Page 20 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 20

una misura
senza fili
Le misurazioni nel campo dell’automazione
hanno una particolare importanza.
Un innovativo data logger può risolvere molte problematiche
a cura di Asita
LR8450-01 è un Data Logger Multi-ingres- so Wi-Fi di HIOKI, ed è la versione wire- less con potenzialità di misura estesa
dell’unità master datalogger LR8450.
Misure nel settore dell’Automazione Industriale
I Datalogger di nuova generazione, sono la soluzione ideale per il settore dell’automazio- ne industriale, grazie alla loro versatilità e al- le numerose applicazioni pratiche che offro- no. Il nuovo Data Logger HIOKI LR8450-01 ha tra le sue principali funzioni, grazie alle sonde e sensori applicabili ai suoi moduli, il controllo dei movimenti dei motori dei nastri trasportatori, che regolano il passaggio dei pezzi sui rulli, il monitoraggio della tempera- tura dei macchinari, la gestione dell’apertura e chiusura delle valvole, l’accensione e spe- gnimento dei riscaldatori, e il controllo del li- vello di pressione degli attuatori pneumatici, e molte altre applicazioni. Inoltre, la presenza di moduli wireless consente di semplificare notevolmente l’installazione, riducendo la ne- cessità di cablaggi complessi e permettendo
di raggiungere anche i punti più difficili, ren- dendo il sistema ancora più efficiente e flessi- bile. Questo lo rende uno strumento fonda- mentale per ottimizzare i processi produttivi e migliorare la gestione delle operazioni indu- striali. Come abbiamo visto, le necessità nel campo dell’acquisizione dati sono svariate, e la gestione dei cavi e delle connessioni fisiche può diventare complicato, soprattutto quando si devono monitorare più parametri in diverse postazioni. Il data logger LR8450-01, come sopra citato, introduce una soluzione innovati- va grazie ai suoi moduli senza fili, infatti oltre alla combinazione di 4 moduli di ingresso con connessione tradizionale, LR8450-01 può es- sere espanso utilizzando fino a 7 moduli di in- gresso con connessione wireless. Questi ulti- mi sono unità di acquisizione autonome ali- mentate a batteria, che possono essere posi- zionate vicino ai punti di misurazione.
I Benefici della Connessione Wireless
L’utilizzo di questi moduli elimina numerosi ostacoli tipici dei sistemi cablati tradizionali, risolvendo problemi chiave tra i quali:
• La quantità di cablaggi, che caratterizza-
no i sistemi tradizionali, non saran- no più un problema, rimuovendo la presenza di cavi e connettori, vie- ne semplificata sia l’installazione che la gestione dei dispositivi.
• Le interferenze da rumore, nei sistemi cablati, l’uso di cavi lunghi può introdurre in- terferenze e compromettere la qualità del se- gnale. La tecnologia wireless elimina questo rischio, garantendo misurazioni più affidabili.
• I Test in ambienti ermetici, nei casi in cui le misurazioni debbano essere effettua- te su apparecchiature sigillate, il passaggio dei cavi rappresenta un ostacolo significati- vo. I moduli wireless permettono di racco- gliere dati senza la necessità di perforare o modificare l’integrità delle strutture testate.
• Accesso limitato alle aree di test, visto che in molte applicazioni, i test devo- no essere eseguiti in ambienti difficili da raggiungere o che richiedono restrizioni d’accesso. La trasmissione wireless con- sente di monitorare i dati a distanza, evi- tando la necessità di entrare ripetutamente nella stanza di test.
Oltre a risolvere le problematiche più comuni dei sistemi cablati, questa soluzione offre maggiore flessibilità nella disposizione dei sensori e una riduzione dei tempi di installa- zione. Grazie alla trasmissione dati senza fili, il LR8450-01 permette di ottimizzare i pro- cessi di misurazione, migliorando l’affidabili- tà delle analisi e semplificando le operazioni in ambienti di test complessi. Un’innovazione che si traduce in una maggiore produttività e in risultati più precisi.
  20
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3














































































   18   19   20   21   22