Page 47 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 47

Lab, un nuovo laborato-
rio di 6000 mq progetta-
to per essere in classe
A+ e cervello della mi-
cro-grid dell’impresa.
Oggi la Leaf Community
è completamente elettri-
ficata e alimentata da
energia rinnovabile pro-
dotta in loco da quattro
micro-centrali idroelettri-
che (per un totale di 174
kW) e da 14 impianti fo-
tovoltaici a tetto (più di
1,8 MW) che garantisco-
no addirittura l’autosuffi-
cienza in alcuni periodi
dell’anno. Schneider è
poi stata al fianco di Loccioni in numerosi altri progetti: dal revam- ping dei Lab 1 e 2, edifici storici dell’impresa, alla realizzazione dei nuovi Lab 5 e 6; l’azienda ha, inoltre, fornito anche infrastrutture fi- siche per i due data center del cliente.
Il cuore delle soluzioni tecnologiche realizzate da Schneider Electric per Loccioni è la piattaforma di gestione degli edifici EcoStruxure Buil- ding Operation, alimentata dai dati provenienti dai vari sistemi buil- ding, dai componenti di distribuzione elettrica e in grado di operare in
sinergia con il sistema di gestione dell’energia sviluppato internamente da Loccioni.
L’ultimo, importante pas- saggio insieme ha fatto di Loccioni la prima im- presa italiana ad instal- lare la colonnina di rica- rica ultrarapida per vei- coli elettrici EVlink Pro DC di Schneider Elec- tric. Schneider fornisce inoltre a Loccioni un so- fisticato software di ge- stione, EcoStruxure EV Charging Expert, che ha il compito di offrire stru-
menti di gestione da remoto delle colonnine e, soprattutto, di interfac- ciarsi con il sistema di distribuzione elettrica per orchestrare la poten- za assorbita in funzione della disponibilità di energia e della doman- da proveniente da edifici e attività produttive di Loccioni.
Schneider Electric si conferma un partner strategico per la transizione energetica, capace di supportare le visioni pioneristiche come quella di Loccioni, grazie a soluzioni scalabili e aperte che permettono di af- frontare le sfide globali della sostenibilità.
  Gewiss premiata con l’IF Design Award 2024
Gewiss prosegue il suo percorso di trasformazione e crescita otte- nendo un nuovo e prestigioso riconoscimento internazionale: l’IF Design Award 2024, nella categoria Corporate Identity / Branding, assegnato alla sua nuova brand identity, sviluppata in collabora- zione con la global brand consultancy Interbrand. Dopo il Red Dot Design Award ricevuto nel novembre 2024, questo ulteriore pre- mio sottolinea il valore della strategia intrapresa dall’azienda, con- solidando la sua identità come partner progettuale di soluzioni tec- nologiche integrate per aziende, professionisti e clienti finali.
La partnership con Interbrand ha ridefinito il ruolo di Gewiss nel mercato e nella società, contribuendo a costruire un’identità visiva distintiva, espressa attraverso un nuovo linguaggio di design e il Bicky, la forma geometrica ispirata al logo Gewiss che caratteriz- za tutti i touchpoint digitali e offline del Gruppo. Il Bicky è il sim- bolo della connessione tra tecnologia e innovazione, rappresentan- do la capacità del brand di sviluppare soluzioni integrate e connes- se per il mondo elettrico e dell’illuminazione. L’IF Design Award, riconosciuto a livello globale come uno dei più autorevoli premi nel settore del design, conferma l’eccellenza del lavoro svolto e il valore di una brand identity forte e riconoscibile che esprime la sua vocazione all’innovazione e alla qualità fondata sui pilastri della strategia aziendale: managerializzazione, internazionalizzazione, digitalizzazione e sostenibilità. La partnership tra Gewiss e Inter-
brand proseguirà nei prossimi mesi con nuovi progetti mirati a raf- forzare ulteriormente il posizionamento del brand e a valorizzare l’ identità dell’ azienda, traducendo la strategia in esperienze di marca coerenti e distintive, capaci di generare impatto nel mercato e creare valore per l’ intero ecosistema.
 attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3
47





































































   45   46   47   48   49