Page 30 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 30

dossier distribuzione dell’energia
 Gewiss
La famiglia IDP degli interruttori differenziali puri di Gewiss si rinnova nel- le versioni 125 A, offrendo soluzioni affidabili e altamente performanti in contesti industriali e terziari La gamma IDP dei dispositivi modulari da guida DIN di Gewiss è in grado di garantire totale protezione differenzia- le in diverse applicazioni, tra cui industry, sport, hospitality, office e retail. Oggi la serie si rinnova con gli interruttori differenziali puri IDP dotati cor- renti nominali da 125 A, 4 poli e sensibilità da 30, 300 e 500 mA, ideali per impianti di piccola/media potenza (fino a 75 kW). In particolare, queste
nuove versioni pre- sentano le seguenti caratteristiche:
La posizione di scat- tato (TRIP) della leva di comando, segnala l’intervento automati- co dell’interruttore in caso di guasto;
La segnalazione frontale dello stato aperto o chiuso dei contatti interni avvie- ne tramite indicatore rosso/verde, utile a verificare in ogni momento la condi- zione dell’interrutto- re; L’’opzione di ac- cessoriabilità con contatto ausiliario,
consente di monitorare da remoto lo stato di attivazione o interruzione dell’impianto. In aggiunta ai tipi AC ed A, i nuovi modelli sono disponi- bili nella versione di tipo Selettivo A[S], che permette di ottenere la se- lettività con le protezioni differenziali installate a valle nel circuito, otte- nendo il vantaggio di isolare solo la parte di impianto soggetta a gua- sto e mantenere la continuità di servizio nella parte integra.
Hager Bocchiotti
I quadri di distribuzione vegaD sono disponibili in un’ampia gamma di- mensionale, da 48 fino a 168 mod DIN, nel classico colore bianco RAL 9010. Questa serie, contraddistinta da un telaio asportabile, è disponibi- le nella versione equipaggiata completa di telaio e pannelli modulari o nella versione da equipaggiare e completare con kit per apparecchi mo- dulari o kit per interruttore scatolato x160 e P160 da 160 A.
I quadri vegaD di Hager Bocchiotti rappresentano la soluzione in grado di rispondere alle varie necessità di installazione, sia nel civile che nel terziario. La gamma comprende quadri da parete e da incasso, anche per cartongesso, caratterizzati da un design elegante, minimal e con- temporaneo, da completare con porta cieca, trasparente e a specchio per una perfetta integrazione in qualsiasi contesto ambientale.
Inoltre, per soddisfare tutte le esigenze della distribuzione terminale, è possibile affiancare e sovrapporre i quadri, in modo semplice e veloce. La caratteristica distintiva di questa gamma di quadri di distribuzione è il montaggio facile e veloce che si sente grazie al “clack” che scatta a fi- ne corsa. Infatti, sia gli agganci delle canaline sia i sistemi di fissaggio
(viti a 1⁄4 di giro) di
porte, pannelli, ac-
cessori di cablaggio,
emettono un suono di
controllo che garanti-
sce l’avvenuto corret-
to bloccaggio del
componente installa-
to. Altro plus che di-
stingue i quadri ve-
gaD Hager Bocchiot-
ti è il sistema quick-
connect, una soluzio-
ne innovativa, rapida e sicura che garantisce una connessione per fa- si, neutro e terra. Inoltre, il telaio modulare asportabile rende agevole il cablaggio a banco e facilita l’installazione a parete e a incasso. Infine, il grado di protezione IP41, il doppio isolamento CL II e la conformità alla norma CEI EN 61439-3, rendono i quadri vegaD perfetti per esse- re impiegati anche in ambienti dove è richiesta la massima sicurezza come, per esempio, ospedali e scuole, oppure in luoghi dove c’è la presenza di pubblico come hotel, uffici e centri commerciali.
Rittal
VX25 Ri4Power di Rittal è la soluzione ideale per realizzare in modo semplice e sicuro quadri elettrici di distribuzione con corrente nomina- le fino a 6.300 A, con corrente di corto circuito di 110 kA e interruttori di tutti i principali brand presenti sul mercato. VX25 Ri4Power si realiz- za con la piattaforma di armadi VX25 e i kit di montaggio standard che permettono di assemblare il quadro senza necessità di eseguire ulte- riori forature in particolare sul sistema sbarre. VX25 Ri4power è un quadro elettrico certificato secondo la IEC 61439-1/2 e la IEC TR 61641 per quanto riguarda la tenuta all’arco interno. VX25 Ri4Power è la soluzione ideale per realizzare Power Center e Motor Control Center per la distribuzione elettrica in ambito industriale. La forma costruttiva da 1 a 4, l’accessibilità fronte/retro, la tenuta all’arco interno nelle clas- si A, B, C, la colonna angolare e la possibilità di affiancare i quattro la- ti permettono di soddisfare tutte le esigenze impiantistiche. Inoltre la particolare posizione delle sbarre verticali riduce notevolmente la
  30
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3






































































   28   29   30   31   32