Page 43 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 43
Lovato Electric lancia i nuovi conta-
tori di energia in corrente continua
DMED4 per stazioni di ricarica vei-
coli elettrici. Sono disponibili in tre
taglie elettriche con corrente massi-
ma 150, 400 e 600 A e tensione mas-
sima di utilizzo 1500 VDC, che li
rende adatti per applicazioni di ricari-
ca rapida. L’ ampio range di tempera-
tura da -40°C a +85°C permette l’in-
stallazione in ambienti esterni, in
grando di resistere anche in condizio-
ni termiche molto severe. Sono rea-
lizzati in contenitore compatto, che
offre numerose opzioni di montag-
gio, sia su barre che a vite, per garan-
tire la massima versatilità nell’ instal-
lazione. Tutta la gamma è dotata di display a bordo per la visualizza- zione di misure (energia, corrente, tensione e temperatura) e log even- ti per la registrazione di eventi metrologici con riferimento temporale. DMED4 è disponibile in versione con porta RS485 integrata (tipo DMED403...) o doppia porta di comunicazione RS485 + Ethernet (ti- po DMED404...). Completa la dotazione hardware il LED metrologi- co ed i coprimorsetti piombabili. Il collegamento alla scheda madre della stazione di ricarica può essere fatto tramite porta di comunica- zione (RS485 o Ethernet) via protocollo Modbus slave, o attraverso
API tramite protocollo http. Entram- be le opzioni includono la funzione di firma digitale, che garantisce au- tenticità dell’ origine delle informa- zioni e sicurezza dei dati trasmessi. I contatori di energia DMED4... uni- scono ai punti di forza tecnici le più richieste certificazioni internaziona- li: tutta la gamma è infatti certificata MID, è omologata cURus per la vendita nel mercato nordamericano, ed è conforme ai requisiti richiesti dalla norma VDE-AR-E 2418-3-100 ed.2020, norma utilizzata dai co- struttori di stazioni di ricarica per soddisfare gli obblighi derivanti dal- la legge di calibrazione tedesca Ei-
chrecht, MessEG, MessEV. Relativamente alla certificazione MID, sono disponibili due varianti: versione con energia importata certifi- cata (tipo DMED4...D...) e versione certificata MID sia per energia importata che esportata (tipo DMED4...R...), requisito essenziale in caso di applicazione V2G (Vehicle to Grid). Completano la gamma una serie di accessori per il cablaggio ed il concentratore dati e display esterno DMED4DC1, soluzione ideale per applicazioni che richiedo- no la visualizzazione delle informazioni del display dall’esterno della stazione di ricarica.
contatori per veicoli elettrici
nuova collezione di placche
Disegnata dall’arch. Simone Micheli, da anni partner AVE per proget- ti di grande prestigio, la collezione di placche AVE Pills apre a nuovi orizzonti creativi, per ripensare l’impianto elettrico in una veste assolu- tamente innovativa. Il design è ultrasottile, con 4 mm di spessore; pro- gettato per abbinarsi ai supporti Smart 44 minimizzando la sporgenza
dalla parete. Realizzato in Corian bianco nella finitura opaca, che do- na sensazioni di armonia e leggerezza. Gli spigoli smussati ricercano la perfezione, esaltando un’estetica senza precedenti.
Pura ed essenziale. Semplicemente unica. Le gemme luminose, che individuano i comandi, sono esse stesse un elemento di design, estre- mamente riconoscibile. Tre le versioni disponibili: Pills Smart 44 tradi- zionale con finestra senza cornice di finitura. Completabile con gli ele-
menti del sistema civile integrato Whitek 44 ed in particolare i comandi assiali di nuova generazione, che assicurano un’esteti- ca lineare del punto luce; nelle versioni da 2 fino a 7 moduli. Se- gue Pills Smart 44 Touch, dove per azionare il comando basta semplicemente sfiorare la superficie in Corian.
Un tocco è sufficiente per introdurre un nuovo concetto di inter- ruttore, elegantemente celato dietro la placca; nelle versioni da 3 e 4 posti. Infine Pills 44 Alberghiera destinata ai lettori di card per controllo accessi, con design personalizzabile per riportare il logo della struttura e il numero della camera.
Installabile su supporti standard, integra una gemma per le chiamate e varie segnalazioni illuminabili.
Tutte le versioni sono complete di varianti modulari per assecon- dare diverse esigenze installative. L’ampio ventaglio di elementi presenti nel sistema Whitek 44 consente, inoltre, di valorizzare al meglio ogni funzione dell’impianto, a partire da comandi e pre- se fino alle connessioni, professionali e domestiche.
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3
43

