Page 31 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 31
quantità di rame utilizzata. VX25 Ri4Power 185 mm è l’ideale per rea- lizzare quadri elettrici e sistemi di distribuzione con corrente nominale fino a 2.100 A utilizzando principalmente sezionatori sottocarico con fusibili installati su struttura totalmente isolata. Un’ampia gamma di componenti accessori e adattatori plug-in permettono inoltre di instal- lare in sicurezza anche gli interruttori scatolati compatti. VX25 Ri4Po- wer ISV e modulare sono invece moduli completi pensati per realizza- re armadi di distribuzione per installazioni di facility management in impianti industriali e nel terziario. Il design modulare rende semplice e veloce la configurazione e l’integrazione nel sistema di armadi Rittal VX25. Tutti le soluzioni VX25 Ri4power, possono essere configurate in modo facile e veloce utilizzando il software Rittal Power Engineering.
Schneider Electric
PanelSeT SFN è la nuova generazione di armadi modulari Schneider Elec- tric da pavimento, prodotti con acciaio decarbonizzato; aggiorna la gam- ma Spacial SF ed è altamente personalizzabile, per realizzare composi- zioni multiple di quadri di automazione e controllo e di distribuzione elettri- ca. Il design si integra perfettamente con la precedente gamma, per am- modernare le installazioni esistenti mantenendo le stesse dimensioni, sim- metrie, proprietà meccaniche, punti di fissaggio e certificazioni. Nel con- testo di una crescente attenzione alla sostenibilità, anche le strutture e le infrastrutture critiche sono sempre più interessate da un processo di tran- sizione dai combustibili fossili a favore dell’elettricità. Il settore dei quadri elettrici quindi è in forte espansione e per supportare il percorso delle im- prese è cruciale trovare partner qualificati e competenti che aiutino nel percorso di decarbonizzazione. PanelSet SFN è una soluzione robusta, grazie al design del telaio con struttura imbullonata, protetto da brevetto, che può sopportare fino a 1500 kg di carico statico. Grazie a un accesso- rio di supporto a aggancio rapido per bloccare la piastra di montaggio pri- ma del fissaggio e a cerniere per porte semi chiuse per una facile rimozio-
ne, può essere installato più rapi- damente e da una sola persona, in modo più efficiente. Disponibile come modello standard montato o in kit, si può personalizzare per i clienti che richiedano soluzioni ad hoc, con fino a 600 combina- zioni diverse grazie al design mo- dulare. La versione in kit inoltre occupa fino all’80% in meno di spazio in magazzino. Infine, Pa- nelSet SFN è sostenibile: proget- tato specificamente per allinearsi alle normative ambientali, Panel- SeT SFN è realizzato per il 50% di acciaio riciclato, prodotto in im- pianti che utilizzano fonti di ener- gia rinnovabile. Inoltre ha un pac- kaging che permette di ridurre fi- no al 34% le emissioni di CO2, con una significativa riduzione dell’uso di plastica mono uso e un utilizzo di cartone riciclato per il 70–100% dell’imballaggio.
Socomec
Le centraline di controllo ATS della serie ATyS sviluppate da Socomec permettono di rendere il proprio dispositivo di commutazione più per- formante, veloce e potente, garantendo massima qualità, facilità d’uso, flessibilità e versatilità. Il sezionamento appartiene al DNA di Socomec dal 1922, con cinque generazioni di commutatori progettate e prodotte dall’azienda nel corso degli anni e un’attività costante di ri- cerca delle tecnologie più performanti per questa tipologia di soluzio- ni. Le centraline di controllo ATS della serie ATyS sviluppate da Soco- mec permettono di rendere il proprio dispositivo di commutazione più performante, veloce e potente. I modelli della serie ATyS garantiscono elevata qualità, facilità d’uso, flessibilità e versatilità.
Progettate in Francia e prodotte con materiali di altissima qualità, que- ste centraline di controllo offrono un’ergonomia ottimizzata e una navi- gazione semplice e intuitiva combinati ad una configurazione rapida e assistita. Con l’obiettivo di assicurare in modo sempre più efficace la continuità della distribuzione elettrica, Socomec lavora costantemente per ampliare e innovare la propria gamma di commutatori di rete ATyS e rispondere così ad ogni tipo di esigenza.
Dal “piccolo” commutatore manuale COMO CS (da 25 A a 100 A) al commutatore automatico ATyS P (fino a 3200 A), fino al commutatore di rete automatico ATyS d H (fino a 6300 A), la gamma di commutato- ri di rete Socomec copre la quasi totalità delle applicazioni.
La centralina ATyS C35 rappresenta la soluzione ideale per pannelli ATS, ovvero in grado di comandare un dispositivo di commutazione separato. L’ATyS C35 è una centralina di commutazione automatica che può essere utilizzata per comandare a distanza commutatori So- comec, ad esempio ATyS R, ATyS S e ATyS d M, oppure 2 contattori o interruttori automatici interbloccati. I punti di forza di questa soluzione sono l’autoalimentazione integrata da entrambe le reti, la comunica- zione RS485 e il display che permette di impostare tutti i parametri di configurazione e mostrare lo stato delle 2 reti e, più in generale, di tut- to il sistema di commutazione.
La centralina ATyS C35 può essere montata sia su guida DIN che sul- la porta del quadro, offrendo ampia flessibilità e consentendo l’otti- mizzazione degli spazi.
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3
31