Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 24

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2018
- numero
3
24
dossier
cavi e sistemi portacavi
ratterizzati dal nuovo de-
sign elegante arrotondato
del coperchio, avvolgente
tutta la base, che si integra
in tutti i contesti. I minica-
nali sono costruiti con co-
perchio separato che si
applica sopra il canale ad
installazione ultimata. I vantaggi dei nuovi minicanali sono molteplici: la
forma del coperchio offre una capacità di cablaggio superiore del 30%
rispetto alle larghezze tradizionali, mentre la base è dotata di uno spe-
ciale bordo di posizionamento per agganciare facilmente gli accessori.
I punti di aggancio degli accessori sono ben 4, per garantire un fissag-
gio sicuro e la massima stabilità durante in caso di urti accidentali. Par-
ticolarmente curato è anche il design di questi accessori per cambio di
direzione, dal profilo ben arrotondato e raccordato al canale per la massi-
ma resa estetica. Il fondo è caratterizzato dalla rigatura longitudinale per
aggrappare in maniera ottimale le colle ed i mastici di fissaggio, oppure
per applicare nastri biadesivi per premontaggio. Il fondo è anche prefora-
to per il fissaggio definitivo con viti e tasselli. Il colore standard è bianco
RAL 9001 sia per i minicanali sia per gli accessori come angoli, tappi,
giunti e scatole di derivazione e per supporto di apparecchi civili. Su ri-
chiesta i minicanali possono essere anche prodotti in colore nero ardesia.
I minicanali sono imballati in robuste scatole di cartone che fungono an-
che da dispenser. I sistemi di minicanali sono costruiti con tecnopolimero
a base di PVC rigido autoestinguente ad elevata resistenza ai raggi UV, e
realizzati secondo le normative internazionali EN 50085-1, si fregiano del-
le relative certificazioni, tra le quali il marchio di qualità italiano IMQ.
Gewiss
L’offerta Gewiss di passerelle a filo ed accessori permette di far fronte a
tutte le esigenze del mercato, dal piccolo impianto alla grande industria.
Sono infatti disponibili passerelle con 3 diverse altezze, 8 larghezze e 5
finiture standard, tra cui la finitura HP ad alta protezione ideale per l’uti-
lizzo all’esterno. Tutto questo con la garanzia di qualità e sicurezza del-
la certificazione secondo la norma EN 61537 e del marchio IMQ.
Grande cura è stata riservata alle fasi di installazione e di montaggio,
che risultano es-
sere semplici e
rapide grazie al-
l’utilizzo di un si-
stema di mensole
dedicate, al-
l’esclusivo siste-
ma di fissaggio a
scatto del coper-
chio e alle giun-
zioni automatiche
rapide. Inoltre,
per accelerare ul-
teriormente le fasi di installazione e montaggio è possibile utilizzare
l’esclusiva attrezzatura “Speedy Curva”, che consente di tagliare la pas-
serella e realizzare curve piane senza tagli in modo semplice e veloce,
con un risparmio nei tempi di taglio e realizzazione delle curve fino al
75%. Le curve realizzate con Speedy Curva offrono inoltre vantaggi in
termini di resistenza meccanica, resistenza alla corrosione, sicurezza
per l’integrità dei cavi e per l’incolumità degli operatori. Accanto alla ra-
pidità di installazione, le passerelle della Serie BFR si caratterizzano per
una contenenza reale superiore allo standard medio di mercato. La Serie
BFR risulta inoltre sicura e robusta: i bordi ripiegati dei fili trasversali ga-
rantiscono la massima protezione dei cavi e dell’operatore durante le fasi
di posa della passerella (sistema brevettato Gewiss), mentre il doppio filo
situato nella parte alta del fianco garantisce maggiore rigidità e resistenza
meccanica ai carichi. La finitura HP è un trattamento superficiale, esclusi-
vo di Gewiss, ottenuto con un particolare processo di protezione del me-
tallo attraverso la combinazione di Zinco e Alluminio.
Hager Bocchiotti
Una gamma in 14 dimensioni completa di componenti di interconnessio-
ne, accessori e scatole porta apparecchi conformi ai principali standard
europei, è questa la risposta Hager Bocchiotti alle esigenze installative
di soluzioni porta apparecchi e portacavi che minimizzano gli interventi
sulle opere murarie. TA-N Plus è una linea completa di canali in PVC por-
ta apparecchi e portacavi per installazioni a parete e a soffitto, di impian-
ti elettrici e\o sistemi di comunicazione con tensioni fino a 1000 V in CA
e 1500 V in CC. Certificata da IMQ secondo la norma EN 50085-2-1, la
linea, in due colori bianco RAL 9001 e grigio RAL 7030, ha angoli inter-
ni ed esterni varia-
bili e dispone di un
sistema di fissag-
gio a scatto dei
componenti, la
gamma dimensio-
nale la rende ido-
nea per impianti a
cablaggio struttu-
rato. La dotazione
di accessori di in-
terconnessione e
di scatole porta
apparecchi garan-
tisce inoltre la pos-
sibilità di soddisfa-
re tutte le esigenze installative. Il fondo del canale, contraddistinto da un
pattern di foratura particolare ed il sistema di fissaggio ad 1\4 di giro
permettono l’installazione in modo semplice e veloce delle scatole por-
ta apparecchi conformi ai principali standard prestazionali e di sicurez-
za europei, dei separatori e dei relativi copri scomparto, garantendo la
segregazione dei circuiti, caratteristica che rende TA-N Plus il canale
ideale per impianti di cablaggio strutturato. La smontabilità del coper-
chio, solo tramite l’utilizzo di un attrezzo anche senza l’installazione del-
le specifiche traversine, classico elemento per la trattenuta dei cavi, ren-
de TA-N Plus adatta all’installazione in ambiente aperto al pubblico se-
condo la norma CEI 64-8. La linea è caratterizzata dalla presenza di una
pellicola protettiva sul coperchio del canale che garantisce la protezio-
ne dai danneggiamenti superficiali durante le fasi di installazione. Infine,
la gamma di canali TA-N Plus è caratterizzata da un grado di protezione
IP40 ed una resistenza agli urti pari a IK08.
Italiana Conduttori - Cavel
I cavi della serie WL sono i coassiali 50 Ohm a basse perdite e flessibili
di Italiana Conduttori, per alte prestazioni ed a banda larga (lavorano fi-
no a 6 GHz). È disponibile una gamma di 5 cavi: 195, 240, 300, 400 e
500, preceduti dal suffisso WL. Si va dal WL195 con cond.int. 1 mm e ø
esterno 4,95 mm, al 500 con cond. da 3,40 e ø esterno 12,7 mm.
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...52
Powered by FlippingBook