Page 28 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 28

dossier Domotica
4box
La gamma di referenze 4box si espande per dare il benvenuto a nuovi colori e compatibilità, consolidando il posizionamento del brand nel mercato degli impianti elettrici civili con soluzioni pratiche, funzionali e innovative che rendono l’installazione un processo facile, veloce e si- curo. Tra le novità troviamo le prese brevettate “Side”, “P40” e “P503” ora compatibili con Bticino Living NOW e Bticino MatixGO (in diverse varianti cromatiche).
Anche “Uniko”, la soluzione polivalente che permette di realizzare quattro tipologie di comando con un solo dispositivo, è ora disponibile per tutti coloro che hanno nella loro casa la Serie Bticino MatixGO. Questo prodotto, insieme a “Titappo”, il copriforo dotato di stripper in- tegrato che permette di spellare cavi di due diametri differenti (1,5 mm2 e 2,5 mm2) senza l’uso di utensili, riflette l’impegno di 4box nell’of- frire soluzioni pratiche e all’avanguardia.
Entra a far parte del catalogo 4box anche la presa P17/11 per Bticino® Living NOW bianco. Conosciuta anche come Bipasso, questa tipolo- gia di dispositivo è ampiamente diffusa negli impianti elettrici civili ita- liani grazie alla sua intrinseca versatilità. Infatti, accoglie sia spine da 10 A che da 16 A, all’interno di un unico, compatto modulo.
Tra le soluzioni smart, anche la Serie S 4box, è stata oggetto di un am- pliamento delle versioni disponibili. Oltre alle preesistenti compatibilità con Bticino LivingLight, LivingNow e Matix, e Vimar Plana e Arké, 4box introduce ora modelli adattabili a Bticino MatixGO e Vimar Linea in va- rie colorazioni.
Oltre al cablaggio semplice e immediato, i dispositivi della Serie S - per funzionare ed essere configurati - non necessitano di alcun gate- way, in quanto il protocollo di comunicazione Wi-Fi è integrato all’inter- no dei prodotti stessi. Inoltre, possono integrarsi e interfacciarsi con i principali assistenti vocali come Google Assistant e Amazon Alexa, of- frendo un controllo centralizzato e intuitivo della propria casa.
ABB
ABB-free@home è il sistema di home automation che consente di gesti- re da un’unica piattaforma tutti i dispositivi elettrici della casa – luci, tap- parelle, climatizzazione, automazioni, prese, scenari – in modo semplice e intuitivo anche da remoto. Progettato da ABB per migliorare comfort, efficienza energetica e sicurezza, risponde alla crescente domanda di soluzioni digitali integrate, facili da configurare e adatte a diverse tipolo- gie abitative. ABB-free@home è disponibile in versione cablata o wire- less, così da adattarsi sia alle nuove costruzioni sia agli interventi di ri- strutturazione, anche in assenza di predisposizioni.
La comunicazione tra i dispositivi wireless avviene in rete mesh, sempli- ficando l’installazione e riducendo la necessità di opere murarie. La con- figurazione si gestisce tramite un’interfaccia guidata e sfrutta una funzio- ne di autoapprendimento per associare rapidamente i componenti, fa- cilitando l’integrazione con impianti elettrici tradizionali. Il sistema è modulare e scalabile: si può iniziare con poche funzioni e ampliarlo nel tempo, controllando tutto tramite una App dedicata da smartphone o tablet, anche da remoto. ABB-free@home è progettato per integrarsi con tecnologie di terze parti: Amazon Alexa, Google Assistant, Philips Hue, Sonos e dispositivi compatibili con la piattaforma Home Connect (come gli elettrodomestici Bosch, Siemens, Miele, Gaggenau o Neff). È inoltre compatibile con i prodotti Matter, lo standard che garantisce l’interoperabilità tra dispositivi smart su diverse piattaforme.
Grazie a queste integrazioni, è possibile controllare la casa anche con la voce, impostare playlist o scenari audio personalizzati, monitorare i cicli di lavaggio o ricevere notifiche in caso di anomalie. La funzione di geolocalizzazione consente al sistema di attivare automaticamente azioni in base alla posizione dell’utente, come spegnere le luci all’usci- ta o attivare il riscaldamento al rientro. ABB-free@home è compatibile con la serie civile Zenit di ABB, che con oltre 100 funzionalità e più di 600 articoli, offre una gamma completa per realizzare impianti connes- si senza compromessi estetici. Zenit unisce design, ergonomia e affi- dabilità, con un’ampia scelta di finiture, placche e comandi. ABB-free@home rappresenta una soluzione completa e flessibile per la smart home, pensata per offrire ai professionisti dell’impiantistica un sistema scalabile, intuitivo e pronto all’uso, in linea con le richieste di comfort, controllo e sostenibilità degli utenti finali.
  28
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6






















































































   26   27   28   29   30