Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 23

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2018
- numero
3
23
con sportello apribile a
cerniera, AVE SEAL intro-
duce anche una linea di
Box da parete IP56 o
IP55. Peculiarità di questi
box è la possibilità di installazione sia in orizzontale sia in verticale, adat-
tandosi in questo modo ad ogni esigenza. Questi Box sono inoltre predi-
sposti per accogliere i relativi coperchi di completamento (IP56 o IP55),
così da assicurare il medesimo grado di protezione anche con spina inse-
rita. Questo tipo d’installazione trova tra i più comuni esempi d’impiego
quei locali dov’è presente molta polvere ed è necessario utilizzare utensili
elettrici ed elettronici, come i laboratori, dove ci siano utenze elettriche
esposte agli agenti atmosferici, come insegne luminose di negozi, o all’ac-
qua come bagni pubblici, cucine industriali e spogliatoi. Un’applicazione
sempre più richiesta dal mercato consiste nell’installazione testa palo; de-
stinata principalmente ad uso esterno, in giardini o in prossimità di pisci-
ne. AVE SEAL presenta una gamma di Box testa palo con grado di prote-
zione IP56 o IP55, che è possibile completare con i relativi coperchi IP56
o IP55 per il mantenimento del grado di protezione con spina inserita. Me-
diante l’accessorio abbraccio palo, dotato nella parte superiore e inferiore
di “orecchie” esterne con asole per il fissaggio, si può applicare il conte-
nitore AVE SEAL da 2 moduli direttamente su pali con diametro 35/40 mm
fino a 55/60 mm,
BTicino
Con caratteristiche esclusive e design ricercato, le torrette Pop-Up di BTi-
cino, uniscono facilità di utilizzo ed eleganza installativa. La struttura me-
tallica, compatta e sottile, disponibile in 5 diversi finiture, si integra alla per-
fezione in qualsiasi ambienti di lavoro. La soluzione, elegante con design
“extra slim”, sporge solo 5 mm dalla superfice di incasso, garantendo la
massima uniformità nel piano di lavoro delle scrivanie e nei pavimenti. Un
sistema brevettato, con
apertura del coperchio
ammortizzata, garanti-
sce la massima sicurez-
za nelle installazioni a
pavimento. Il coperchio
metallico integra un ta-
sto di sblocco che im-
pedisce l’apertura acci-
dentale e consente di
evitare il deposto della
polvere quando è chiu-
so. È installabile sia in
superfici o pavimenti
mobili che in calcestruzzo, ogni torretta è accessoriabile con 4 moduli del-
la serie Matix o Livinglight. Le torrette Pop-Up sono realizzate in conformi-
tà alle norme CEI 64-8 e alla CEI EN 60670-23 e presentano robustezza e
resistenza agli urti: IK 07, Grado di protezione IP 30 (coperchio aperto) e
IP 40 coperchio chiuso, resistenza al carico verticale: 1500 N (coperchio
aperto) e 3000 N (coperchio chiuso) Installazione a pavimento: installato
in pavimenti con metodo di pulitura a secco
Cablofil
Il marchio Cablofil, presente nel portafoglio dei sistemi di canalizzazione
BTicino, è il precursore, nel 1970, della tecnologia della passerella por-
tacavi in filo d’acciaio e gio-
ca un ruolo d’innovatore:
con numerosi brevetti, il suo
Gruppo Ricerca & Sviluppo
ha messo a disposizione de-
gli installatori e degli studi di progettazione un prodotto affidabile e sicu-
ro. La gamma di passerelle a filo Cablofil si snoda su passerelle con al-
tezze da 30, 54, 105, 150 mm e ben 8 larghezze, da 50 a 600 mm e di-
spone di un’ampia offerta di giunti e accessori brevettati: semplici e ra-
pidi da installare per realizzare accessori, garantire la continuità elettri-
ca, fissare le passerelle senza bulloni e viti. Le passerelle Cablofil sono
disponibili in numerose finiture, galvanizzazione prima della fabbricazio-
ne, elettrozincatura post-fabbricazione, galvanizzazione a caldo post-
fabbricazione, acciaio inossidabile 304 L e 316L, adatte per essere in-
stallate in tutte le ambientazioni. Il sistema di passerelle Cablofil è stato
testato alla prova di resistenza al fuoco (certificato E-30-E-90), ed ha il ri-
conoscimento di numerosi Enti certificatori (VDE, UL, CSA, DNV).
EAE
Per soddisfare appieno le richieste del mercato Oil & Gas, Power Gene-
ration e Heavy Industry, EAE ha sviluppato KCA OG Cable Ladder Sy-
stem in aggiunta ai già presenti sistemi E-Line passerelle portacavo che
includono: canaline perforate e a traversine oltre ad una grande gamma
di soluzioni per i supporti. Questo prodotto ha una combinazione unica
di alta resistenza, resilienza e
design leggero. È progettato
per offrire la massima resi-
stenza portante della sua ca-
tegoria, elevata resistenza al-
l’impatto e alle forze ambien-
tali consentendo al tempo
stesso di ottenere tutte le ri-
duzioni di peso possibili. Il
design attentamente stu
massimizza le capacità del-
l’acciaio. Per le applicazioni
off-shore, KCA OG può esse-
re fabbricato con acciaio
inossidabile (316L) che offre
prestazioni elevate contro
l’effetto corrosivo dell’acqua
salata combinato con condizioni meteorologiche molto variabili. Per ap-
plicazioni su grandi distanze, KCA OG può essere fabbricato in lun-
ghezza standard di 6000 mm. I tempi di installazione sono sensibilmen-
te ridotti grazie al design innovativo con giunti integrati. IEC 61537 è uno
standard per la gestione dei supporti per cavi che fornisce metodi di
prova e un sistema di classificazione per le passerelle. E-Line KCA OG
è certificato DEKRA secondo questo standard per capacità di carico,
continuità elettrica e resistenza agli urti. EAE garantisce la piena confor-
mità agli standard ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (ambiente).
Elettrocanali
Elettrocanali presenta i nuovi minicanali d’arredo serie MC, la soluzione
per realizzare ed ampliare impianti elettrici preesistenti o nuovi nella
massima sicurezza e con risultati pratici ed estetici di prim’ordine.
Disponibili nelle misure 22x13 e 32x13 mm i minicanali d’arredo sono ca-
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...52
Powered by FlippingBook