a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2018
- numero
3
37
Con le nuove App By-gate e By-gate Pro
Vimar
il cancello di casa diventa
connesso e la casa ancora più smart. Intuitive nell’utilizzo ma evolute nelle
funzioni, le nuove App sono state sviluppate per semplificare la vita dell’uti-
lizzatore e facilitare il lavoro dell’installatore. Basta infatti una semplice
connessione internet sul proprio smartphone per controllare o programmare
il cancello a distanza. Il tutto in totale sicurezza.
Con
By-gate,
lo smartphone diventa un vero e proprio telecomando. Grazie
ad un’interfaccia user friendly è possibile comandare, ovunque ci si trovi e
in qualsiasi momento, l’apertura, la chiusura o il blocco di un cancello dota-
to di motore Elvox con modulo di connessione Wi-Fi, anche programman-
dolo affinché si apra e rimanga aperto durante una o più fasce orarie della
giornata, senza l’aggiunta di temporizzatori esterni.
Una tecnologia intelligente che sfrutta i principi della geolocalizzazione:
quando l’App rileva la prossimità al cancello, può infatti attivarne l’apertu-
ra automatica in totale autonomia. Il tutto sempre all’insegna della massima
sicurezza: By-gate comunica in tempo reale, tramite notifiche, lo stato di
apertura o chiusura, permettendo quindi di agire di conseguenza.
La nuova release dell’App
By-gate Pro
è invece stata sviluppata per permet-
tere all’installatore di
programmare in modo
ancora più semplice e
veloce le automazioni
Elvox per cancelli ad
ante scorrevoli o bat-
tenti. In particolare, con
questa nuova versione,
è possibile memorizza-
re 30 telecomandi tutti
in una sola volta sem-
plicemente inquadran-
do con lo smartphone il
QR Code presente sulla
scatola. Un’operazione
veloce, che fa rispar-
miare tempo e che può
essere svolta anche da personale non tecnico. E in caso di smarrimento o
malfunzionamento è possibile rimuovere da remoto i radiocomandi deside-
rati e persino aggiungerne di nuovi semplicemente inserendo un numero di
serie. Tramite smartphone o tablet è inoltre sempre possibile settare tutte le
impostazioni, effettuare la messa in funzione, duplicare le impostazioni su
altre centrali e salvare tutti i dati per un’eventuale messa a punto o ripro-
grammazione anche da remoto, senza dover operare direttamente sul moto-
re. Anche la diagnostica diventa più efficace, grazie alle notifiche che garan-
tiscono un’assistenza e un controllo continui. L’App By-Gate Pro, infatti,
comunica autonomamente eventuali anomalie o malfunzionamenti del siste-
ma e segnala la necessità di manutenzione programmata permettendo così
all’installatore di organizzare l’assistenza in modo puntuale e preciso.
Grazie all’accessibilità continua all’impianto installato, By-Gate Pro facili-
ta infine l’organizzazione del lavoro in squadra. L’App infatti registra auto-
maticamente ogni aggiornamento effettuato al database degli impianti in-
stallati e permette di condividerlo con le varie squadre di lavoro che, così,
sono sempre allineate sui vari interventi eseguiti. In questo modo gli inter-
venti di manutenzione saranno sempre organizzati velocemente, risparmian-
do tempo nella riprogrammazione dell’impianto.
Infine la gestione di xStorage Home è user friendly grazie ad una
semplice e comoda “interfaccia utente” a portata di clic, utilizza-
bile sia dall’utente finale, che potrà monitorare e gestire il sistema
in tutta semplicità da PC o da smartphone o tablet, sia dall’instal-
latore, in fase di installazione come anche post-vendita per effet-
tuare interventi di diagnostica a distanza.
la sicurezza
in alta definizione
Il
Gruppo Urmet
presenta la gamma di telecamere e HVR AHD
4M. Le telecamere AHD 4M rappresentano una soluzione versatile
e flessibile, con funzionalità avanzate e facili da installare e utilizza-
re, per diversi sistemi d’impianto, adatte sia a contesti residenziali
che a esercizi commerciali o progetti più complessi. Ogni teleca-
mera è configurabile direttamente dall’HVR attraverso cavo coas-
siale: ciò permette di controllare il menu OSD e verificare in tempo
reale gli effetti delle regolazioni e delle modifiche dei parametri.
L’utilizzo di sensori Cmos ad alta risoluzione da 1/3’’ e lenti da 3
Mpixel consentono di raggiungere elevati livelli di qualità video,
per una sorprendente nitidezza e la possibilità di catturare anche i
minimi dettagli. Tra le altre caratteristiche che contribuiscono a col-
locare le te-
lecamere nel
s e g m e n t o
High Profile
della gam-
ma Urmet, la
riduzione di-
gitale del ru-
more
(2
DNR), l’op-
zione DWDR
(Digital Wide
D y n a m i c
Range), che
ga r an t i sce
immagini sempre in condizioni ottimali anche in casi di controluce
o aree in ombra, e l’IR Smart, che permette alla telecamera di rego-
lare continuamente l’effetto della luce emessa dai Led sull’immagi-
ne, restituendo velocemente una visione nitida e corretta del sog-
getto.
Completano la soluzione AHD 4M i nuovi HVR, che si differenziano
da altri dispositivi di videoregistrazione per la compatibilità con tut-
te le telecamere in tecnologia CVBS, AHD 720P, AHD 1080P, AHD
4M, IP e IP Cloud. Caratteristica che consente di effettuare retrofit
su impianti di vecchia generazione, con il vantaggio di poter am-
pliare o aggiornare qualsiasi sistema di videosorveglianza, a costi
accessibili. Le videoregistrazioni avvengono in real time (con riso-
luzione 1080P) e in alta definizione (4M). Gli HVR AHD 4M sono,
inoltre, gestibili tramite la piattaforma UVS e App iUVS, comuni a tut-
ti i prodotti di videosorveglianza Urmet IP e AHD, a garanzia di un uti-
lizzo semplice e intuitivo.
Software e App sono disponibili rispettivamente per sistemi Windows
e Mac e Android e IOS (smartphone e tablet). È disponibile anche l’in-
terfaccia per browser Internet Explorer e Safari.
il
cancello
diventa
connesso