punti di ricarica pubblica installati al 31 dicembre 2024 e un parco circolante che ha raggiunto 282.902 auto elettriche al 28 febbraio 2025, l’Italia si conferma tra i Paesi più avanzati in Europa per infrastrutture di ricarica. La rete italiana ha già raggiunto il 75-80% della compliance con gli obiettivi europei dell’AFIR (Alternative Fuel Infrastructure Regulation), superando Francia, ... Continua a leggere »
“RAEE4Comics”: il fumetto per il riciclo dei RAEE
Prende ufficialmente il via “RAEE4Comics”, il nuovo concorso di scrittura promosso da Giffoni Innovation Hub ed Erion WEEE, con la media partnership di Comics&Science, collana di comunicazione scientifica di CNR Edizioni, con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, l’economia circolare e il riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente del ... Continua a leggere »
Prosiel: nuovo Presidente
Il Consiglio Direttivo di Prosiel ha nominato Roberto Martino Presidente dell’Associazione per il biennio 2025-27. Nato a Milano, dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1995, inizia la carriera come libero professionista specializzandosi in architettura temporanea per spazi espositivi, eventi e design d’interni. Nel 2006 entra in Gewiss S.p.A. come Exhibitions & Events Manager, assumendo poi ruoli di crescente ... Continua a leggere »
SMART BUILDING EXPO: transizione digitale e energetica
SMART BUILDING EXPO, la manifestazione internazionale sulla home and building automation e sull’integrazione tecnologica organizzata da Fiera Milano e Pentastudio, guarda alla quinta edizione – a Fiera Milano (Rho) dal 19 al 21 novembre 2025 – con grande ottimismo, grazie a una ricca proposta espositiva e a un denso programma di aggiornamento e formazione realizzato in collaborazione con i principali ... Continua a leggere »
12 aprile: Green Energy Day 2025
Torna per la sua seconda edizione il Green Energy Day, l’evento nazionale dedicato alla transizione energetica, per le rinnovabili e l’efficienza energetica. L’evento si terrà il 12 aprile 2025 ed è organizzato dal Coordinamento FREE, in collaborazione con le principali associazioni del settore. Il Green Energy Day si propone di sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sull’importanza delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica ... Continua a leggere »
IX edizione di Formazione in Luce
Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna il progetto formativo che mira a rendere più competitiva l’industria italiana dell’illuminazione. Si tratta della IX edizione di “Formazione in Luce”, il percorso di formazione promosso da AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione e Assil, Associazione Nazionale Produttori di Illuminazione federata Anie Confindustria. Per l’edizione 2025 Formazione in Luce prevede 10 incontri dedicati allo sfaccettato universo della luce. ... Continua a leggere »