Page 26 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2025
P. 26
dossier E-mobility
Gewiss
Gewiss propone l’evoluzione tecnologica e il restyling di Joinon, l’offer- ta per la ricarica di veicoli elettrici. Un’offerta completa, pensata per ri- spondere a ogni esigenza applicativa, residenziale, privata, aziendale, industriale, semi-pubblica e pubblica.
Joinon comprende l’infrastruttura tecnologica di prodotto e la sua ge- stione, inclusi assistenza tecnica e manutenzione. Con le nuove ver- sioni I-CON EVO e I-ON EVO, l’offerta di unità di ricarica si amplia, per- mettendo di scegliere il prodotto in base alla tipologia di installazione e alle esigenze specifiche dell’utente e-Driver.
Le wallbox I-CON EVO rappresentano la soluzione Joinon per ambien- ti privati e semi-pubblici. Presentano un design compatto ed elegante e la funzionalità esclusiva “one-hand recharge” semplifica l’esperienza di utilizzo. Sono dotate di presa antivandalo, IP55 e resistenza mecca- nica IK11. Inoltre, offrono connettività completa per l’integrazione con l’App myJOINON, gestione intelligente dei carichi e dell’energia foto- voltaica, e versatilità d’installazione: a parete, a incasso o a pavimen- to. Per i contesti condominiali o aziendali è disponibile la piattaforma di gestione SMALL NET, utile per un monitoraggio e una gestione centra- lizzata di un’intera infrastruttura di ricarica composta da più stazioni. Le unità di ricarica I-ON EVO, disponibili nelle versioni da parete e da pavimento, sono la soluzione Joinon per la ricarica in ambito azienda- le grazie all’integrazione con l’App myJoinon e la piattaforma Small net. Sono adatte anche per spazi pubblici, supportando l’App Joinon Charge&Go e la piattaforma LARGE NET, o altri eMSP compatibili con protocollo OCPP. Resistenti a urti, sollecitazioni, atti vandalici e condi- zioni atmosferiche, sono caratterizzate da un design esagonale che le rende adattabili a ogni contesto urbano. La user experience è ottimiz- zata grazie a un display grafico a colori, con grafica standard Joinon (personalizzabile su richiesta). Le unità di ricarica I-FAST sono le solu- zioni Joinon per la ricarica rapida in continua, per la ricarica di tutti i ti- pi di veicoli elettrici in contesti privati o pubblici ad alta rotazione, au- tostrade, superstrade e aree di servizio, supportando l’App Joinon Charge&Go e la piattaforma LARGE NET, o altri eMSP compatibili con protocollo OCPP. L’offerta comprende wallbox da 30 kW, stazioni com- patte da 60 kW e soluzioni modulari da 90 a 180 kW. Il design elegan- te e le finiture robuste rendono I-FAST anche un prodotto di arredo ur- bano ed extraurbano, con display grafico intuitivo per un’interazione semplice e immediata da parte dell’utente e-Driver.
Hager Bocchiotti
Il crescente impegno per la sostenibilità ambientale sta accelerando la transizione verso la mobilità elettrica, un settore in forte espansione. Per soddisfare le esigenze di ricarica dei veicoli elettrici e ibridi plug-in, Hager Bocchiotti propone witty one, una soluzione innovativa, sicura e intuitiva, sviluppata per soddisfare tutte le esigenze di ricarica elettrica in ambito residenziale. È adatta per installazioni in abitazioni singole o box privati, dove si richiede una gestione controllata e sicura del pro- cesso di ricarica witty one è contraddistinta da un design elegante e mi- nimal, molto compatto, con frontale bianco o nero, ed è progettata per integrarsi perfettamente anche negli spazi più ridotti. È disponibile in due versioni: una con cavo integrato di 6,5 metri e l’altra con presa. Entrambe le varianti sono proposte in configurazione monofase da 7 kW e trifase da 11 kW. Dotata di funzionalità avanzate, witty one si di- stingue per la sua semplicità d’uso: grazie all’app Hager Charge e alla connettività Bluetooth, l’utente può configurare la stazione, regolare la potenza di ricarica e monitorare il processo direttamente dal proprio smartphone. Il lettore RFID consente di gestire il controllo degli acces- si, garantendo una ricarica sicura, veloce e personalizzata, mentre l’in- dicatore luminoso segnala eventuali problemi o malfunzionamenti.
26
attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2025 - numero 5
witty one è pensata per semplificare il lavoro dell’installatore: la piastra di fissaggio posteriore consente un ancoraggio a parete rapido e age- vole su qualsiasi superficie, mentre la possibilità di collegare i cavi dal- la parte superiore, inferiore o posteriore rende il cablaggio flessibile e ordinato. La configurazione avviene in modo semplice e veloce tramite app, senza l’uso di strumenti dedicati.
La robustezza è un ulteriore punto di forza: con un grado di protezione IP54 e una classe di resistenza agli urti IK10, witty one offre durabilità e affidabilità anche in condizioni climatiche difficili come pioggia intensa e grandine. Inoltre, il dispositivo di rilevamento della corrente continua residua (RDC-DD) da 6 mA consente l’impiego di interruttori magneto- termici differenziali tipo A o tipo F (al posto dei tipo B) in conformità al- la Norma CEI 64-8 assicurando il massimo della sicurezza durante le operazioni di ricarica.
witty one rappresenta, quindi, come la scelta ideale per chi cerca una soluzione di ricarica intelligente, sicura e facile da usare, che coniuga innovazione tecnologica e design funzionale, soddisfacendo le esigen- ze della mobilità elettrica di oggi e di domani.

