lunedì , 6 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NEWS DALLE AZIENDE < Bilancio di Sostenibilità Vimar 2024

Bilancio di Sostenibilità Vimar 2024

Vimar presenta la terza edizione del Bilancio di Sostenibilità, testimonianza concreta di un continuo impegno nell’integrare i principi ESG all’interno della strategia aziendale e favorire quindi uno sviluppo responsabile, attento alle persone, all’ambiente e alla comunità. Nonostante il 2024 sia stato un anno di cambiamenti significativi sul fronte normativo europeo e di semplificazione in materia di rendicontazione di sostenibilità, l’azienda ha scelto con determinazione il percorso intrapreso, in linea con i valori e i comportamenti che da sempre la guidano. I risultati raggiunti sono stati misurati attraverso indicatori concreti, che evidenziano le azioni intraprese per ridurre l’impatto ambientale. Tra queste: l’aumento dell’utilizzo di energia rinnovabile, l’adozione di processi produttivi ecocompatibili e l’investimento in tecnologie innovative, finalizzate all’ammodernamento delle aree operative e all’espansione del parco fotovoltaico. Dopo un’attenta analisi personalizzata delle lavorazioni e dei flussi delle materie prime nei diversi stabilimenti, è stato adottato un modello circolare orientato alla minimizzazione dei consumi e alla valorizzazione del recupero interno. Il 37% dei materiali impiegati proviene da fonti di riciclo, mentre il 20% dei materiali utilizzati nella produzione e nel packaging è costituito da risorse rinnovabili. Parallelamente, si continua a investire nel benessere dei propri collaboratori e delle loro famiglie, con programmi di crescita professionale e personale. L’impegno verso la comunità si concretizza anche in progetti educativi realizzati in collaborazione con scuole e università, con l’obiettivo di sostenere la formazione dei giovani talenti. Il Bilancio evidenzia anche la performance economica, riconfermando la solidità finanziaria e la creazione di valore per gli azionisti. In sintesi, Vimar nel 2024 ha ulteriormente rafforzato l’integrazione della sostenibilità nel proprio modello di business, concentrandosi sui temi ambientali, economici e sociali più rilevanti. Tra i risultati più significativi, spicca l’aumento della percentuale di rifiuti destinati a operazioni di recupero e riciclo: la media complessiva ha raggiunto il 97%, con tre stabilimenti su quattro che hanno raggiunto il 100% di recupero.

 

03.10.25