Page 46 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 46
dalle aziende
Ave: certificazione ETIM 9 e potenziamento online
Ave ha ottenuto la certificazione ETIM 9 e ha completato la migrazio- ne dei suoi prodotti dallo standard ETIM 7 a ETIM 9, a conferma del costante impegno dell’azienda verso l’innovazione e la qualità.
La certificazione ETIM 9, insieme al processo di migrazione e aggior- namento dei dati, garantisce una classificazione standardizzata e una descrizione accurata dei prodotti AVE, facilitando la ricerca, la sele- zione e l’integrazione degli stessi all’interno di sistemi e piattaforme digitali. Per supportare ulteriormente i propri clienti e partner, AVE ha anche migliorato la propria presenza online con nuove risorse e con- tenuti: un’ampia sezione video, accessibile dal sito web dell’Azienda, offre un’immersione completa nel mondo AVE, includendo video cor- porate che presentano l’azienda e i suoi valori, e tutorial dettagliati che guidano gli utenti attraverso le caratteristiche, le funzionalità e le procedure di installazione dei prodotti; con l’obiettivo di agevolare l’adozione della metodologia BIM (Building Information Modeling) nel settore elettrico, AVE ha creato una pagina dedicata, dove proget- tisti e installatori possono trovare una vasta gamma di modelli 3D e li- brerie di oggetti BIM. Particolare attenzione è stata riservata alla sele- zione di articoli ad alta rotazione, garantendo la disponibilità imme-
diata dei prodotti più richiesti e facilitando la progettazione di im- pianti elettrici efficienti e all’avanguardia. Queste nuove iniziative, insieme alla sezione capitolati di prodotto presente sul sito, confer- mano l’impegno di AVE nel fornire soluzioni all’avanguardia e un servizio completo ai propri clienti, supportandoli in ogni fase del processo, dalla progettazione all’ installazione.
ABB investe in DG Matrix
ABB ha acquisito una quota di minoranza nella società della Carolina del Nord DG Matrix per supportare la commercializzazione di compo- nenti elettronici di potenza a stato solido per data center di IA genera- tiva e microreti di energie rinnovabili. La piattaforma Power Router del- l’azienda sostituisce i sistemi convenzionali con una soluzione all-in- one fino a cinque volte più piccola e con la migliore efficienza energe- tica del 98%. I dettagli finanziari dell’investimento non sono stati divul- gati. Con la crescita della domanda globale di elettricità, le infrastrut- ture esistenti devono evolversi per supportare le esigenze dei data center di IA, delle industrie intelligenti, della ricarica dei veicoli elettri- ci e della transizione energetica.
La piattaforma Power Router di DG Matrix offre soluzioni che migliora- no le prestazioni energetiche, alleviano i vincoli della rete elettrica e ri- ducono i costi energetici. Integrando simultaneamente più fonti e cari- chi di energia in corrente alternata (AC) e continua (DC), la soluzione può sostituire da 10 a 20 dispositivi elettrici con un unico sistema più versatile, efficiente ed economico. La partnership prevede un investi- mento di minoranza in DG Matrix attraverso ABB Electrification Ventu- res, il ramo di venture capital di ABB Electrification.
Con questa nuova collaborazione, ABB Electrification Ventures ha in- vestito circa 80 milioni di dollari in 15 startup dal 2021. ABB Electrifica- tion Ventures fa parte del programma di investimenti di venture capital del gruppo, ABB Ventures, che dal 2009 ha investito circa 450 milioni di dollari in startup allineate ai settori dell’elettrificazione, della roboti- ca, dell’automazione e del motion control.
Schneider Electric:
elettrificazione digitalizzazione di Loccioni
Schneider Electric è un partner per l’elettrificazione e per la digitaliz- zazione di Loccioni, impresa marchigiana che produce e realizza si- stemi di misura e controllo qualità. Schneider Electric e Loccioni col- laborano da 15 anni, con una partnership tecnologica e di competen- ze che lega due realtà accomunate da una visione condivisa di cre- scita sostenibile, basata sui due pilastri della digitalizzazione e del- l’elettrificazione. Era il 2010, infatti, quando Schneider Electric è stata scelta da Loccioni per supportare con le sue tecnologie per la distri- buzione elettrica e per la gestione di edificio, la costruzione del LEAF
46
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3

