Page 45 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 45
acquisire immagini a colori anche al buio, e modalità smart che attiva la luce bianca solo in caso di evento. Le nuove panoramiche coprono un’intera area con un solo dispositivo, semplificando l’impianto: è suf- ficiente un cavo di rete, una porta dello switch e un indirizzo IP, per una configurazione più ordinata ed efficiente.
Dal punto di vista dell’integrazione, il design compatto e lineare ne fa- cilita l’inserimento in contesti architettonici differenti, mantenendo un impatto estetico contenuto. Una soluzione che semplifica il lavoro del- l’installatore, riduce la complessità dell’impianto e garantisce al clien- te finale un sistema evoluto, affidabile e ad alto contenuto tecnologico. Le telecamere si distinguono per la loro versatilità applicativa, risultan- do ideali sia in ambito residenziale che in contesti pubblici, commer- ciali e industriali. Sono particolarmente indicate per residenze con am- pi spazi, così come per strutture ricettive, centri congressi, impianti sportivi e contesti urbani ad alta frequentazione.
In ambito industriale e commerciale contribuiscono a ridurre i punti ciechi e a semplificare la struttura dell’impianto, con un impatto positi- vo su tempi e costi di installazione. Grazie al design compatto e all’am- pia capacità di adattamento, rappresentano inoltre una scelta efficace anche per ambienti architettonicamente sensibili, dove l’estetica e l’in- tegrazione con il contesto sono elementi prioritari.
soluzioni di ricarica di veicoli elettrici
Per rispondere alle esigenze di ricarica dei veicoli elettrici e ibridi plug-in, Hager Bocchiotti presenta witty one, la soluzione intuitiva, compatta e intelligente, progettata per uso residenziale.
witty one è proposta in due versioni: una con cavo integrato di 6,5 m e l'altra con presa. Entrambe le opzioni sono disponibili in configura- zione monofase da 7 kW e trifase da 11 kW. Presenta un design ele- gante e minimal, molto compatto, con frontale bianco o nero, ed è progettata per integrarsi perfettamente anche negli spazi più ridotti. Grazie all'app Hager Charge e alla connettività Bluetooth, l’utente può configurare la stazione, regolando la potenza di ricarica e monitoran- do il processo direttamente dallo smartphone.
Il lettore RFID permette di gestire il controllo degli accessi, garanten- do una ricarica sicura e personalizzata, mentre l’indicatore luminoso segnala eventuali problemi o malfunzionamenti. Inoltre, tramite i due slot per schede elettroniche opzionali è possibile aggiungere funzio- nalità extra, come la gestione dinamica della potenza di ricarica tra- mite contatore modbus esterno. La stazione consente di collegare i cavi di alimentazione dalla parte superiore, inferiore o posteriore ren- dendo il cablaggio semplice e sicuro, la piastra di montaggio integra-
ta permette invece di realizzare l’installazione in modo rapido ed effi- ciente su qualunque tipo di parete. Con un grado di protezione IP54 e una classe di resistenza agli urti IK10, witty one resiste a pioggia in- tensa e grandine, offrendo durabilità e affidabilità anche in condizioni climatiche difficili. Inoltre, il dispositivo di rilevamento della corrente continua residua (RDC-DD) da 6 mA consente l’impiego di interruttori magnetotermici differenziali tipo A o tipo F (al posto dei tipo B) in con- formità alla Norma CEI 64-8 assicurando il massimo della sicurezza durante le operazioni di ricarica.
Cavi nazionali ed europei per trasporto di energia, segnalamento e comando per uso civile e industriale.
®
venditeit@baldassari.it www.baldassaricavi.it
attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3

