a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2018
- numero
1
36
dossier
continuità dell’energia
meccanismi di sicu-
rezza, così come di
applicazioni scala-
bili e flessibili. L’inte-
grazione dello stan-
dard OPC UA server
nel firmware del
PSU8600/UPS1600
apre a numerose
nuove opportunità,
come ad esempio la
possibilità di inviare
messaggi di allarme
istantanei e di rice-
verne una risposta
diretta da un pro-
gramma o applica-
zione. Questo stan-
dard di comunicazione indipendente, dal livello di controllo al cloud,
OPC UA è un elemento chiave sulla strada della produzione digitalizza-
ta. I gruppi di continuità Sitop UPS1600 con interfaccia Profinet/Ethernet
sono adatti per il tamponamento in caso di interruzioni della tensione di
rete che si protraggono anche per diverse ore. Possono essere configu-
rati utilizzando diversi sistemi di accumulo (piombo, piombo puro, litio-
ferro-fosfato LiFePo). Lo standard OPC UA può essere utilizzato ad
esempio per parametrizzare il tempo di tamponamento e il valore di so-
glia di intervento, o per valutare le informazioni diagnostiche quali i livel-
li di carica della batteria o il rimanente tempo di buffer. I sistemi di ali-
mentazione Sitop hanno diversi campi applicativi: nel settore automoti-
ve, alimentare, farmaceutico ma anche nel comparto oil&gas, nell’inge-
gnerizzazione di impianti e per specifiche macchine di produzione, oltre
che nell’industria edilizia e di processo.
Socomec
Equipaggiato per le “Smart Factory”
di oggi e di domani, l’UPS Masterys di
quarta generazione è l’UPS Socomec
in grado di unire il mondo dell’alimen-
tazione sicura e la rivoluzione digita-
le. L’evoluzione è basata sulla collau-
data tecnologia Masterys. Con più di
90.000 unità sul campo, Masterys è
riconosciuto come un sistema dalle
prestazioni elevate ed affidabile che
ha conquistato la fiducia e la certifica-
zione degli utenti più esigenti. Nello
sviluppo di questo sistema di nuova
generazione, Socomec ha tratto ispi-
razione dalla trasformazione digitale,
ripensando il modo in cui i prodotti
vengono progettati e realizzati. Inte-
grando tecnologie smart in un’infra-
struttura elettrica, il sistema Masterys
di Socomec consente agli utenti di ri-
durre i consumi di energia, i costi e le
emissioni e di utilizzare le risorse in
modo più efficiente. Considerando il
prodotto dal punto di vista degli utenti finali - e sfruttando la potenza del-
le più recenti tecnologie digitali e a realtà aumentata - Socomec defini-
sce un approccio “disruptive” alle procedure di installazione degli UPS.
E-WIRE, app progettata per supportare l’installazione di UPS, semplifica
il lavoro dell’installatore, migliora l’affidabilità dell’alimentazione elettrica
e garantisce l’esecuzione di tutti i passaggi di installazione e delle valu-
tazioni per una corretta realizzazione. Terminata l’installazione, E-WIRE
guida l’operatore nell’esecuzione di controlli e verifiche, incluse le misu-
re elettriche. Un report dettagliato viene inviato al Centro Servizi Soco-
mec per verifica, validazione e autorizzazione alla messa in servizio.
Come parte di una gamma completa, le soluzioni Masterys di Socomec
sono progettate per essere adatte ad ogni esigenza, incluso il rinnova-
mento di impianti esistenti. Inoltre, il monitoraggio continuo via web del-
le prestazioni degli UPS Socomec da parte degli esperti, consente di ri-
levare anomalie e di prevenire possibili malfunzionamenti attraverso ser-
vizi di manutenzione predittiva, preventiva e correttiva. Il design di Ma-
sterys rende più efficienti le procedure di riparazione: il tempo di ripristi-
no si riduce ulteriormente.
Vertiv
L’UPS Vertiv Liebert® EXL S1 da 100 a 1200 kW fornisce un’alimentazio-
ne elettrica sicura a data center di medie e grandi dimensioni e altre ap-
plicazioni mission-critical, per garantire la massima continuità di servizio
e un risparmio energetico efficace. Liebert EXL S1 è una soluzione mo-
nolitica a doppia con-
versione, con un’ar-
chitettura senza tra-
sformatore e topolo-
gia a tre livelli total-
mente a IGBT (Insula-
ted Gate Bipolar Tran-
sistor). È dotata di ca-
ratteristiche significa-
tive, tra le quali il ren-
dimento in modalità
doppia conversione
fino al 97% e superio-
re al 99% in modalità
ECO intelligente e la
funzione di parallelo
intelligente per otti-
mizzarne l’efficienza
a carico parziale. Grazie a queste caratteristiche è possibile contenere i
costi di esercizio. Inoltre, la sua alta densità di potenza, contenuta in un
ingombro ridotto, ottimizza la disponibilità dello spazio IT e riduce i co-
sti correlati. Liebert EXL S1 adotta automaticamente la migliore modali-
tà di funzionamento in base alle condizioni della rete e del carico, assi-
curando un’elevata qualità e disponibilità dell’alimentazione grazie al
trasferimento senza soluzione di continuità. Opera sia con le batterie
standard VRLA che con le batterie agli ioni di litio, rispondendo alle di-
verse esigenze di autonomia, aspettativa di vita e TCO, offrendo grande
flessibilità. Inoltre, è compatibile a livello nativo con Vertiv™ LIFE™ Ser-
vices, i servizi H24 di monitoraggio preventivo e telediagnostica dei si-
stemi, che permettono di ridurre drasticamente i tempi di fermo e di au-
mentare l’efficienza operativa, grazie a un’efficace manutenzione proat-
tiva, rapido intervento in caso di anomalie e la loro risoluzione in remoto,
per aumentare l’affidabilità complessiva del sistema.