giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NEWS ATTUALITA' < Bergamo: Giornate dell’installatore elettrico 2025

Bergamo: Giornate dell’installatore elettrico 2025

Dal 20 al 22 marzo 2025 in Fiera Bergamo si accendono i riflettori sulla seconda edizione de “Le Giornate dell’Installatore Elettrico”, importante appuntamento business to business (B2B) di Promoberg riservato agli operatori del settore elettrico, partendo dalla progettazione per arrivare all’installazione e manutenzione. Alla fiera partecipano aziende di rilievo, e gli esponenti dei più importanti Ordini Professionali e Associazioni di settore, tra cui Confartigianato (CAE, Consorzio artigiani elettrici), CNA (Confederazione nazionale dell’artigianato e della Piccola e Media Impresa), CEI. Durante le tre giornate, i visitatori potranno esplorare una vasta gamma di soluzioni su più temi e comparti, e partecipare a importanti sessioni formative. Particolarmente ampio il panel, con temi principali che riguardano: impiantistica, illuminazione, sicurezza, attrezzature, termotecnica, strumentazione, soluzioni smart, rinnovabili, mobilità elettrica. Si passa dalle soluzioni tecniche ad alta efficienza, ai cavi elettrici di bassa tensione, dalla progettazione e produzione dei dispositivi elettrici per applicazioni industriali, all’efficientamento energetico, e-mobility, sistemi di protezione da fulmini e sovratensioni, prodotti per la termoregolazione e la ventilazione residenziale. Tra gli appuntamenti principali, segnaliamo il convegno a cura di Federesco: “Efficientamento ed ecosostenibilità, tra nuove direttive, obblighi, opportunità per i professionisti tecnici”, il 20 marzo alle ore 10 presso la Sala Galvani a cui seguirà il convegno tenuto da Albiqual: “La dichiarazione di conformità D.M. 37/08 fra false certezze ed ignoranza certa”. Il 21 marzo alle 9.30, sempre in Sala Galvani, CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano interverrà con: “Le soluzioni impiantistiche a servizio dell’edilizia sostenibile.” E poi spazio ad utensileria e attrezzatura professionale, sistemi di identificazione industriale, high quality solar power solutions, prodotti di cablaggio strutturato in rame e in fibra ottica, accessori controllo temperatura macchine elettriche, smart building, videosorveglianza, prodotti fotovoltaici, data center, scaricatori di sovratensione. Saranno inoltre presenti diversi Ordini professionali, associazioni di categoria e centri di formazione.  La seconda edizione ha in agenda una decina di incontri, tra workshop e talk, oltre al convegno di Federesco e Eureka, del CEI e dell’Ordine degli Ingegneri che prevedono il rilascio di crediti formativi.

In concomitanza si tiene Edil (con una giornata in più), la rassegna di riferimento delle tecnologie per l’Edilizia 5.0).

Orari: 9:00 – 18. Ingresso gratuito previa registrazione.

Info, ticket e programma: https://fieraie.it/.

 

14.03.25