Page 40 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 40

vetrina
 un’applicazione web-based per la configurazione dei data center
Vertiv ha presentato un innovativo strumento progettato per rivoluzionare e semplificare la configurazione dei data center modulari prefabbricati (PFM). Vertiv Modular Desi- gner Lite è un’applicazione web-based di facile utilizzo che semplifica la progettazione delle soluzioni Vertiv SmartMod e Vertiv SmartMod Max e soddisfa le specifiche esigenze degli utenti. Vertiv Modular Designer Lite offre una gamma di funzionalità per migliorare la customer experience.
Risolve le criticità della progettazione iniziale e fornisce una
soluzione basata sui dati forniti dal cliente, che può essere
utile a una pluralità di interlocutori tecnici e non. Gli utenti
possono velocemente ideare data center all-in-one fino a 200 kW sen- za alcuna competenza tecnica. Lo strumento non richiede login o dow- nload di software e consente di accedere a una varietà di configura- zioni per realizzare i data center modulari in pochi minuti. I data center che vengono profilati all’interno dell’applicazione sono personalizzati per soddisfare le esigenze specifiche e la posizione geografica di ciascun cliente. Integrando dati come la sede, i dati meteorologici per un dimensionamento preciso delle apparecchiature di raffreddamen- to, i requisiti di carico IT, le specifiche dei rack, le preferenze di bac- kup delle batterie e le opzioni di topologia elettrica, l’applicazione
consente una personalizzazione e una pianificazione della ridondan- za ottimali. Grazie al supporto di rappresentazioni 2D e 3D, gli utenti possono salvare le configurazioni per riferimenti futuri e modifiche ve- loci, accedere alla documentazione tecnica di base e comunicare di- rettamente con gli esperti Vertiv durante l’intero processo.
Gli specialisti Vertiv possono contribuire a migliorare il progetto di partenza con una versione interna e più sofisticata del Vertiv Modular Designer che abilita ulteriori funzionalità per ottimizzare la soluzione in base alle condizioni del sito, alle prestazioni previste o ai livelli di si- curezza richiesti.
 nuovo comando per le placche Vimar
Dall’essenzialità che caratterizza le placche Eikon Exé di Vimar nasce la nuova tipologia di comando Tondo, che si aggiunge alla già ricca collezione di comandi tradizionali, Vintage e Flat. Tondo è stato pensato per dare ai progetti di interior design un’esclusività ancora più marcata e un’identità più definita, per soddisfare chi predilige un’estetica curvilinea. Elegante e discreto, si ispira alla forma classica del comando circolare, con una base che si retroil- lumina attorno al tasto, scegliendo tra vari colori led. Realizzato in metallo, combina sempre la finitura del comando a quella della plac- ca ed è in grado di assicurare una continuità estetica nelle 6 varianti: Bianco matt, Grigio Antracite, Nichel spazzolato, Bronzo scuro spaz- zolato, Oro lucido e Oro satinato. Disponibile anche nella versione KNX e By-me Plus per home&building automation, il comando è di- sponibile in diversi materiali e finiture di prestigio, dal gres marmo- rizzato, al metallo, al vetro, Eikon Exé è una placca che si integra per- fettamente negli spazi, creando ogni volta un’anima originale, con dettagli di stile che definiscono l’identità e la personalità degli am- bienti. Inoltre, offre tante soluzioni per la personalizzazione dell’im- pianto in perfetto equilibrio tra estetica e tecnologia nel settore resi- denziale e dell’ospitalità. Finiture e materiali particolari, innumere- voli combinazioni di colori per la placca e i tasti, simboli personaliz- zati associati ai comandi e loghi incisi al laser sono le possibilità per progetti su misura e per dare personalità ad ogni struttura.
 40
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3






















































































   38   39   40   41   42