Page 42 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 42
vetrina
soluzione di free cooling evaporativo
Vertiv ha presentato un ampliamento al portfolio di prodotti per la ge- stione termica con l’introduzione dell’unità di free cooling di ultima ge- nerazione Vertiv Liebert EFC con refrigerante a basso GWP (Global Warming Potential). La soluzione è progettata per soddisfare i rigoro- si standard ambientali per il settore dei data center, compresi i servizi di colocation e cloud, ed è ora disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) con capacità comprese tra 150 e 450 kW.
Vertiv Liebert EFC riunisce, in una singola unità, le funzionalità dello scambio termico indiretto aria-aria e dei principi del raffreddamento evaporativo. L’innovativo scambiatore di calore in polimero brevettato e la nuova tecnologia con compressore inverter a basso GWP miglio- rano significativamente l’efficienza annuale fino al 19% rispetto alle tecnologie precedenti, consentendo un pPUE (partial Power Usage Ef- fectiveness) pari a 1,05. Uno dei principali benefici del Liebert EFC è la sua elevata flessibilità. In base alle condizioni specifiche del sito, una funzionalità di controllo ‘live toggling’ consente agli utenti di ridur-
re l’uso di risorse critiche come l’energia o l’ac- qua mediante controlli software, per sfruttare la modalità free cooling. Questa flessibilità con- sente ai gestori di data center di ri- durre l’impatto sul clima, con- sentendo al con- tempo un raffred- damento conti- nuo, indipenden- temente dalle ri- sorse specifiche del sito. I modelli sono disponibili con back-up a
espansione diretta (DX) con un condensatore remoto, in grado di for- nire l’intera capacità di raffreddamento senza alcun consumo di ac- qua, offrendo una totale indipendenza idrica senza compromettere l’affidabilità. Il nuovo Liebert EFC è conforme alle attuali normative e restrizioni globali (regolamento UE 2024/573 sui gas fluidi e IPCC AR4), offrendo una soluzione chiavi in mano progettata per la scalabi- lità futura, la facilità di manutenzione e la durata nel tempo. Il design a base di polimeri offre una migliore resistenza alla corrosione e consen- te una maggiore varietà di qualità dell’acqua durante il funzionamento rispetto a uno scambiatore di calore in alluminio. Il fulcro di questa so- luzione all’avanguardia è costituito da Vertiv Liebert iCOM e dai rispet- tivi algoritmi di controllo, che gestiscono le transizioni automatiche tra le modalità di funzionamento più adatte, consentendo l’utilizzo della fonte di raffreddamento desiderata.
la linea di clips fissatubo
si evolve
Elettrocanali continua il processo di miglioramento dei suoi pro- dotti, presentando questa volta una serie di nuove caratteristiche alla sua linea di clips fissatubo a scatto CS.
Gli aspetti principali su cui si basano le migliorie di prodotto vanno a facilitare il lavoro degli esperti del settore, rispondendo ad alcune del- le loro principali esigenze nel rispetto delle norme EN 61386-1 61386- 21 e 61386-22, per quanto applicabile, e conformi alla normativa RoHS II - 2011/65/UE + 2015/863/UE.
A garantire un fissaggio maggiormente stabile dei tubi, le clips fissa- tubo a scatto CS – made in Elettrocanali – dispongono di doppio anel- lo esterno di tenuta del tubo. I prodotti, realizzati in tecnopolimero an- tiurto e resistente ai raggi UV senza alogeni, rappresentano il frutto di diversi studi.
Uno fra questi ha portato alla realizzazione di una geometria dell’inne- sto che facilita l’inserimento del tubo rigido, riducendo i tempi di in- stallazione.
Un’ulteriore miglioria riguarda la sede della vite di fissaggio, in grado di offrire una superficie di appoggio più ampia alle teste delle viti di ancoraggio alla parete, tramite tassello.
Rispetto al modello precedente il diametro dell’innesto a cilindro risul- ta doppio e con una lunghezza notevolmente maggiore. Queste carat- teristiche conferiscono più robustezza all’assemblaggio e, di conse- guenza, anche una superiore resistenza della fila di clips e un allinea- mento preciso dell’assemblaggio. Per rispondere alle diverse esigen- ze di installazione il sistema di assemblaggio della fila è unificato per tutti i diametri, così da poter comporre file con dimensioni diverse. Con soli due tasselli si potrà fissare la guida e montare qualsiasi nu- mero di clip grazie alla possibilità di fissaggio a scatto delle guide di montaggio GC. Per le misure più corte la guida GC, lunga 200 mm, è sezionabile, e, nel caso in cui si desiderasse realizzare guide più lun- ghe con un maggior numero di clips, la stessa diviene componibile. La linea, disponibile nella colorazione standard grigio RAL7035 può essere installata a un range di temperature comprese fra i -5° e i +60° e ha una resistenza di isolamento pari a > 100 MΩ.
42
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3

