Page 38 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 38
vetrina
Sistema di accumulo
di energia trasportabile e pronto all’uso
Socomec presenta il nuovo Sunsys Hes L SKID, un sistema modulare compatto che si integra perfettamente con l’esistente sistema di accu- mulo di energia Sunsys Hes L. Il nuovo design è in grado di migliorare il rendimento complessivo, riducendo i tempi di installazione, di tra- sporto e di manutenzione per la clientela. Questo modello rappresenta un passo fondamentale per accelerare l’implementazione di infrastrut- ture di ricarica per veicoli elettrici (EVCI), sistemi di alimentazione per edifici commerciali e industriali e microreti in tutta Europa. Sunsys Hes L SKID risponde alle esigenze di flessibilità e modularità richieste dalla rapida espansione del settore di accumulo di energia.
Grazie alla gamma di moduli SKID facilmente scalabili, il sistema offre molteplici configurazioni possibili, consentendo il collegamento fino a 6 armadi batteria per applicazioni on-grid e off-grid. Questa flessibilità consente di adattare il sistema alle specifiche necessità di ogni proget- to, mantenendo una forte competitività sul mercato. Per garantire una ra- pida messa in funzione, tutti gli armadi all’interno del sistema di accumu- lo dell’energia Sunsys Hes L SKID vengono spediti assemblati, montati e cablati internamente su uno SKID adattato. Questa soluzione assicura tempi e sforzi di installazione minimi, riduce gli investimenti in opere ci- vili e garantisce che l’installazione sia di qualità ottimale. Una volta sul posto, infatti, è sufficiente collegare i cavi di alimentazione AC e di co- municazione. Il sistema aggiornato ha già dimostrato la sua efficacia in 40 siti europei, fornendo una capacità energetica pulita di 20 MWh.
Il nuovo modello rappresenta un passo avanti naturale nel campo del- l’accumulo di energia, seguendo l’introduzione del sistema modulare ad alta potenza Sunsys Hes XXL avvenuta lo scorso ottobre. Con Sunsys Hes L SKID, Socomec conferma il suo impegno nello sviluppo di solu- zioni innovative e sostenibili per la gestione dell’energia elettrica, contri- buendo a costruire un futuro più efficiente e rispettoso dell’ambiente.
videocitofonia Ave 2FILIeIP
Ave presenta le due nuove gamme videocitofoniche V44 Easy (2 FILI) e V44 Smart (IP), concepite per assicurare il meglio in termini di affida- bilità, semplicità di utilizzo e funzionalità.
Ad una tecnologia evoluta Ave aggiunge un’estetica elegante e distin- tiva con un’ampia serie di postazioni esterne caratterizzate da un de- sign bi-materiale in alluminio e vetro.
Per entrambe le gamme sono disponibili le postazioni esterne “Villa” (con lato da 100 mm) per l’installazione da incasso o da appoggio pa- rete. La gamma 2 fili si completa, inoltre, con due postazioni da ap- poggio parete ad una e due chiamate di dimensioni molto ridotte, en- trambe con doppio relè a bordo e lettore di card MiFare.
Oltre alle postazioni “Villa” sono disponibili, per ambedue le gamme, le nuove postazioni esterne “Building”, con display touch screen da 7” a colori, particolarmente adatte ad installazioni con elevato numero di utenti. La gamma V44 Easy unisce la semplicità e l’abitudine installati- va del cablaggio del sistema a 2 fili con una completezza di postazio- ni interne che spazia dalla classica cornetta al monitor interno 7” wi-fi, consentendo la risposta alle chiamate da app per smartphone.
Il sistema si completa con altri due elementi: monitor con LCD a 4,3” e monitor con LCD a 7” per rispondere a tutte le esigenze del cliente. La gamma V44 Smart è una proposta connessa alle esigenze delle moderne abitazioni, basata su una piattaforma aperta a nuove evolu- zioni. Si tratta di un sistema IP completo, che offre risposte intelligenti per strutture d’ingresso complesse ed una soluzione ottimale all’inter- no di installazioni domotiche e IoT.
I nuovi supervisori domotici da 7” e 10” (cod. TS-SMART10xx) sono in- fatti compatibili con la gamma videocitofonica IP V44 Smart e possono gestire i sistemi tecnologici Domina Pro (domotica filare), Domina Smart (IoT) ed antintrusione senza la necessità di alcun elemento ag- giuntivo da installare nell’impianto. La gamma di postazioni interne di- sponibili nel sistema IP si completa inoltre con cornetta citofonica e monitor da 4,3” la cui installazione di adatta agli spazi più ristretti.
La dimensione ridotta dei dispositivi consente la loro installazione an- che nella maggior parte delle scatole di altri produttori già installate, mediante la piastra di retro-compatibilità VI-ADATT.
38
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3