Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 28

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2018
- numero
3
28
dossier
cavi e sistemi portacavi
in grado di prevenire e ridurre i rischi
derivanti dagli incendi, migliorando
le condizioni di sicurezza degli am-
bienti e delle persone coinvolte.
Grazie all’entrata in vigore del Re-
golamento Europeo e alla definizio-
ne di specifiche Euroclassi - che
garantiscono al cavo un livello di
performance superiore rispetto alle
precedenti norme, oltre a prevede-
re il rispetto di tre parametri addi-
zionali: acidità, opacità dei fumi,
gocciolamento di particelle incan-
descenti – si innalzerà notevolmen-
te il livello di sicurezza e qualità nel mercato europeo dei cavi. La nuo-
va norma CPR prevede, infatti, che la scelta del cavo da installare ven-
ga effettuata in funzione del livello di rischio dell’ambiente di installa-
zione. Per questo, Prysmian ha lanciato i cavi della gamma Afumex™
conformi ai requisiti previsti dalla CPR, in grado di superare le severe
norme in relazione al loro comportamento di reazione al fuoco. I pro-
dotti della famiglia AfumexTM 1000 PLUS si distinguono, oltre che per
le elevate performance tecniche (elettriche e meccaniche), per l’ag-
giunta di un nuovo elemento separatore, che rende il cavo più flessibi-
le e spelabile, al fine di facilitarne e velocizzarne l’installazione.
Schneider Electric
Schneider Electric rende disponibili nuovi cavi nella gamma Actassi
conforme alla CPR 305/11, con marchiatura su guaina così come previ-
sto dalla norma armonizzata EN 50575. Il Regolamento Prodotti da Co-
struzione (CPR) disciplina a livello europeo i requisiti base e le caratteri-
stiche essenziali che tutti i prodotti realizzati per essere installati in mo-
do permanente nelle opere di ingegneria civile devono garantire, per il
rispettivo ambito di applicazione.
Il regolamento è stato recepito in Italia con la norma CEI UNEL 35016,
che fissa le classi di reazione al fuoco per i cavi elettrici e di trasmis-
sione dati che consentono di rispettare le condizioni di installazione
previste dalla attuale versione della normativa CEI 64-8.
Con i nuovi cavi Actassi ci si può assicurare di soddisfare con soluzio-
ni di elevata qualità e prestazioni tutti gli obblighi andati in vigore il 1
luglio 2017,
che prevedono
la marcatura
CE e la dichia-
razione di per-
formance per
tutti i cavi da
costruzioni im-
messi sul mer-
cato. Nei nuovi
progetti è pos-
sibile utilizzare
solo questo ti-
po di cavi, e
con Schneider
Electric gli in-
stallatori pos-
sono essere si-
curi di disporre del prodotto più aggiornato e conforme. I cavi oggi di-
sponibili nella gamma Actassi rispondono alle esigenze specifiche e
normative per gli edifici a uso civile (CEI 64-8 articolo 527 – ambienti
ordinari) sia per gli ambienti a maggior rischio di incendio (articolo
751). Sono disponibili cavi dalla Cat.5e alla Cat.6 in lunghezze da 305
o 500 m con classificazione EuroClasse Eca; inoltre sono disponibili
cavi Cat.6A fino alla Cat.7A in lunghezze da 500 o 1000 m, che dispon-
gono di classificazione superiore EuroClasse Cca – s1b, d1, a1.
Weidmüller
Modularità e digitalizzazione presuppongono progetti sempre più com-
plessi. Questo comporta l’incremento della richiesta di soluzioni stan-
dardizzate “plug-and-play” che siano efficienti in fase di installazione e
funzionamento. Allo stesso tempo, è fondamentale che i connettori con-
sentano un numero sempre maggiore di funzioni; i singoli moduli devo-
no poter essere integrati velocemente a seconda delle varie esigenze.
Che si tratti di cavi per sensori o cavi dati per linee Ethernet con diversi
profili di accoppiamento, Weidmüller offre la soluzione ideale per qual-
siasi applicazione. Grazie a diversi livelli di personalizzazione, l’azienda
soddisfa ogni esigenze in ogni fase di progettazione: tramite scelta di
prodotto direttamente da catalogo o a seguito di configurazione dal ca-
talogo online, il ri-
sultato sarà una
soluzione studiata
“su misura”.
Basta selezionare
il prodotto sce-
gliendolo dalla va-
sta gamma di cavi
disponibili e ordi-
natelo direttamen-
te dal catalogo on-
line (prodotti di-
sponibili a partire
da lotti singoli; il
configuratore onli-
ne permette di progettare le singole linee di collegamento. Anche in
questo caso, è possibile effettuare ordini a partire da lotti singoli. Infine è
possibile configurare linee di collegamento speciali direttamente con un
esperto Weidmüller.
Iscriviti alla newsletter
Per essere sempre aggiornato
sulle novitàdel mondo
dell’impiantistica elettrica
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...52
Powered by FlippingBook