Page 16 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 16

efficienza, sicurezza e design
Smart Building: domotica, videocitofonia IP e controllo accessi in una sede aziendale per un uso al passo con i tempi
Questi apparecchi permettono un controllo preciso della temperatura interna, con la pos- sibilità di collegare anche una sonda NTC per una regolazione ancora più accurata. Anche in questo caso, l’interfaccia è semplice e imme- diata. Offrono differenti modalità di funziona- mento: automatico, manuale, manuale tempo- rizzato, away. Il set di temperatura è imposta- bile semplicemente ruotando la ghiera centra- le; sono inoltre totalmente programmabili via app, consentendo una gestione ottimale della termoregolazione anche da remoto.
Controllo accessi
L’intervento ha inoltre previsto l’installazione del sistema videocitofonico IP AVE, perfetta- mente integrato con la piattaforma domotica. In sinergia con il sistema di controllo accessi AVE, avvalorato da un lettore di card con placca Touch personalizzata con il logo DM System, l’intera sede è oggi dotata di una ge- stione sicura e intelligente degli ingressi. Al- l’esterno, invece, è stata installata una posta- zione “Building” con display touch screen a colori da 7”, soluzione ideale per contesti con elevato numero di utenti.
Anche il design
Particolare attenzione è stata riservata anche all’estetica. In abbinamento agli elementi della serie civile Tekla 44 sono state scelte le placche ultrasottili Smart 44 in metallo, instal- late sia in versione Touch che finestrata, nel- l’elegante colorazione antracite spazzolato. Una soluzione capace di coniugare funzio- nalità e design moderno per un risultato di forte impatto visivo, che dona risalto all’im- pianto e alle sue funzionalità.
a cura della Redazione
All’interno della propria sede di Spoltore (PE), DM System – realtà attiva nell’in- stallazione, manutenzione e ottimizza- zione di impianti tecnologici ed energetici – ha scelto le soluzioni AVE per garantire effi- cienza, sicurezza e design all’avanguardia. Elemento centrale è la domotica professiona- le AVEbus, implementata per offrire un con- trollo avanzato ed integrato di tutti i sistemi installati. L’intera infrastruttura è supervisio- nata tramite un innovativo touch screen da 18” con frontale in alluminio spazzolato natu- rale, che rappresenta il cuore tecnologico dell’edificio. Questo supervisore evoluto con- sente di gestire da un’unica postazione tutti i sistemi, fra cui domotica e videocitofonia IP. Grazie alla sua interazione con i dispositivi AVE, permette inoltre di regolare in modo preciso e programmabile la temperatura de- gli ambienti, ottimizzando l’efficienza energe- tica e il benessere quotidiano.
Le funzioni
Che si tratti di accendere una luce, visualizza- re le immagini delle telecamere IP o risponde- re al videocitofono, ogni funzione è a portata di mano grazie a un’interfaccia grafica user- friendly, recentemente ridisegnata per rispon-
dere in modo efficace alle reali esigenze degli utenti. La nuova GUI – sviluppata a partire da un’attenta analisi delle abitudini d’uso – è stata pensata per rendere intuitiva l’interazio- ne con i sistemi domotici AVE. È così nata un’interfaccia unificata sia per i touch screen sia per le app - disponibili sulle principali piattaforme - in grado di rispondere alle ne- cessità di usabilità e personalizzazione. É basata su diversi livelli di interazione: al pri- mo livello, in home page, l’utente trova una panoramica generale dell’impianto e le azio- ni più frequenti. Da qui, è possibile accedere al secondo livello per il controllo dei disposi- tivi di un ambiente o di una categoria (ad esempio, tutte le luci). Al terzo livello si trova- no le impostazioni e le regolazioni specifiche. Inoltre, popup interattivi facilitano ulterior- mente la gestione degli ambienti, riducendo sensibilmente la possibilità di errori e miglio- rando la comprensione dei comandi.
Gestione clima
A supporto del sistema, sono stati installati anche dei cronotermostati intelligenti, prodot- ti iconici AVE dotati di ghiera rotativa e display a colori, di un relè bistabile integrato, di un sensore di temperatura e umidità relativa.
  16
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6



















































































   14   15   16   17   18