giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NOVITA' < ABB presenta una nuova generazione di sezionatori

ABB presenta una nuova generazione di sezionatori

ABB annuncia oggi il lancio di OT Plus, la nuova gamma di sezionatori che segna un’evoluzione nella gestione e protezione dell’energia elettrica. Progettata per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato a soluzioni compatte, efficienti e sostenibili, OT Plus unisce in un unico dispositivo prestazioni elevate, facilità di installazione e attenzione all’ambiente. OT Plus nasce come evoluzione della storica serie OT, introducendo innovazioni che ne ampliano la versatilità e ne semplificano l’utilizzo. Il range di corrente è stato esteso, per applicazioni da 16 a 160 A, ed è coperto con tre frame per ottimizzare gli ingombri all’interno del quadro elettrico, disponibili nelle versioni a 3, 4, 6 e 8 poli. Nei modelli quadripolari il quarto polo è incorporato ed ha tempi di intervento regolabili direttamente a bordo. La chiusura può essere simultanea oppure con apertura ritardata/chiusura anticipata rispetto ai poli principali. Quest’ultima funzione detta early-make/late-brake, garantisce la massima protezione per apparecchiature sensibili a sbalzi di tensione e riduce il rischio di guasti nelle applicazioni quadripolari. Il design è stato ripensato per offrire un’installazione più rapida e intuitiva. Per le versioni nel frame 1 (16-63 A) è stata migliorata la compatibilità con i componenti aventi profilo modulare.  La cover scorrevole consente di accedere facilmente alle viti dei terminali senza rimuovere l’adattatore. Le versioni con i terminali a molla Quick-Spring assicurano connessioni ancora più sicure specie in ambienti soggetti a vibrazioni. La possibilità di montaggio in quattro posizioni – 0°, 90°, 180° o 270° – senza derating e di utilizzare la maggior parte degli accessori e componenti della serie precedente rendono OT Plus adatto anche per interventi di retrofit, senza necessità di modifiche. OT Plus è prodotto in impianti a zero rifiuti, con materiali riciclabili, e progettato per garantire un elevato efficientamento energetico grazie alla riduzione delle emissioni di CO2 durante il ciclo produttivo e alla minore dispersione di potenza in fase di utilizzo.  Anche il packaging è stato ripensato in chiave ecologica: realizzato in cartone ondulato pieghevole certificato FSC, facilita lo stoccaggio, riduce gli sprechi e semplifica il riciclo, con soluzioni ottimizzate sia per ordini singoli sia per forniture bulk.