Page 30 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 30
dossier Domotica
Elettrocanali
Il sistema “DOMO myLife” by Elettrocanali nasce per semplificare l’im- plementazione della domotica in qualsiasi edificio civile in modo sempre agevole, veloce ed economico. Il sistema si compone di dispositivi har- dware e software progettati per funzionare in totale simbiosi.
Il centro nevralgico è il control- ler, un hub centrale wireless al quale si connettono i sensori, gli attuatori e i comandi selezionati in base alle esigenze specifi- che. Una volta connesso alla re- te domestica, permette di impo- stare, anche attraverso l’app, dei semplici automatismi colle- gati alle principali funzioni smart dei dispositivi associati. “DO- MO myLife” fa della modularità il suo principale punto di forza: progettato per integrarsi con le serie di dispositivi “myLife”, “New Prestige” e “myLife Q”, si adatta ai cambiamenti delle
esigenze abitative grazie all’estremo livello di personalizzazione ed espandibilità delle sue funzioni. Si articola su una serie di comandi radio da incasso, attuatori con sensori integrati per la gestione delle luci, dei si- stemi di riscaldamento/condizionamento, prese schuko comandate e sensori per la misura dei consumi energetici. A questi si aggiungono i comandi radio a parete standalone, installabili senza fili in qualsiasi po- sizione. La praticità in Elettrocanali non trascura l’aspetto estetico, la serie si contraddistingue per lo stile curato dei suoi prodotti, disegnati per integrarsi perfettamente in qualsiasi tipo di ambiente.
FAAC
In ambito residenziale e condominiale, la gestione degli accessi si evol- ve verso sistemi sempre più intelligenti, sicuri e facili da gestire. È l’obiet- tivo di Simply Connect, la soluzione FAAC pensata per semplificare la vi- ta di amministratori, condomini e non solo, attraverso l’integrazione tra il suo sistema cloud e il nuovo radiocomando FDS, il trasmettitore FAAC impossibile da clonare. Alla base del sistema c’è la convergenza tra tec- nologia fisica e digitale: il radiocomando FDS, dotato di codifica avanza- ta, doppia frequenza automatica (868-433 MHz) e design ergonomico, dialoga perfettamente con la piattaforma Simply Connect, permettendo la gestione da remoto di utenti, permessi e fasce orarie. Basta un’app su smartphone o tablet per aggiungere un nuovo dispositivo, disabilitare temporaneamente un accesso, creare regole personalizzate o ripristina- re una configurazione in caso di guasto. La sicurezza è garantita da un protocollo radio all’avanguardia, potenziato dalle tecnologie Secure Vault e TrustZone, le stesse adottate nel settore bancario e nei disposi- tivi IoT ad alta sicurezza. La programmazione è riservata agli installatori certificati e ogni trasmettitore è registrato nel database FAAC, impeden- done la duplicazione non autorizzata. A trarne vantaggio è tutta la filiera: gli amministratori possono contare su un controllo puntuale e aggiorna- to dei varchi condominiali, gli installatori su una configurazione semplifi- cata, sicura e non replicabile, gli utenti finali su un accesso comodo, protetto e personalizzabile. La presenza di eSIM integrata attiva per 5
anni garantisce la connettività anche in assenza di rete locale, riducen- do tempi e costi di manutenzione grazie alla teleassistenza remota. Compatibile anche con impianti esistenti, Simply Connect è una soluzio- ne pensata per adattarsi a ogni contesto, offrendo massima sicurezza, risparmio operativo e flessibilità gestionale.
Gewiss
Gewiss ha rinnovato la propria offerta per la casa Smart sviluppando un sistema completo in grado di assicurare benessere, sostenibilità e con- nettività. Thermo ICE è un termostato che consente di controllare la tem- peratura degli ambienti in cui è inserito. In ogni istante della giornata e in ogni stagione, infatti, il dispositivo permette di impostare i sistemi di climatizzazione adatti ad assicurare la temperatura più confortevole, senza sprechi di energia. Thermo ICE è realizzato in due diverse finiture, caratterizzate da un design raffinato: una con placca in tecnopolimero e fi- nitura lucida, per installazione a parete, e l’altra con placca in vetro, per applicazione da incasso. Le varianti sono disponibili nei colori bianco, na- tural beige, nero e titanio, contengono comandi di tipo touch, uno slider circolare touch RGB e un display a retroproiezione a LED bianchi.
Lo stile unico di Thermo ICE gli ha permesso anche di vincere il prestigio- so premio IF Design 2016 nella categoria Building Automation.
Thermo ICE KNX è il termostato per impianti domotici con protocollo KNX. Questo dispositivo permette di gestire sistemi di riscaldamento/raffrescamento in impianti a 2 o 4 vie, utilizzando algorit- mi di controllo a due punti, proporzionale-integrale e fan-coil. Thermo ICE KNX in tecnopolimero, invece, dispone di sensori di prossimità, temperatura e umidità integrati (consentendo di gestire direttamente anche un sistema di umidificazione/deumidificazione), di un ingresso per sensore NTC di temperatura esterna (come la protezione per riscal- damento a pavimento), supporta l’implementazione KNX Secure ed è configurabile nella modalità KNX-System. Thermo ICE Wi-Fi è la solu- zione all-in-one per chi vuole gestire la temperatura di casa anche da remoto. Thermo ICE Wi-Fi coniuga le caratteristiche di Thermo ICE con alcune funzioni avanzate disponibili da remoto. Grazie all’esclusiva APP per smartphone, disponibile per sistemi iOS e Android, Thermo ICE Wi-Fi può essere gestito da remoto, ampliando le sue funzionalità da semplice termostato a cronotermostato. Con la APP è possibile coman-
30
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6

