giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NEWS ATTUALITA' < ANIE FutureSight premia l’innovazione italiana

ANIE FutureSight premia l’innovazione italiana

Si è conclusa con la proclamazione delle tre startup vincitrici la prima edizione di ANIE FutureSight, l’iniziativa promossa da ANIE Confindustria, in collaborazione con Zest S.p.A., con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra il sistema industriale e l’ecosistema dell’innovazione. Durante l’evento celebrativo per l’80° anniversario di ANIE Confindustria, svoltosi lo scorso 18 giugno presso l’Auditorium della Tecnica a Roma, sono state premiate tre realtà emergenti che si sono distinte per capacità tecnologica, visione strategica e potenziale d’impatto industriale:

• Hipert (Modena): spin-off dell’Università di Modena e Reggio Emilia, sviluppa soluzioni di guida autonoma AI embedded per droni, veicoli navali e terrestri. Le sue tecnologie combinano sensoristica avanzata, controllo real-time, connettività 5G e robotica.

• Mon5 (Bologna): offre una soluzione di cybersecurity OT per impianti industriali ed infrastrutture critiche, in grado di sfruttare i dati direttamente dai dispositivi di fabbrica per rilevare in modo efficace le minacce all’impianto e abilitare funzionalità avanzate di asset management ed inventory. La soluzione supporta la conformità alla direttiva NIS2, fungendo da abilitante per l’implementazione del framework IEC 62443, concretizzando così misure tecniche e organizzative essenziali per la sicurezza delle infrastrutture critiche e degli impianti. È integrabile nei sistemi per OEM, favorendo modelli di business basati sulla sicurezza embedded.

• Truesense (Monza e Brianza): specializzata in soluzioni hardware e software per la localizzazione precisa di asset, persone e dispositivi tramite tecnologia UWB. I suoi moduli e piattaforme permettono la gestione in tempo reale di flotte e risorse in ambienti industriali complessi, grazie a soluzioni Edge-AI su misura per OEM. L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto ANIE FutureSight, un programma nato per favorire sinergie concrete tra le filiere dell’elettrotecnica ed elettronica e le startup attive nei settori chiave della trasformazione digitale, energetica e industriale.

ANIE Confindustria ha assunto il ruolo attivo di ponte tra industria consolidata e nuove tecnologie, in un modello di innovazione collaborativa capace di generare valore per entrambe le parti. Il percorso si è articolato in tre fasi: una prima selezione condotta da Zest S.p.A. nel mese di aprile, che ha individuato 40 startup ad alto potenziale, una valutazione tecnica da parte di ANIE, che ha ristretto la rosa a 10 finaliste, infine, due sessioni online aperte alle imprese associate ANIE, che hanno potuto votare le soluzioni più promettenti. Le tre startup vincitrici avranno accesso per un anno al sistema ANIE, con la possibilità di sviluppare iniziative di co-progettazione e validazione delle loro soluzioni in sinergia con le imprese associate. Con ANIE FutureSight, ANIE Confindustria si conferma piattaforma abilitante per l’innovazione industriale italiana, promuovendo un ecosistema competitivo, interconnesso e proiettato verso il futuro.

 

30.07.25