Page 4 - Attualità Elettrotecnica Giugno-Luglio 2025
P. 4

attualità
 ANIE FutureSight guida le transizioni dell’industria tecnologica
In occasione dell’80° anniversa-
rio dalla sua fondazione, ANIE
Confindustria ha lanciato “ANIE
FutureSight, la visione che uni-
sce imprese e startup”, un proget-
to innovativo che segna l’avvio
di una nuova alleanza strategica
tra il sistema associativo e il
mondo delle startup. Obiettivo è stimolare l’innovazione nel cuore delle grandi transizioni tecnologiche - digitale, energetica e indu- striale - attraverso un dialogo strutturato tra le filiere produttive dell’ elettrotecnica e dell’ elettronica e l’ ecosistema imprenditoriale emergente. Il progetto nasce dalla collaborazione con Zest S.p.A., leader in Italia negli investimenti early-stage venture capital, nel- l’accelerazione delle startup e nell’Open Innovation. ANIE Future- Sight punta a valorizzare le startup più promettenti attive in setto- ri strategici come Internet of Things (IoT), 5G e connettività indu- striale, cruciali per la manifattura avanzata e la trasformazione di- gitale. ANIE Confindustria ha il ruolo attivo di ponte tra il sistema industriale consolidato e l’ecosistema delle startup, promuovendo un modello di innovazione collaborativa capace di creare sinergie concrete tra imprese e nuove tecnologie.
La prima iniziativa del progetto è un Beauty Contest, pensato per individuare e avvicinare le startup alle imprese socie di ANIE, fa- cilitando possibili collaborazioni. Zest, anche in forza dell’espe- rienza e know-how maturato nell’ambito del programma di accele- razione Magic Spectrum - acceleratore della Rete Nazionale di
CDP Venture Capital nato con l’intento di unire inve- stitori istituzionali, corporate partner e startup in grado di svilup- pare soluzioni altamente innovative nel settore dell’IoT e connetti- vità – ha selezionato nella prima fase, svoltasi nel mese di apri- le, 40 startup. In una seconda fase sono state identificate, da parte di un Comitato interno di ANIE, le 10 start up più promettenti nel quadro delle aree applicative dei settori ANIE.
Infine, nella terza fase, le startup selezionate hanno presentato i propri progetti in due sessioni online. Le tre finaliste sono state proclamate il 18 giugno 2025, in occasione dell’evento celebrativo per gli 80 anni di ANIE, tenutosi presso l’Auditorium della Tecni- ca di Confindustria a Roma. Le startup selezionate accederanno per un anno al sistema ANIE, con l’opportunità di avviare iniziati- ve strutturate di confronto, co-progettazione e validazione delle proprie soluzioni, per rispondere concretamente alle esigenze del- le filiere industriali. Un modello virtuoso di Open Innovation par- tecipata che consente alla Federazione di consolidare il proprio ruolo di piattaforma abilitante per l’innovazione nazionale, contri- buendo alla creazione di un sistema industriale sempre più compe- titivo, connesso e proiettato al futuro.
   Erion WEEE: nuova presidentessa del CDA
Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di Appa- recchiature Elettriche ed Elettroniche, annuncia la nomina di Simona Guidolin alla carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. Già Vice Presidente del CdA di Erion WEEE, porta con sé una solida esperienza nel settore, maturata in anni di la- voro a stretto contatto con i principali attori del mercato degli elettrodomestici. Attual- mente Head of Legal & Compliance per BSH Elettrodomestici, Guidolin si è distinta per la sua attiva partecipazione alla attività del Consorzio. “Sono lusingata di poter rappresentare i principali produttori di elettrodomestici all’interno di un Consorzio che, negli anni, ha dimostrato grande serietà e professionalità nel proprio operato. È per me motivo di orgoglio ricoprire la carica di Presidente di Erion WEEE, un passo significativo che intendo onorare con impegno e responsabilità. Sono convinta che insieme potremo continuare a promuovere la sostenibilità e l’efficacia nella gestione dei rifiuti elettronici, contribuendo concretamente all’economia circolare.” – dichia- ra Simona Guidolin. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha nominato anche i nuo- vi Vicepresidenti Maurizio Iorio, rappresentante autorizzato di TCL Italia S.r.l., e Giu- seppe Formaggia, Responsabile sostenibilità, servizi affiliazione e garanzia legale di Euronics Italia S.p.A., le cui esperienze nel settore dell’elettronica saranno fonda- mentali per il rafforzamento dell’impegno ambientale di Erion WEEE.
4 attualità elettrotecnica - giugno/luglio 2025 - numero 5


















































































   2   3   4   5   6