Page 19 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 19

 tal twin, le piattaforme come PLC, aziona- menti, motori, sensori hanno oggi disponibile anche la propria versione digitale.
Il gemello digitale dell’azionamento, ad esempio, replica tutti i parametri e le configu- razioni del drive reale.
Le funzioni di estrema utilità risultano tra le altre:
• simulazione software-in-the-Lo- op si utilizza il firmware reale del converti- tore per simulare e testare i sistemi di azio- namento in un ambiente virtuale, miglioran- do l’accuratezza e l’affidabilità del pro- gramma di motion della macchina;
• test e ottimizzazione: è possibile te- stare e migliorare l’interazione tra PLC, dri- ve e applicazioni, intercettando comporta- menti critici in modalità ancora virtuale;
• verifica della comunicazione: si può verificare e validare virtualmente la comunica- zione tra drive e PLC, garantendo un funziona- mento corretto e ottimale del sistema;
• riduzione dei tempi per il com- missioning del motion control, individuando problemi nelle cinematiche in fase iniziale e riducendo costi e rischi.
A livello di controllore di macchina sono dispo- nibili pacchetti per la simulazione e la valida- zione del programma del PLC con le seguenti principali potenzialità e caratteristiche:
• simulazione avanzata software- in-the-Loop: permettono di testare, eseguire il debug e ottimizzare i programmi di controllo senza la necessità di hardware fisico. Viene utilizzato il firmware reale del PLC per eseguire simulazioni accurate, mi- gliorando la precisione dei test e riducen- do i rischi associati alla messa in servizio;
• validazione e debug del sw: per- mettono di identificare e correggere errori nei programmi di controllo di macchina in un ambiente virtuale, migliorando l’affida- bilità e riducendo i tempi di sviluppo;
• simulazione della rete: supportano la simulazione di reti di PLC, consentendo di testare la comunicazione tra diversi con- trollori e dispositivi;
• scalabilità: possono essere utilizzati per simulare sistemi di controllo di diverse dimensioni e complessità, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni progetto.
E’ evidente che l’integrazione delle nuove fun- zionalità digitali nelle piattaforme di program- mazione semplifica il lavoro del progettista e riduce la necessità di strumenti di simulazione aggiuntivi. Queste caratteristiche li rendono uno strumento essenziale per gli ingegneri che desiderano migliorare l’efficienza e la qualità dei loro progetti di automazione.
 Carta d’identità
ANIE Automazione, parte di Federazione ANIE, rappresenta le imprese, piccole medie e grandi, produttrici di beni e di servizi operanti nel campo dell’automazione dell’industria manifatturiera, di processo e delle reti di pubblica utilità.
La Meccatronica intesa come area di convergenza tra le tecnologie dell’elettronica, della meccanica e dell’informatica, rappresenta un comparto trasversale di grande interesse per i Soci ANIE Automazione. Al Gruppo Meccatronica aderiscono le aziende che realizzano componenti e soluzioni meccatroniche destinate ai produttori di macchine automatiche. All’interno del Gruppo è quindi rappresentato un ampio ventaglio di prodotti, hardware e software, con particolare focus sul settore del motion control. Il Gruppo realizza un’appro- fondita analisi dei mercati di destinazione delle tecnologie meccatroniche che consente di co- noscere i principali trend; sviluppa progetti per la divulgazione della conoscenza delle tecno- logie e per la promozione delle stesse sul mercato; instaura rapporti di collaborazione con le Università al fine di contribuire alla formazione dei giovani ingegneri, indispensabili per il futuro delle imprese del comparto, facendo conoscere il settore e le sue potenzialità.
Il Gruppo Meccatronica, inoltre, è promotore di Forum Meccatronica, dal 2023 convogliato nel Forum Industria Digitale. Una mostra-convegno itinerante ideata con l’obiettivo di favo- rire il confronto tra gli attori della filiera dell’automazione industriale.
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3 19
 
















































































   17   18   19   20   21