Page 44 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 44

vetrina
 pompa di calore
Ecodan Packaged R290
La nuova pompa di calore Ecodan Packaged in R290 (serie PUZ-WZ) di Mitsubishi Electric unisce la facilità di installazione, grazie al circui- to frigorifero sigillato nell’unità esterna, alla sostenibilità ambientale, uti- lizzando il propano come refrigerante a GWP virtualmente nullo: prodot-
to simbolo dell’impegno co- stante di Mitsubishi Electric nell’innovazione per un futu- ro sostenibile. La serie PUZ- WZ può essere utilizzata tan- to nei nuovi edifici quanto nelle abitazioni esistenti per sostituire il tradizionale siste- ma di riscaldamento a com- bustione. Questo nuovo mo- dello estende l’intervallo di funzionamento garantito fino a -25° di temperatura ester- na, sfruttando le proprietà del refrigerante R290 per ot- tenere temperature dell’ac- qua calda più elevate: forni- sce infatti acqua calda ad alta temperatura a 75° fino a
-15° di temperatura esterna senza integrazioni elettriche.
La nuova pompa di calore PUZ-WZ è stata progettata per il funziona- mento e l’installazione in piena sicurezza: lo scambiatore di calore uti- lizza tubazioni di diametro ridotto consentendo di ridurre la carica di refrigerante a meno di 1Kg; la scheda elettronica dispone di compo- nenti antideflagranti (ATEX) e l’accesso dal frontale dell’unità semplifi- ca i lavori di manutenzione; all’interno della pompa di calore è integra- to uno speciale dispositivo degasatore ciclonico, provvisto anche di valvola di sicurezza, che previene completamente la miscelazione del refrigerante con l’acqua di impianto e quindi il trasporto all’interno del- l’abitazione; infine la struttura compatta e la ridottissima area di rispet- to circostante rendono la nuova PUZ-WZ installabile in qualsiasi conte- sto abitativo. La serie PUZ-WZ utilizza il refrigerante naturale R290, avente GWP virtualmente nullo, pertanto, anche in caso di accidentali emissioni, non favorisce l’incremento di gas serra.
nuovo server
per impianti domotici
BTicino presenta MyHOME F460, il cuore del sistema domotico della ca- sa. Il nuovo server permette di creare e realizzare installazioni di alto livel- lo per gestire soluzioni cablate per la domotica. Supporta nativamente 175 indirizzi con possibilità di estensione aggiungendo al massimo 2 interfac- ce F422A, arrivando così a un totale di 525 indirizzi, con il vantaggio di oc- cupare pochi moduli DIN (4) nel quadro elettrico. In caso di evoluzione di un precedente impianto MyHOME, l’app BTicino per installatori
Home+Project permette di effet-
tuare il backup da MyHOMESer-
ver1 per poi importarlo sul F460
senza perdere nessun dato o fun-
zione, per una sostituzione sem-
plice ed efficiente. Il nuovo server
MyHOME F460 consente all’in-
stallatore di gestire la configurazione e l’associazione di tutti i dispositivi cablati sull’impianto. Con il server dedicato F461 è anche possibile gesti- re sistemi di controllo di terze parti ed effettuare la configurazione dei si- stemi sempre attraverso l’app Home+Project. Per la gestione locale e re- mota da parte dell’utente finale, è disponibile l’app Home + Control, su cui vengono caricate tutte le funzioni domotiche della casa, che possono es- sere così gestite da smartphone. È possibile poi creare scenari semplici ed effettuare personalizzazioni basiche. Una delle novità del nuovo server è l’introduzione della configurazione del sistema energia nell’ecosistema Home+Project, attraverso il controllo del consumo e della produzione elettrica giornaliera, settimanale, mensile ed annuale tramite app Ho- me+Control. L’utente può così monitorare il reale stato energivoro della casa. Un’ulteriore novità del MyHOME F460 è la gestione del livello di umidità di casa, in caso di sistema di raffrescamento a pavimento. Il ser- ver attiverà in modo automatico la funzione di deumidificazione, che agi- rà su due livelli. Nel primo livello, raggiunta una determinata percentua- le di umidità, il sistema attiverà il deumidificatore. Ad un secondo livello di umidità (soglia critica), il sistema, mantenendo acceso il deumidifica- tore, spegnerà la singola zona di raffrescamento. Infine, il MyHOME F460 è in grado di gestire il protocollo DALI e DALI2. Questo protocollo permette di cablare le lampade con un bus per poi gestire le accensio- ni secondo le richieste dell’utente. Oltre a gestire l’accensione e la dim- merazione della luce, permette anche una serie di comandi evoluti, tra cui RGB, RGBW e TW. BTicino offre la possibilità di gestire in due modi il protocollo DALI e DALI2: in modo semplice con F492D, che gestisce 32 ballast su 2 accensioni distinte, oppure, per una gestione evoluta, con F429G, fino a 64 ballast e 64 accensioni indipendenti.
telecamere panoramiche 180°
Hikvision introduce una nuova linea di telecamere panoramiche da 180°, pensata per ridefinire i parametri di qualità visiva e continuità d’im- magine. Le nuove telecamere panoramiche da 6MP integrano due otti- che che operano in sinergia per generare un’unica immagine perfetta- mente uniforme. Merito della tecnologia brevettata Hikvision Dual-Lens Stitching, che elimina gli artefatti tipici delle soluzioni panoramiche tradi- zionali, come disallineamenti, salti di luce o variazioni cromatiche tra le due porzioni dell’inquadratura. Il risultato è una visione ampia, fluida e senza interruzioni, ideale per applicazioni che richiedono una copertura continua e affidabile, in qualsiasi condizione di luce. A garantire presta- zioni elevate anche al buio contribuiscono due tecnologie chiave: Color- Vu, per immagini sempre a colori anche in condizioni di scarsa illumina- zione, grazie a sensori ad alta sensibilità e ottiche ad ampia apertura e Smart Hybrid Light, che integra illuminazione IR per una sorveglianza di- screta e non invasiva, luce bianca per aumentare l’effetto deterrente e
 44
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3













































































   42   43   44   45   46