Page 30 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2024
P. 30
dossier domotica
Hager Bocchiotti
La gestione intelligente dell’illuminazione è sempre più strategica anche per il settore residenziale, in particolare dall’emergenza pandemica, quando diversi ambienti dell’abitazione sono diventati anche luogo di la- voro. Hager Bocchiotti risponde a questa esigenza con gateway KNX / DALI, una soluzione domotica che consente di gestire le fonti di luce ar- tificiale della casa in relazione alle attività svolte nell’arco della giornata e nel corso dell’anno. Con i nuovi gateway KNX / DALI è possibile offrire un ambiente confortevole e idoneo alle diverse attività e ai momenti del- la giornata, attraverso un controllo preciso e personalizzato dell’illumina- zione. Le funzioni “tunable white” e “RGBW” permettono di regolare di-
namicamente non solo l’intensità lumi- nosa, ma anche la temperatura e la to- nalità di colore del- le lampade DALI RGBW e tunable white compatibili. I gateway KNX / DA- LI permettono di adattare facilmente le fonti luminose al- la disponibilità di luce naturale nei di- versi momenti della giornata e regolarle in base al bioritmo umano. A supporto di queste funzioni, sono state integrate 4 sequenze HCL
(Human Centric Lighting) preconfigurate ma personalizzabili, che ren- dono possibile la realizzazione anche di cromoterapie e/o di giochi di lu- ce anche per ambienti di svago e di relax. Questi dispositivi si distinguo- no, infatti, per la loro capacità di incrementare il comfort visivo, di miglio- rare l’attenzione e di abbassare il livello di stress, ottimizzando contem- poraneamente i consumi energetici. Le soluzioni sviluppate da Hager Bocchiotti sono conformi a DALI Type 8, il protocollo di comunicazione DALI più elevato per il controllo dell’illuminazione a LED. Sono disponi- bili in due versioni: gateway KNX / DALI codice TYFS671D con 1 canale DALI e gateway KNX / DALI codice TYFS672D con 2 canali DALI.
Per ogni canale, entrambi i modelli, possono controllare fino a 64 dispo- sitivi suddivisi su 32 gruppi tramite controllo unicast, multicast e broad- cast. È possibile, infine, configurare fino a 16 scenari e anche un con- trollo generale delle lampade di emergenza DALI.
Hikvision
Non un solo prodotto, ma un kit completo. Si chiama villa kit HIKVI- SION: una soluzione di videocitofonia con una qualità video inegua- gliabile e che permette di aprire la porta, rispondere al citofono e ve- dere chi c’è dovunque ci si trovi e in qualunque momento. Ideale per ville e contesti residenziali mono o bifamiliari, questo kit può essere uti- lizzato anche nelle realtà aziendali di piccolo taglio: facilità di installa- zione, gestione anche da remoto e alta qualità video lo rendono infatti
adatto a molteplici situazioni. Si ordina un prodotto ma si trova un kit completo in un’unica confezione. Per un impianto base per una villa monofamiliare, il kit comprende posto esterno ad una chiamata, switch 4 porte PoE+2 uplink e posto interno 7” connesso. Per la villa bifamilia- re il kit comprende un posto esterno a due chiamate e due posti inter- ni a 7” connessi, oltre allo switch 4 porte PoE+2 uplink.
Lo switch prevede sempre più porte rispetto ai prodotti selezionati per permettere di espandere l’impianto in futuro. A protezione dell’investi- mento. Il villa kit HIKVISION si distingue per una qualità dell’immagine ineguagliabile nel settore della videocitofonia: alta risoluzione, campo di visuale ampio e nitidezza anche in caso di controluce sono le chia- vi di una visibilità che non trascura alcun dettaglio. Per una sicurezza senza compromessi. Villa kit permette di interagire con il proprio siste- ma dovunque ci si trovi e in qualunque momento. Con l’app Hik-Con- nect, pensata per l’utente finale, si può rispondere alle chiamate, apri- re e chiudere la porta o dare istruzione sulla ricezione di pacchi o sul- la firma di corrispondenza anche da smartphone o tablet.
Che il proprietario sia al lavoro, in vacanza o anche in casa ma impe- gnato a fare altro, non perderà nessuna chiamata. Il kit villa si compo- ne solo di prodotti ad installazione rapida ed è pensato per far rispar- miare tempo e denaro. Anche dalla postazione interna la soluzione può essere configurata in modo facile e rapido, grazie agli step guida- ti di programmazione proposti sul touch screen.
Homematic IP
Homematic IP offre un sistema completo per smart home che permette di gestire tutte le diverse funzioni della casa con una unica app. Grazie ad una ampia gamma di prodotti sicuri e facili da installare, è possibile non solo aumentare il comfort e la sicurezza all’interno dell’abitazione, ma anche risparmiare energia e ridurre i costi controllando ed efficien- tando, ad esempio, l’utilizzo dei sistemi di climatizzazione.
I test condotti dall’azienda nel corso di un progetto pilota sul riscalda- mento hanno infatti dimostrato che l’installazione dei termostati per ra- diatori Homematic IP, in combinazione con i contatti per porte e fine- stre, consente un risparmio di energia per il riscaldamento superiore al 33%, intervenendo sulle fonti di dispersione energetica attraverso la modulazione del fabbisogno di calore in base alla temperatura richie- sta in ogni singolo locale. Un risultato interessante se si aggiunge che la soluzione che presenta Homematic IP, totalmente senza fili e capa- ce di comunicare su distanze relativamente lunghe, offre caratteristi- che ideali sia per le nuove costruzioni che per gli edifici dei centri sto- rici, oltre ad essere perfetta per negozi, villette, palestre, scuole e altre strutture. Inoltre, grazie a dispositivi installabili in poco tempo e trasfe- ribili da un appartamento all’altro, sono ideali non solo per i proprietari di casa ma anche per chi abita in affitto. La sicurezza è garantita da
30
attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2024 - numero 5